Vincenzo Catalano. I luoghi della memoria
Vincenzo Catalano. I luoghi della memoria, Palazzo dell'Economia, Bari
Dal 27 January 2014 al 27 February 2014
Bari
Luogo: Palazzo dell'Economia
Indirizzo: corso Vittorio Emanuele II
Orari: tutti i giorni 10-13/ 16.30-22
Curatori: Associazione culturale Photography
Enti promotori:
- Consiglio Regionale della Puglia
- Comune di Bari
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 080 5238335/ 080 5402770
E-Mail info: segreteria.urp@comune.bari.it
Sito ufficiale: http://www.comune.bari.it
In occasione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio, alle ore 12, il sindaco Michele Emiliano e il presidente del Consiglio della Regione Puglia Onofrio Introna inaugureranno la mostra fotografica "I luoghi della memoria" allestita nella piazza antistante il Palazzo dell'Economia in corso Vittorio Emanuele II. Il reportage è stato realizzato dal fotografo Vincenzo Catalano per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio di Auschwitz I, Auschwitz II, Birkenau e dei luoghi di accoglienza dei profughi e sopravvissuti in Puglia.
Nel corso della cerimonia inaugurale della mostra saranno presentate le due pubblicazioni curate da Vincenzo Catalano, che ha raccolto le immagini agghiaccianti dei luoghi dello sterminio. Una ulteriore iniziativa editoriale sarà presentata dal direttore dell'Istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia contemporanea Vito Antonio Leuzzi che, in collaborazione Giulio Esposito, ha curato i testi e le testimonianze del reportage fotografico.
La rassegna è stata organizzata dall'associazione culturale "Photography" in collaborazione con le autorità polacche, con il contributo della Teca del Mediterraneo e il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia e del Comune di Bari.
Inaugurazione lunedì 27 gennaio, alle ore 12
Nel corso della cerimonia inaugurale della mostra saranno presentate le due pubblicazioni curate da Vincenzo Catalano, che ha raccolto le immagini agghiaccianti dei luoghi dello sterminio. Una ulteriore iniziativa editoriale sarà presentata dal direttore dell'Istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia contemporanea Vito Antonio Leuzzi che, in collaborazione Giulio Esposito, ha curato i testi e le testimonianze del reportage fotografico.
La rassegna è stata organizzata dall'associazione culturale "Photography" in collaborazione con le autorità polacche, con il contributo della Teca del Mediterraneo e il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia e del Comune di Bari.
Inaugurazione lunedì 27 gennaio, alle ore 12
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles