Codice Trivulziano
Centro storico
 
						
													
								E' un libretto di 51 fogli che contengono appunti e disegni realizzati da Leonardo tra il 1478 e il 1493.								
							
						
						- Artista: Leonardo da Vinci
- Dove: Codice Trivulziano
Il Codice Trivulziano – il cui nome completo è “Codice Trivulziano 2162” - è un libretto di 51 fogli che contengono appunti e disegni realizzati da Leonardo tra il 1478 e il 1493. Caricature, ritratti grotteschi, studi di fisiognomica in queste pagine si mescolano a progetti di strumenti meccanici, schemi di macchine belliche, bozzetti del Duomo e di altri edifici di Milano.
  
Peculiarità unica del manoscritto è la presenza di lunghe liste di vocaboli dotti derivati dal latino, che Leonardo annotava per arricchire il proprio lessico, rivendicare la piena dignità scientifica del proprio lavoro e poter accedere in modo più completo agli scritti di umanisti e scienziati.
Altro dettaglio insolito, una serie di disegni tracciati a punta metallica, alcuni dei quali ripassati a inchiostro da un’altra mano, che seguì in modo approssimativo la traccia originaria.
 
						Peculiarità unica del manoscritto è la presenza di lunghe liste di vocaboli dotti derivati dal latino, che Leonardo annotava per arricchire il proprio lessico, rivendicare la piena dignità scientifica del proprio lavoro e poter accedere in modo più completo agli scritti di umanisti e scienziati.
Altro dettaglio insolito, una serie di disegni tracciati a punta metallica, alcuni dei quali ripassati a inchiostro da un’altra mano, che seguì in modo approssimativo la traccia originaria.
 
			 
				 
                 
					 
					