TUTTE LE NOTIZIE
-
Mondo | Il 28 febbraio da Sotheby's Londra
La "musa d'oro" di Picasso protagonista di un'asta da record
Si parte da 37 milioni di sterline. L'opera, realizzata nel 1937, è il ritratto di Marie-Thérèse Walter
-
Ancona | A Palazzetto Baviera dal 15 marzo al 2 settembre
A Senigallia in mostra il Correggio ritrovato
Riscoperta presso una nobile famiglia di Fano e restaurata, la tavola si colloca nel periodo di piena maturità dell'artista -
Firenze | A Firenze un importante intervento grazie a Friends of Florence
Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
Si tratta della copia romana di una scultura greca di età ellenistica che raffigura la moglie del re di Sparta, Tindaro -
Milano | L’istituto svizzero è partner in Italia della GAM - Galleria d’Arte Moderna di Milano
L’impegno della banca UBS nell’arte. Ne parla Fabio Innocenzi
Vanta una delle più vaste collezioni al mondo di arte contemporanea. E’ partner di importanti istituzioni museali internazionali. Per UBS l’arte è un formidabile strumento di dialogo oltre i confini della geografia. -
Genova | A Palazzo Ducale dal 24 febbraio al 17 giugno
André Kertész, gli scatti del fotografo-poeta in mostra a Genova
L'artista ungherese, tra i maggiori protagonisti del XX secolo, al centro di un viaggio espositivo in cinque sezioni -
Udine | A 50 anni dallo strappo all’URSS, una mostra fotografica ne rievoca gli eventi
La Primavera di Praga in 100 immagini
Dalla rivoluzione pacifica di Alexander Dubček all’invasione sovietica: le strade della capitale cecoslovacca e i volti dei protagonisti rivivono a Manzano, presso Udine, prima di volare a Praga.
-
Firenze | Dal 27 febbraio al 27 maggio a Firenze
Agli Uffizi il Cinquecento tra Spagna e Italia
Una sfilata di prestigiosi disegni racconta storie di contatti, influenze e relazioni artistiche tra il Belpaese e la penisola iberica.
-
Mondo | Dal 2021 un nuovo centro espositivo
In Provenza il Museo di Picasso e Jacqueline
Da Catherine Hutin-Blay, figlia della seconda moglie di Picasso, un’eccezionale collezione apre lo sguardo sugli ultimi 20 anni del genio spagnolo.
-
Mondo | Un archivio pubblico dedicato al padre della Secessione viennese
Tutto l'universo di Gustav Klimt in un "click"
La piattaforma, pubblicamente accessibile, sarà messa a disposizione dalla Gustav Klimt Foundation a partire da giugno -
Firenze | Un importante intervento alla Galleria dell'Accademia di Firenze
Il busto di Michelangelo di Daniele da Volterra ritrova l'antica bellezza grazie a un recente restauro
Il bronzo, che conta un considerevole numero di repliche, era stato realizzato dal collaboratore del maestro, all'indomani della morte -
Torino | A Torino dal 23 febbraio al 24 giugno
Alla GAM l'arte rivoluzionaria di Renato Guttuso
Oltre alle opere di argomento politico e civile, in mostra anche ritratti, paesaggi, nature morte -
I libri del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Dalla pittura di Caravaggio alla fotografia dei nostri giorni, un viaggio nell’arte tra fiction e realtà, attraverso immagini, romanzi e approfondimenti.
-
Mondo | Al LAC dal 18 marzo al 17 giugno
Picasso: sculture e disegni in mostra a Lugano
Il Museo d'Arte della Svizzera Italiana di Lugano presenta 120 opere dell'artista realizzate tra il 1905 e il 1967 -
Perugia | A Perugia dal 21 febbraio al 30 settembre
Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca
Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri accolgono dipinti, sculture, disegni architettonici, bozzetti preparatori di illustri maestri -
Venezia | Dal 21 febbraio visite guidate ai gioielli di Carpaccio
A Venezia cantieri aperti per il restauro del ciclo di Sant’Orsola
Appuntamenti settimanali svelano ai visitatori i segreti del restauro di uno dei tesori delle Gallerie dell’Accademia. In serata, documentari d’autore per scoprirne la storia e il contesto.
-
Roma | Da Brera a Capodimonte i musei si raccontano in strisce d’autore
"Fumetti nei Musei": 22 albi e una mostra per art lovers in erba
Divertirsi tra opere d'arte e personaggi del passato, scoprendo le più grandi collezioni pubbliche della Penisola: è la proposta del MiBact per i ragazzi. Da esplorare all’istituto Centrale per la Grafica e in 22 musei italiani.
-
Il film “Hitler contro Picasso e gli altri” sarà al cinema il 13 e 14 marzo
Il lato oscuro della storia – L’Arte Pura del Reich
La storia, anche quella dell’arte, la scrivono i vincitori. Ma la controparte non può essere ignorata. Alla scoperta dei dipinti graditi a Hitler e della vita degli artisti sotto il regime, in attesa del documentario di 3D Produzioni e Nexo Digital.
-
Mondo | A Londra dal 27 marzo all'11 agosto
Dopo 70 anni Van Gogh torna alla Tate Britain per una grande mostra
Oltre 40 opere, in prestito da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo, esplorano i reciproci influssi tra il pittore, l'arte e la letteratura britannica -
Roma | Dal 20 febbraio al 1° maggio alla GNAM
110 anni di Olivetti in mostra a Roma
Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea un percorso con oltre 300 pezzi unici, tra oggetti, manifesti e fotografie d'epoca -
Firenze | A Firenze dal 19 febbraio
Agli Uffizi un nuovo allestimento dedicato a Caravaggio e ai maestri del Seicento
Oltre al Merisi, tra gli artisti al centro del nuovo percorso espositivo, Guido Reni, Artemisia Gentileschi, Rembrandt, Velazquez -
Roma | All'Eliseo fino al 4 marzo
A teatro con Van Gogh. Un viaggio nella mente del maestro, dal rapporto con l'arte all'odore assordante del bianco
Un thriller psicologico racconta il temporaneo isolamento del pittore nell'ospedale psichiatrico nei pressi di Saint Rémy -
Aosta | Fino al 10 giugno al Forte di Bard
Arriva in Italia il Wildlife Photographer of the Year 53
Dagli obiettivi dei migliori reporter internazionali, 100 immagini cariche di meraviglia per raccontare la natura in 92 paesi del mondo.
-
Pordenone | A Pordenone dal 3 marzo al 27 maggio
La poesia degli occhi in 150 scatti di Danilo De Marco, l'esploratore di sguardi
Intellettuali, scrittori, storici, ma anche persone comuni conosciute durante i ripetuti viaggi nelle "periferie" del mondo, al centro della retrospettiva alla Galleria Harry Bertoia
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro