Thayaht futurista irregolare
Studio per logo di Madeleine Vionnet
18/07/2005
Il Mart, Museo d’Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, propone fino all’11 settembre 2005 la prima rassegna davvero completa dedicata a un grande talento artistico della storia del movimento futurista: Ernesto Michahelles, in arte Thayaht, scultore, pittore, inventore della "TuTa" e scenografo. L’opera di Thayaht è infatti oggetto di studi critici, volti a rivalutarne il ruolo all’interno del movimento futurista.
La mostra “Thayaht futurista irregolare”, a cura di Daniela Fonti, presenta oltre 200 opere, non solo di Thayaht, ma anche di Fortunato Depero, Giacomo Balla, Tullio Crali e di altri artisti delle avanguardie del Novecento. Thayaht, artista poliedrico, nato a Firenze nel 1893 da una famiglia di origini anglo-svizzere, acquistò fama anche per aver inventato la “TuTa”, l’abito da lavoro oggi universalmente diffuso. Attivo tra le due guerre (dal 1915 al 1939) in tutti i campi della produzione artistica, spaziò tra pittura, fashion e interior design, scenografia e costumi teatrali e oggetti di arte decorativa.
Il percorso espositivo del Mart mette a confronto i diversi ambiti operativi del maestro – finora considerati in modo distinto – con l’obiettivo di individuare un pensiero creativo unitario nella sua produzione. La mostra ne presenta l’intera produzione scultorea e una significativa selezione delle opere grafiche astratte, dei dipinti, dei progetti e delle creazioni di moda, pubblicità e arti decorative.
Notevole la pubblicazione del volume Thayaht. Vita, scritti, carteggi (collana “Documenti” delle pubblicazioni del Mart), curato da Alessandra Scappini, che ha attinto al prezioso fondo documentario di Thayaht, conservato presso l'Archivio del '900, riordinato da Mirella Duci e rappresentato in mostra con una selezione di materiali.
“Thayaht futurista irregolare” è in realtà una doppia esposizione, presente al Mart di Rovereto ma anche agli Uffizi di Firenze con il titolo “Futurismo e Bon Ton: i Fratelli Thayat e Ram”. Questa seconda mostra, curata da Mauro Pratesi, si tiene fino al 18 settembre presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi e riguarda proprio la collezione di disegni di Thayaht e del fratello Ruggero (detto RAM) conservata agli Uffizi. Il connubio tra i due musei intende valorizzare l'opera dei due protagonisti dell’arte italiana del ‘900.
Thayaht futurista irregolare
Fino all'11 settembre 2005
MartRovereto - Corso Bettini, 43, 38068 Rovereto (Trento)
Infoline 800 – 397760; 0464 438887
www.mart.trento.it
Martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 21:00; chiuso il lunedì
Intero: 8 €; ridotto: 5 €; ridotto scolaresche: 1€ a studente
La mostra “Thayaht futurista irregolare”, a cura di Daniela Fonti, presenta oltre 200 opere, non solo di Thayaht, ma anche di Fortunato Depero, Giacomo Balla, Tullio Crali e di altri artisti delle avanguardie del Novecento. Thayaht, artista poliedrico, nato a Firenze nel 1893 da una famiglia di origini anglo-svizzere, acquistò fama anche per aver inventato la “TuTa”, l’abito da lavoro oggi universalmente diffuso. Attivo tra le due guerre (dal 1915 al 1939) in tutti i campi della produzione artistica, spaziò tra pittura, fashion e interior design, scenografia e costumi teatrali e oggetti di arte decorativa.
Il percorso espositivo del Mart mette a confronto i diversi ambiti operativi del maestro – finora considerati in modo distinto – con l’obiettivo di individuare un pensiero creativo unitario nella sua produzione. La mostra ne presenta l’intera produzione scultorea e una significativa selezione delle opere grafiche astratte, dei dipinti, dei progetti e delle creazioni di moda, pubblicità e arti decorative.
Notevole la pubblicazione del volume Thayaht. Vita, scritti, carteggi (collana “Documenti” delle pubblicazioni del Mart), curato da Alessandra Scappini, che ha attinto al prezioso fondo documentario di Thayaht, conservato presso l'Archivio del '900, riordinato da Mirella Duci e rappresentato in mostra con una selezione di materiali.
“Thayaht futurista irregolare” è in realtà una doppia esposizione, presente al Mart di Rovereto ma anche agli Uffizi di Firenze con il titolo “Futurismo e Bon Ton: i Fratelli Thayat e Ram”. Questa seconda mostra, curata da Mauro Pratesi, si tiene fino al 18 settembre presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi e riguarda proprio la collezione di disegni di Thayaht e del fratello Ruggero (detto RAM) conservata agli Uffizi. Il connubio tra i due musei intende valorizzare l'opera dei due protagonisti dell’arte italiana del ‘900.
Thayaht futurista irregolare
Fino all'11 settembre 2005
MartRovereto - Corso Bettini, 43, 38068 Rovereto (Trento)
Infoline 800 – 397760; 0464 438887
www.mart.trento.it
Martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 21:00; chiuso il lunedì
Intero: 8 €; ridotto: 5 €; ridotto scolaresche: 1€ a studente
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio