TUTTE LE NOTIZIE
-
Geometrie di segni presso lo Studio Arte Fuori Centro
Martedì 4 ottobre 2005 a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro, via Ercole Bombelli 22, si inaugura la personale di Delio Gennai, Geometrie di segni testo poetico di Domenico Vitiello. L’espos... -
ARTE & CIBO Premio «I Primi d'Italia» Giovane Arte: Alex Pinna
Al mondo dei Primi Piatti è dedicato il grande evento I Primi d'Italia. È un appuntamento gastronomico unico nel suo genere, in quanto promuove tutta la cultura del mondo dei primi piatti e lo fa in... -
Roberto Crippa in mostra alla Galleria Poleschi Arte di Milano
Si incentra sui momenti più originali della vita artistica di Roberto Crippa la mostra a lui dedicata dalla Galleria Poleschi Arte di Milano, dal 27 ottobre 2005 al 22 gennaio 2006. L'esposizione co... -
La passione come progetto
Gli artisti giungono a Napoli dalle stupefacenti città e porti che storicamente legano la loro identità all'arte del Mediterraneo. -
Giovani talenti italiani
Alcuni tra i migliori lavori italiani, selezionati dalla giuria nell’ambito dell’edizione napoletana della Biennale. -
Napoli: la Biennale dei Giovani
Approda a Napoli la XII edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo, una delle più importanti rassegne internazionali dedicate alla creatività giovanile. -
Mitoraj a Venezia
Uno tra i più grandi scultori internazionali presenta a Venezia 21 sculture e 25 disegni inediti. -
Frammenti di un corpo
Una doppia inaugurazione, a Napoli e a Roma, per la mostra dedicata ai nuovi lavori di Umberto Manzo. -
Palazzo Arnone, Cosenza
Palazzo Arnone. Galleria Nazionale, Cosenza.... -
Umberto Manzo presso lo Studio Trisorio di Napoli e Roma
Martedì 27 settembre 2005, presso lo Studio Trisorio di Napoli in via Riviera di Chiaia, 215, e giovedì 29 settembre, presso lo Studio Trisorio di Roma, in Vicolo delle Vacche 12, saranno presentati... -
Ascari d'Eritrea a Bologna nello spazio di Palazzo Saraceni
La mostra illustra, con cimeli originali ed una documentazione iconografica ricchissima, l’epopea soldati eritrei, gli Ascari, nel periodo storico compreso tra il 1889 e il 1941. La rassegna sarà ... -
Touch me please - una mostra da toccare
Fino al 27 settembre, alla Galleria Stella (Via di san Calisto, 8 - Roma Orari: dal martedì al sabato 16:00-20:00) "Touch me please", un nuovo modo di vedere, intendere e percepire l¹arte. Finalment... -
La magia di Venezia a Lugano
A Lugano; vedute, capricci e scene di genere riproducono architetture, personaggi, usi e costumi della Serenissima. -
“ Nero” Personale di Claudio Zanini allo SPAZIO ZERO di Gallarate
Ha un titolo semplice ed efficace “Nero” la mostra in programma allo Spazio Zero di Gallarate dal 22 ottobre 2005 che presenta le opere di Claudio Zanini. I dipinti (tempere su carta) realizzati t... -
Videodays 2 La mossa delle idee presso la Sala Santa Rita
Dopo aver ospitato, dall’apertura nel febbraio 2004 ad oggi, mostre fotografiche e pittoriche, installazioni sonore e scultoree, la Sala Santa Rita continua il suo percorso di apertura alle sperimen... -
Mercanteinfiera a Parma la XXIVma edizione del più grande appuntamento del collezionismo
Fervono gli ultimi preparativi nei circa 1200 stand che occupano 4 interi padiglioni del quartiere fieristico di Parma per la XXIVma edizione del più grande appuntamento europeo nel settore del colle... -
Post-Photography
Nel main space della galleria Changing Role di Napoli è in corso “Post-Photography”. -
Laboratori didattici per i bambini per la mostra di Anselmo Bucci
In occasione della mostra “Anselmo Bucci 1887 – 1955. Pittore e incisore tra Parigi, Milano e Monza”, allestita fino al 13 novembre, ogni domenica alle 10.30 al Serrone della Villa Reale di Monz... -
L'energia del flamenco. María Pagés al Teatro Sistina
Torna a Roma, dopo 3 anni e con uno spettacolo completamente nuovo, Maria Pages, una delle più grandi interpreti di flamenco del mondo. Senza le costrizioni della tradizione, con le contaminazioni,... -
Monna Lisa Collection. Nuovo look per la Gioconda
Per festeggiare i 500 anni del dipinto di Leonardo, stilisti e designer di fama internazionale (KRIZIA, FIORUCCI, MISSONI, e Alessandro MENDINI) hanno voluto dare la loro personale interpretazione del... -
Chagall per i bambini
Un'iniziativa dedicata ai più piccoli ispirata al grande artista francese Marc Chagall. -
X edizione di Artecinema, Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea
Giovedì 13 ottobre 2005, alle ore 20.00, si inaugura presso il Teatro Augusteo di Napoli, la X edizione di Artecinema, Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea, l’evento ormai atte... -
L’estetica della velocità “Poesia” e universo futuribile
In occasione dei cento anni della prima edizione della rivista “Poesia” (fondata da Filippo Tommaso Marinetti), verrà inaugurata il prossimo 1° ottobre, una mostra dedicata alla poetica ed estet...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito