INNESTI 24

Dal 26 September 2024 al 20 October 2024
Milano
Luogo: GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei | Villa Clerici
Indirizzo: Via Terruggia 14
Orari: giovedì, 14.30-17.30; venerdì, 14.30-17.30; domenica 14.30 - 18.30 Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura
Curatori: Luigi Codemo
Costo del biglietto: museo + mostra: € 5; ridotti € 3; ingresso gratuito con la carta Abbonamento Musei
Telefono per informazioni: +39 02 6470066
E-Mail info: galleria@villaclerici.it
Sito ufficiale: http://www.villaclerici.it
La mostra è allestita all’interno del percorso museale nelle sale di Villa Clerici. Ognuno dei quattro artisti espone due opere in dialogo con i dipinti e le sculture della collezione permanente. La scelta delle opere, tutti quadri esposti per la prima volta, ha l’obiettivo di far risuonare le molte sfaccettature del sacro che caratterizzano l’intera collezione della GASC. Nella fedeltà alla propria ricerca artistica, i quattro artisti fanno emergere modalità diverse di percepire, teorizzare e dare corpo all’esperienza del sacro.
Sono opere lontane dall’emulazione dell’iconografia propria della tradizione religiosa cristiana. E quando i grandi modelli del passato vengono citati lo sono per essere contaminati da nuovi significati, a volte carichi di distacco ironico altre di arcaico timore. Ad uno sguardo d’insieme, le opere testimoniano la concezione di un sacro che non ha volto ma che si rivela nell’incontro col numinoso, ovvero con quell’esperienza che unisce la percezione di fascino unita a un sentimento di terrore.
“Queste opere offrono una testimonianza distintiva dell’esperienza del sacro oggi – afferma il direttore della GASC, Luigi Codemo – e quindi risultano rilevanti per la nostra raccolta, pur essendo distanti dalla sensibilità che ha originato la collezione di questo museo. Gli artisti, come ha detto Paolo VI, sono “specchio sensibile” della nostra epoca, e con loro siamo chiamati a confrontarci”.
Il progetto della mostra INNESTI 24 sviluppa una delle vocazioni originarie della GASC: coinvolgere più artisti, ognuno con la propria personale ricerca creativa, su un progetto condiviso. La raccolta museale di Villa Clerici si è infatti formata a partire dagli anni ’50 accogliendo, come in un cenacolo, artisti interessati a misurarsi col tema del sacro. Oggi la GASC è una delle maggiori raccolte di arte sacra del ‘900 e contemporanea e conserva più di 3mila opere di autori come Francesco Messina, Aldo Carpi, Floriano Bodini, Silvio Consadori, Lello Scorzelli, Gino Severini, Felice Casorati, Giacomo Manzù, Kengiro Azuma, Aligi Sassu, Valentino Vago, William Xerra, Agostino Arrivabene, Davide Coltro e molti altri.
La mostra INNESTI 24 nasce dalla collaborazione tra la raccolta museale GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e Isorropia Homegallery (associazione culturale no profit), e costituisce il quarto appuntamento annuale dedicato a giovani artisti che si confrontano con il tema del sacro.
Inaugurazione mostra: lunedì 23 settembre 2024, dalle ore 17:00 alle ore 20:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons