TUTTE LE NOTIZIE
-
I documentari del mese in DVD e Blu-Ray
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Da Michelangelo all’arte contemporanea, seguendo il filo delle emozioni -
Venezia | A Venezia dal 1° settembre al 7 gennaio 2019
Printing Revolution: libri antichi e mappe di ultima generazione per raccontare la nascita dell’Europa Moderna
Dall’Università di Oxford al Museo Correr, gli effetti dirompenti della stampa sulla società. Dietro la mostra, un progetto di ricerca internazionale e strumenti digitali innovativi.
-
Firenze | Presentati i risultati del progetto sviluppato dal museo con l’Università dell’indiana
Gli Uffizi a portata di click: online i nuovi archivi digitali
Immagini ad alta definizione, modelli 3D, visione dinamica e interattiva rendono accessibile a tutti il patrimonio di uno dei più grandi musei del mondo.
-
Guida agli eventi della prossima stagione
Da Tintoretto alla Pop Art, le grandi mostre dell’autunno 2018
Picasso, Pollock, Tintoretto, Van Dyck e tanti altri: la scena espositiva da Milano a Palermo.
-
Mondo | Da Lazinc Gallery la street art tra quattro mura
A Londra tutto Banksy in galleria
Incredibile ma vero: il writer britannico entra nel sistema dell’arte dalla porta principale. In mostra opere icona e chicche da scoprire.
-
Napoli | Dagli scavi della Regio V a Stabia ed Ercolano
Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei
Anche tra i Romani era di moda il vintage, lo rivelano i dipinti della Casa di Giove. E se a Stabiae uno staff internazionale scava e restaura una raffinata villa d'otium, Ercolano si svela di notte, tra musici e attori in costume.
-
Udine | Presentato il riallestimento del MAN, mentre i percorsi della città antica vincono il Premio Francovich
Il nuovo volto del Museo Archeologico di Aquileia
Crocevia di popoli e culture in età romana e tardo antica, Aquileia mostra i suoi tesori in inediti itinerari espositivi: dai mosaici alla statuaria, un “museo per tutti” che coniuga emozione e conoscenza.
-
Roma | A Villa Ada per “Roma incontra il Mondo”
Anio Vetus 2: storia ed emergenze ambientali in un’installazione made in Roma
Nel più grande festival estivo della Capitale, l’antico acquedotto dell’Aniene si mostra in versione contemporanea per riflettere sui rapporti uomo-natura.
-
I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Sguardi inediti sulla realtà: dall’Impressionismo al femminile al World Press Photo, mentre il mondo di Gauguin si trasforma in graphic novel.
-
Bergamo | Il 4 agosto avrà inizio l'intervento al quale potranno assistere i visitatori
All'Accademia Carrara al via il restauro aperto per il Mantegna "ritrovato"
Si potrà entrare nel vivo del restauro nei mesi di agosto e settembre, ogni mercoledì e sabato, durante l'orario di apertura del museo -
Roma | Da domani 2 agosto le visite virtuali al monumento
La storia in 3D: le Terme di Diocleziano com’erano nel IV secolo
Un viaggio immersivo tra passato e presente per scoprire nel suo aspetto originario il più grande complesso termale di Roma Antica.
-
Milano | A ottobre il capolavoro tornerà alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
Restaurato il cartone della Scuola di Atene di Raffaello
È di nuovo leggibile il cartone preparatorio più grande del mondo: carboncino e olio raccontano il metodo di lavoro dell’Urbinate.
-
Mondo | Dal 17 settembre al 20 gennaio Londra celebra gli Impressionisti
Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld
Oltre venti opere acquistate dal celebre collezionista incontrano le tele della National Gallery -
Milano | La sede milanese di Banca Generali espone l'opera vincitrice del BFSP
Il Premio Battaglia all'innovativa ricerca sul bronzo di Marguerite Humeau
La scultura, 35000 A.C (Sphinx Death Mask), realizzata dall'artista trentaduenne, è il frutto di una nuova pratica creativa nella fusione in bronzo a cera persa -
Vicenza | Alla Galleria del Museo Civico di Bassano del Grappa fino al 3 settembre
Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte
Chiara Casarin conduce i visitatori alla scoperta del retro di numerosi capolavori della collezione museale, da Hayez a Canova -
Mondo | Dal 26 gennaio al 31 marzo il maestro del Rinascimento e il genio della videoarte a confronto
Michelangelo e Bill Viola si incontrano alla Royal Academy of Arts
Le video installazioni dell'artista statunitense incontrano, per la prima volta, quindici opere del Buonarroti, per un dialogo inedito all'insegna della spiritualità -
Roma | Fino al 27 gennaio ai Musei Capitolini
Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe
In una magnifica sfilata di reperti – alcuni dei quali inediti – va in scena la vita ai tempi dei leggendari Sette Re.
-
Mondo | Dal 4 settembre al Musée Picasso
In arrivo a Parigi “Picasso. Masterpieces!”
Cosa reso le opere di Picasso dei capolavori? Ce lo raccontano pietre miliari come Les Demoiselles d’Avignon e gli Arlecchini, insieme ad altre 40 opere provenienti dalle più grandi collezioni mondiali.
-
Roma | A Castel Sant'Angelo e Palazzo Venezia fino all'11 novembre
Armi e potere nell'Europa del Rinascimento
Una mostra propone uno sguardo inedito sulla storia d'Italia, tra armature, elmetti, armi da fuoco -
Gli appuntamenti sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Creativi a 360 gradi: dall’archeologia alle vignette, ecco i titoli dell’estate. -
Milano | Dal 28 luglio al via le celebrazioni con un ricco programma di eventi
150 anni di Pellizza da Volpedo. Tutti gli appuntamenti per ricordare l'artista del Quarto Stato
Nella casa-studio del pittore sarà allestita la mostra Capolavori che ritornano, mentre a Milano l'appuntamento sarà alle Gallerie Maspes e alle Gallerie Enrico -
Nuova tappa per il progetto di valorizzazione del patrimonio artistico regionale
Mostrare le Marche: i gioielli segreti di Fermo
Il Quattrocento, ma non solo: accanto alla grande mostra sul Rinascimento marchigiano, un itinerario nella città del Girfalco, dai Romani a Rossini.
-
Roma | A Roma dal 29 settembre al 5 maggio
Al Chiostro del Bramante l'arte incontra i sogni
Dopo il successo di LOVE ed ENJOY, Danilo Eccher completa la trilogia ideata per il Chiostro del Bramante con una mostra che è un viaggio nella parte più intima dell'animo umano
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti