TUTTE LE NOTIZIE
-
Tre di tre all'Antica Fabbrica Laterizi a cura di Gabriele Tinti
Tre di tre generazioni d’artisti, di tre linguaggi differenti per tre appuntamenti espositivi.Gli artisti invitati saranno tre per ognuno dei tre eventi annuali e per ognuna delle tre generazioni ch... -
Uberto Dal Pozzo d’Annone presenta Giochi d’estate in Maremma
Giochi d’estate in Maremma_________________ -
View Master
Giovanni Frangi presenta "View Master": installazione, incentrata sullo spazio e sulle regole della visione. -
Galileo Chini. Dipinti, decorazioni, ceramica e teatro
L’8 giugno 2006 , si inaugurerà presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna un’antologia di oltre 200 opere dedicata a Galileo Chini (1873 – 1956). La mostra vuole celebrare il grande artist... -
"Passaggi" di Antonio Biancalani in mostra alla Galleria Falteri
Toscano e sanguigno, Antonio Biancalani è un pittore che parla “con i sensi ai sensi”, nei soggetti e nel colore dei suoi oli si respira la Toscana, la campagna e la cultura contadina: la Terra d... -
Mostra di Jannis Kounellis aperta in occasione della festa della Repubblica
Mostra di Jannis Kounellis al Museo d'Arte Donnaregina di Napoli -
I muri della Guerra Civile Spagnola
Nelle sale del Museo Centrale Montemartini di Roma una grande mostra sui manifesti della Guerra Civile spagnola provenienti dall’archivio della Fondazione Pablo Iglesias. -
Festival dell’economia . Ricchezza e Povertà all'Ex Italcementi di Trento
Il Festival dell’economia a Trento -
Intorno a Gentile da Fabriano e a Lorenzo Monaco : nuovi studi sulla pittura tardogotica
In occasione delle grandi mostre “Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento” in corso a Fabriano negli spazi dello Spedale del Buon Gesù e a “Lorenzo Monaco. Dalla tradizione giottesca al ri... -
Mostra Personale di Marco Verrelli presso Il Sole Arte Contemporanea
Nuova mostra personale dell’artista romano che presenta dipinti di grandi dimensioni creati per l’occasione. “Presenze” è il titolo che raccoglie questo gruppo di lavori dall’atmosfera str... -
Hirst, Salle, Saville: The Bilotti Chapel
Damien Hirst. David Salle. Jenny Saville - The Bilotti Chapel, al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, con opere di grande formato commissionate da Carlo Bilotti ai tre noti artisti contemporanei. -
Menopause Rosemarie Trockel
Menopause. Rosemarie Trockel. MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma.... -
Chiusi La tomba etrusca dell'Iscrizione si apre al pubblico
La tomba etrusca dell'Iscrizione, situata nella necropoli di Poggio Renzo a Chiusi sarà aperta al pubblico sabato 27 maggio. La tomba, rinvenuta negli anni '90, deve il suo nome e il suo lavoro all'i... -
Photo-London 06 Christopher Bailey alla Royal Academy
La mostra Photo-London di Christopher Bailey -
Pablo Echaurren all'Auditorium di Roma
Pablo Echaurren dedica una mostra ai Ramones, band degli anni '70, allestita fino al 30 luglio all'Auditorium con le sue opere recenti. Le tele di Echaurren vibrano musica e segno in uno stesso lingua... -
Russolo: l'arte dei rumori
Gli intonarumori, le tele, le incisioni e il materiale d'archivio del geniale artista futurista Luigi Russolo, al Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. -
Born to be burnt. Mircea Cantor alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
Dal 26 maggio al 16 luglio 2006 alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo si terrà la prima mostra personale che un’istituzione museale italiana dedica all’artista Mirce... -
Il Portale Eterico di Matteo Bergamasco alla galleria Bonelli Arte Contemporanea
La prima mostra personale di Matteo Bergamasco alla galleria Bonelli Arte Contemporanea di Mantova è intitolata “Il Portale Eterico” e si presenta come una mostra-viaggio, realizzata come un’in... -
Einstein all'asta. In vendita a Londra per 1,5 milioni di dollari
Un archivio inedito con 19 manoscritti e 33 lettere, all'asta a Londra, rivela luci e ombre del periodo americano di Albert Einstein. Dopo la pubblicazione della Teoria Generale della Relatività, avv... -
Born to be burnt
Alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo prima mostra personale dedicata all’artista rumeno Mircea Cantor. -
Scoperto ciclo d'affreschi nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano.
Un ciclo d'affreschi di pregevole fattura, risalente alla fine del XV secolo e all'inizio del XVI, e' stato scoperto nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano. I dipinti, al... -
Nel segno di Paz in scena al Teatro Libero di Milano
Lo spettacolo Nel segno di Paz -
Arte e design. Adriana Gianturco in mostra alla Sala Margana
Dal 25 maggio la debordante creatività di Adriana Gianturco in mostra alla Sala Margana. Una selezione di pezzi storici della sua produzione di design e quindici quadri: dalle vibranti superfici degl...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito