Fabbricatori di cultura. Dal modello Guggenheim Intrapresæ a nuove forme di creatività aziendale - Incontro

© Fondazione Solomon R. Guggenheim. Photo Archivio CameraphotoEpoche / Donazione, Cassa di Risparmio di Venezia, 2005 | Giuseppe Marchiori, Giovanni Comisso, Peggy Guggenheim, Emilio Vedova e Giuseppe Santomaso sullo scalone del Comune di Venezia il giorno in cui viene conferita a Peggy la cittadinanza onoraria di Venezia, 5 febbraio 1962
Dal 15 March 2017 al 15 March 2017
Bologna
Luogo: Villa Guastavillani
Indirizzo: via degli Scalini 18
Costo del biglietto: ingresso gratuito con registrazione obbligatoria. Sarà possibile registrarsi all’evento da inzio marzo
Telefono per informazioni: +39 041 2405428
E-Mail info: corporate@guggenheim-venice.it
Sito ufficiale: http://www.guggenheim-intrapresae.it/
Fabbricatori di cultura. Dal modello Guggenheim Intrapresæ a nuove forme di creatività aziendale è l’evento organizzato da Guggenheim Intrapresæ insieme a Bologna Business School che si terrà il 15 marzo 2017 nella sede della Bologna Business School a Villa Guastavillani.
In occasione del 25° anniversario dalla nascita del gruppo, Guggenheim Intrapresæ ospita, in collaborazione con la scuola di Management dell’Università di Bologna, i racconti di aziende che fanno della cultura il motore della propria creatività.
Ne parliamo insieme a:
Michela Bondardo, ideatrice del progetto Guggenheim Intrapresæ
Giovanna Forlanelli Rovati, General Manager di Rottapharm Biotech S.r.l. e Vice Presidente Fondazione Luigi Rovati
Thomas Girst, Global Head of Cultural Engagement del Gruppo BMW, “European Cultural Manager of the Year” 2016
Maria Paola Palermi, Communication Manager di Loccioni
Anna Zegna, Presidente Fondazione Zegna
L’iniziativa è sostenuta da BSI, private bank svizzera appartenente al Gruppo EFG International.
Mercoledì 15 marzo 2017 ore 14.30 | 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira