TUTTE LE NOTIZIE
-
Gesto Materia Colore alla Galleria Mazzoleni di Torino
In occasione delle Olimpiadi invernali la Galleria Mazzoleni si presenta al pubblico con una raffinata collettiva dedicata ai tre maggiori protagonisti italiani dell’Informale: Afro Basaldella, Albe... -
Celebrare Mozart: eventi a 250 anni dalla nascita del genio musicale
Il Forum Austriaco di Cultura di Roma rende omaggio, a 250 anni dalla sua nascita, a Wolfgang Amadeus Mozart, genio universale della musica, che ha donato alla storia pagine musicali di incomparabile ... -
Chagall. Fiaba e destino
Il suggestivo scenario del Castello Svevo di Bari, accoglie le incisioni del grande maestro russo. -
Moda Animata
Si chiamano Cosplayer e sono copie esatte dei loro eroi. Formano la comunità pop del momento: in bilico tra realtà e finzione. -
Proroga per "Una persona" di Santiago Sierra alla Galleria Civica di Trento
"Una persona" è il titolo dell'intervento dell'artista Santiago Sierra, presentato a Trento lo scorso 7 ottobre, come progetto specifico per la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento.La citt... -
Mostre. Irene Galitzine “La Principessa della moda”
Il 26 Gennaio le Sale dell’Auditorium di Via della Conciliazione ospiteranno la mostra: Irene Galitzine “La principessa della moda”. La rassegna che ha lo scopo di mettere in risalto e conferir... -
Collezione Rimoldi: De Pisis
In occasione del 50° anniversario della morte, Brescia dedica una mostra a Filippo de Pisis, utilizzando le opere collezionate da uno dei grandi amici, Mario Rimoldi. -
Padova SEGNI - Pittura e Disegni di Simone Falso
Caffellarte Città di Padova, ospita dall’8 gennaio all’8 maggio la mostra 'SEGNI - Pittura e Disegni di Simone Falso', patrocinata dal Comune di Padova. Caffellarte è un nuovo modo di fare vacan... -
“Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi
L’opera grafica di Domenico Purificato viaggerà in Italia tra gennaio e febbraio 2006. In contemporanea 20 gallerie presenteranno l’opera dell’artista in quel percorso testimone della sua stor... -
Buena Vista
A Milano, la Fondazione delle Stelline ospita oltre 100 manifesti e opere grafiche della Cuba rivoluzionaria, realizzati dal 1959 sino ai nostri giorni. -
Successo di visitatori per la mostra “Visionari Primitivi Eccentrici”
L’incredibile successo riscosso dalla mostra “Visionari Primitivi Eccentrici” allestita presso la Galleria Civica ha indotto il Comune di Potenza a prorogare la data della sua chiusura al 29 ge... -
Omaggio a Fabrizio Clerici alla Galleria Faleria di Roma
Sabato 14 gennaio presso la Galleria Faleria di Roma verrà inaugurata la mostra dell’artista contemporaneo Fabrizio Clerici (1913-1993). Sarà un’ulteriore occasione – dopo le importanti retros... -
Proroga a Reggio Emilia per “Il volto della follia. Cent'anni di immagini del dolore”
A seguito del crescente interesse di pubblico, è stata prorogata fino al 5 FEBBRAIO 2006 la mostra “Il volto della follia. Cent'anni di immagini del dolore” che presenta, nelle due sedi espositiv... -
Mimmo Rotella
Mimmo Rotella.... -
Addio maestro
Si è spento a Milano il pittore Mimmo Rotella, uno dei maggiori protagonisti dell'arte del XX secolo. -
Nessuno Tocchi Caino
Fotografie di Oliviero Toscani per Nessuno tocchi Caino la lega internazionale di cittadini e di parlamentari per l'abolizione della pena di morte nel mondo.... -
Mostre. Ultimi giorni per la mostra di Leonardo alla Mole Vanvitelliana
Ultimi giorni per visitare la mostra 'Leonardo.Genio e Visione in Terra Marchigiana', curata da Carlo Pedretti e Giovanni Morello, allestita alla Mole Vanvitelliana. I numeri parlano chiaro: il consen... -
Ragazzi Oltre apre la manifestazione percorso PASOLINI
Lo spettacolo ideato e diretto da Paolo Perelli apre la manifestazione percorso PASOLINI promossa dalla Regione Lazio, assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport che si terrà al Teatro Fàrà Nume ... -
“Sul filo dell’acqua” presso il Villa Pomini a Castellanza
Pittura, scultura, fotografia, intreccio di materiali e tecniche differenti per rappresentare un elemento tanto comune quanto importante quale l’acqua. Cinque esperienze artistiche differenti, firma... -
La pittura di Aldo Bergolli nelle sale di Palazzo Leone da Perego
La città di Legnano, per celebrare i novant’anni dalla nascita del concittadino Aldo Bergolli (nato nel 1916 e morto a Milano nel 1972) accoglie dal 3 dicembre 2005 al 5 febbraio 2006 nel suo spazi... -
Anima Mundi all’Atelier Giuseppe Rivadossi di Nave
All’Atelier Giuseppe Rivadossi di Nave (Brescia), fino al 29 gennaio 2006, si tiene la mostra ANIMA MUNDI di Antonio Stagnoli. Presentata dal poeta Giudo Oldani e curata da Giuseppe Rivadossi; l’e... -
A Milano manifesti e opere grafiche della Cuba rivoluzionaria
”Buena vista. Mezzo secolo di grafica cubana” raccoglie oltre 100 manifesti e opere grafiche della Cuba rivoluzionaria, realizzati dal 1° gennaio del 1959 sino ai giorni nostri. L’isola carai... -
Praga , ricostruita la biblioteca di Franz Kafka
Portata a Praga dalla Germania nel 2002, sorgerà nella casa di via Siroka della capitale Ceca la ricostruzione della biblioteca di Franz Kafka. Il progetto è nato a cura della Società Kafka, che a ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito