TUTTE LE NOTIZIE
-
Pop Art Italia
Pop Art: fenomeno made in UK e USA? Non solo. A Modena una mostra ripercorre la diffusione europea, anzi italiana, del movimento artistico. -
Kennedy
I Kennedy. Tempio di Adriano, Roma.... -
Importexport: collettiva alla Galleria Bazart di Milano
Lunedì 18 aprile presso la Galleria Bazart di Milano, si inaugura la mostra IMPORTEXPORT, curata dai critici Ivana D’Agostino e Loredana Rea. La mostra rimarrà aperta fino al 6 maggio, secondo il ... -
Le fotografie di Caio Mario Garrubba a Cinecittàdue
Dopo il grande successo della mostra dedicata a Tano Festa, a Cinecittàdue Arte Contemporanea, il nuovo spazio espositivo all’interno del centro commerciale Cinecittàdue, il 17 aprile si apre la p... -
Le sculture e i disegni di Kengiro Azuma
Nella sua casa-galleria di Lugano, proprio sopra i giardini di Villa Favorita ex-sede della Fondazione Thyssen-Bornemisza, per la quale ha svolto per alcuni anni l’incarico di régisseur, Christine ... -
Viaggio tra storia e mito
In mostra oltre 600 scatti dei più prestigiosi fotografi di questo secolo: da Cornell Capa a Elliott Erwitt, da Mark Shaw e Yousuf Karsh a Jacques Lowe. -
I Kennedy, memoria e presente
Roma ospita la più ampia e prestigiosa mostra sulla vita di John e Robert Kennedy. -
Una vita al massimo... dello stile
Chi era Jackie Kennedy, la First Lady più copiata di tutti i tempi? A quali stilisti affidava il suo stile elegante? Francesi e italiani in testa hanno vestito la più grande trend setter. -
"The Wall of the Garden" di Harry Holland a Roma
Nuovo appuntamento de Il Polittico con l’opera pittorica di Harry Holland. L’affermato artista britannico (nato a Glasgow nel 1941, vive e lavora a Cardiff) presenta sedici i dipinti appositamente... -
Fuksas alle Scuderie Aldobrandini di Frascati
Per la prima volta in Italia una mostra monografica in onore di Massimiliano Fuksas all’interno di una sua opera, per ricordare i 5 anni dall’inaugurazione delle suggestive seicentesche Scuderie ... -
City branding. Plamen Dejanoff e il design dell’identità
Il lavoro di Plamen Dejanoff Collective Wishdreams of Upperclass Possibilities: Genova 2004 Bureau Liste, presentato in occasione della fiera di Basilea nel 2002, dalla galleria genovese Pinksummer, c... -
I sogni di Max Klinger
Al Mart di Trento, in mostra sculture, dipinti e disegni del grande artista simbolista tedesco Max Klinger. -
Reperti archeologici iracheni in vendita on line
Il sito del Museo internazionale di Bagdad ha denunciato la possibilità di un commercio illegale su internet, di oggetti preziosi rubati da scavi archeologici. La compravendita di reperti e opere avv... -
I disegni e le incisioni di Carlo Carrà in mostra a Como
Lo spazio Enzo Pifferi Editore, in via Indipendenza 80 a Como, presenta una selezione di opere su carta di Carlo Carrà, equamente ripartire tra disegni e incisioni. Si tratta di una mostra che percor... -
A Firenze capolavori di Luca Giordano dalla National Gallery
In mostra a Palazzo Medici Riccardi 10 grandi tele di Luca Giordano provenienti dalla National Gallery di Londra. L'occasione è data dalla mostra Stanze Segrete - Gli artisti dei Riccardi, (Firenz... -
“Da Rembrandt a Kounellis”
La storia della tecnica calcografica attraverso i fogli degli incisori più importanti e rivoluzionari. -
FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma
Per la sua quarta edizione FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma prevede più di 70 esposizioni dedicate al tema dell'Oriente. Nei luoghi simbolo della città fino alla periferia, le espression... -
"Sulle tracce di Tex" al TA MATETE di Roma
L’esposizione – a cura della EsaExpo, in collaborazione con Sergio Bonelli Editore ed il Canale di cinema Studio Universal (SKY) – è divisa per sezioni che ripercorrono con una puntuale ricostr... -
Dal 13 aprile Conversazioni sull’Arte
Il magnate Telecom Italia scende in campo questa volta con un progetto di comunicazione tutto dedicato all’arte, nell’ambito di “Progetto Italia”: dopo due edizioni di successo, tornano dal 13... -
Christian Boltanski
Il Padiglione di Arte Contemporanea di Milano ci introduce nel mondo unico di Christian Boltanski. -
'Finisterre' nelle Sale Storiche di Palazzo Bricherasio
In contemporanea con la grande mostra dedicata ai capolavori di Renato Guttuso, le sale storiche di Palazzo Bricherasio ospitano la personale di Francesco Lauretta, siciliano di Ispica (provincia di R... -
Le opere di Marco Baroncelli in mostra a Roma
In questa occasione la galleria Il Sole Arte Contemporanea organizza i suoi geometrici spazi con le opere di Marco Baroncelli, che espone un ciclo di fotografie e un video inedito dal titolo Caronte... -
Ravenna. La Capitale del mosaico
Ravenna, città d’arte e capitale del mosaico, è stata l'ultima patria di Dante e musa ispiratrice di poeti e artisti.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco