TUTTE LE NOTIZIE
-
La Poetica del nudo nelle Sale dell’Imbarcadero del Castello Estense di Ferrara
Valorizzare le più affascinanti e disparate sfumature artistiche ponendo l’attenzione sulla rielaborazione del nudo e della nudità nell’arte contemporanea: questo l’intento della mostra “La ... -
Arte Fiera . Workshop sui Metodi – Progetto di ricerca sulle relazioni arte e società
Si svolgerà a Bologna, dal 27 al 29 gennaio nell'ambito di Arte Fiera, la seconda edizione di “Metodi – Progetto di ricerca sulle relazioni arte e società”. Si tratta di un workshop internazio... -
“Incontri tra Siena e Roma”, appuntamenti con Raffaello e Caravaggio
“Incontri tra Siena e Roma”, è questo il titolo del programma di appuntamenti che prenderanno il via il prossimo venerdì 27 gennaio alle ore 17 nella sala del Pellegrinaio del Complesso Museale... -
L'Opera grafica di Purificato
E' in viaggio per l'Italia l'opera grafica di Domenico Purificato, artista e testimone della storia del Novecento. Della rassegna ci parla lo storico d'arte Tommaso Strinati. -
FotoSculture . Le immagini di Roberto Mineo in mostra a Como
Dal 4 marzo al 2 aprile nella ex Chiesa di San Pietro in Atrio a Como si terrà la mostra FOTOSCULTURE che presenta venti immagini del fotografo Roberto Mineo. La selezione delle opere copre un perco... -
Rare scintille. Giorgio Vicentini in mostra a Palazzo dei Castiglioni di Monteruzzo
Palazzo dei Castiglioni di Monteruzzo -
Welcome to Bombardieriland alla G.A.M. di Faenza
Inaugura il 22 gennaio alle 18,30 alla G.A.M. di Faenza (Ra) la personale dedicata a Stefano Bombardieri a cura di Alessandro Riva. Stefano Bombardieri presenta le sue mirabolanti sculture. Nel suo g... -
Tre sguardi sul contemporaneo
Alla galleria S p a z i o A contemporanearte di Pistoia tre spazi dedicati alle visioni di Luca Bertolo, Chiara Camoni e Vanessa Chimera. -
Henri Rousseau
Henri Rousseau. Jungle in Paris. Tate Modern, Londra.... -
Proroga per Erwin Wurm al Museo d’Arte Contemporanea di Roma
La mostra di Erwin Wurm rimane ufficialmente aperta al pubblico fino a maggio, anche durante l’allestimento in corso delle due imminenti mostre che apriranno il 3 febbraio. Le monumentali installa... -
Gianni Berengo Gardin in mostra a Palazzo Mediceo Seravezza
Nell'ambito della III° edizione della manifestazione "Seravezza Fotografia", sabato 21 Gennaio 2006 alle ore 16,30 si inaugura al Palazzo Mediceo di Seravezza la mostra di GIANNI BERENGO GARDIN, uno ... -
La giungla di Rousseau
I dipinti e le giungle esotiche di Henri Rousseau, raccolti in una mostra affascinante negli spazi della Tate Modern. -
Presentazione del catalogo generale ragionato di Afro Basaldella
In concomitanza con le due mostre di Udine e Pordenone intitolate "Nel Segno di Afro", ad Artefiera viene presentato il primo volume dell'atteso Catalogo generale ragionato dei disegni di Afro Basalde... -
Little Angel . Opere provenienti da collezioni private a Capo di Lucca
In coda al Keith Haring Show di Milano Capo di Lucca presenta una personale di ANGEL ORTIZ, più noto come LITTLE ANGEL (LA 2), giovane artista e graffitista newyorkese che realizzò a fianco di Keith... -
Eventi. Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema.
Nell’edizione 2005 delle Vetrine alla Calcografia, progetto pluriennale per l’arte contemporanea dell’Istituto Nazionale per la Grafica, nell’ambito della Convenzione tra Ministero per i Beni ... -
Gesto, Materia, Colore
A Torino, una collettiva straordinaria, presenta un corpus di trenta opere dei tre grandi protagonisti italiani dell’Informale. -
Lodi. “L’Inquietudine del volto. Da Lotto a Freud da Tiziano a De Chirico”
Fino al 12 febbraio 2006 la Banca Popolare Italiana ospita la mostra “L’Inquietudine del volto. Da Lotto a Freud da Tiziano a De Chirico”, promossa dalla Provincia di Lodi, con il supporto della... -
Ultimi giorni per TELA>SEGNO>SPAZIO alla Moving Gallery
Lunedì 16 gennaio chiude la mostra di Maria Angeles Vila Tortosa: TELA>SEGNO>SPAZIO organizzata dalla Moving Gallery che in questa occasione ha “occupato” il grande atelier della stilista austria... -
Proroga per la mostra “Il volto della follia. Cent'anni di immagini del dolore”
A seguito del crescente interesse di pubblico, è stata prorogata fino al 5 FEBBRAIO 2006 la mostra “Il volto della follia. Cent'anni di immagini del dolore” che presenta, nelle due sedi espositiv... -
La rivoluzione della scultura
Firenze celebra il genio di Arnolfo di Cambio con una grandiosa mostra di scultura, dedicata all’architetto-scultore cosmopolita. -
Arnold Schönberg “Pierrot lunaire op. 21” al PAC di Milano
Martedì 17 gennaio alle ore 21.00 nelle sale del PAC ad aprire l’ottava edizione della rassegna PacinConcerto, verrà proposta l’opera-capolavoro di Arnold Schönberg “Pierrot lunaire op. 21”... -
Pensieri Preziosi all'Oratorio di San Rocco di Padova
Continuano con grande successo ed interesse di pubblico gli incontri culturali della seconda edizione di Pensieri Preziosi, l’importante rassegna dedicata al gioiello contemporaneo inaugurata il 16 ... -
Afflusso record per “Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico”
Oltre 10mila i visitatori che fra Natale e l’Epifania hanno scelto l’evento di Palazzo Squarcialupi (Santa Maria della Scala). “Siena e Roma” pubblico da record: la mostra è tra i primi 5 ev...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito