
Pieter Paul Rubens, La Resurrezione di Cristo

Peter Paul Rubens, Resurrezione di Cristo, 1611-1612, Olio su tavola, 98 × 138 cm, Anversa, Cattedrale di Nostra Signora
INDIRIZZO: Anversa, Cattedrale di Nostra Signora, Groenplaats 21
DESCRIZIONE: La seconda cappella del deambulatorio, o Kunstkammer (sala d’arte) della Cattedrale di Nostra Signora ad Anversa, custodisce un'imponente opera giovanile, realizzata da Peter Paul Rubens nel 1611.
Al centro della tela, un Cristo abbagliante, corpulento, dai muscoli fortemente enfatizzati e con, tra le mani, il vessillo crociato, abbandona con vigoroso slancio la propria tomba rupestre tra lo stupore e l’incredulità dei presenti.
La scena, fortemente impregnata di influssi michelangioleschi, rappresenta una novità dal momento che fino ad allora la sepoltura di Gesù era stata sempre raffigurata sotto forma di sarcofago.
Un’altra Resurrezione di Cristo, realizzata dal maestro intorno al 1616, è conservata nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti, a Firenze.
Notizie
Mondo - Al Museo Plantin Moretus dal 28 SettembreLibri, editori e Rubens. Si inaugura la mostra Baroque Book Design
Mondo - Nell'ex chiesa di Sant'Agostino per Anversa barocca 2018. Rubens inspiresAd Anversa Jan Fabre reinterpreta il Barocco fiammingo
Mondo - Ad Anversa con il fotografo culinario Tony Le DucIl cibo è arte. Nature morte di ieri e di oggi alla Snijders&Rockox House
Ad Anversa sulle tracce del MaestroRubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
Mondo - Dal barocco al contemporaneoTour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre
Nella patria di Rubens aspettando Antwerp Baroque 2018



