TUTTE LE NOTIZIE
-
Sondrio | Fino al 26 gennaio alla Galleria del Credito Valtellinese
Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"
Un percorso esperienziale, articolato in 5 sale, invita alla riflessione sulla storia e sulla memoria attraverso il rito del viaggio lento -
Roma | Doppio debutto per l’art & fashion magazine e il nuovo spazio Contemporary Cluster
La nuova estetica è Flewid – Intervista ad Angelo Cricchi
Il fotografo e creative director Angelo Cricchi racconta i suoi ultimi progetti. All’insegna di un’arte davvero senza confini.
-
Mondo | Nelle sale il 27-28-29 novembre
Canaletto a Venezia. Al cinema il maestro delle infinite vedute
In occasione della mostra a Buckingham Palace, con i capolavori della Royal Collection, il film racconta l'artista che meglio ha saputo interpretare la bellezza della città veneta -
Mondo | Un nuovo premio dedicato alla fotografia
Historic Photographer of the Year: arte e storia in uno scatto
I partecipanti sono invitati a immortalare chiese, castelli, siti archeologici, luoghi che catturano sguardo e memoria con il loro passato -
Roma | A marzo 2018
La prima volta dei Musei Vaticani in Cina. Uno scambio di mostre nel segno della bellezza
I Musei del Papa e La Città Proibita uniti da un progetto fondato sulla "diplomazia dell'arte" -
Roma | Fino al 18 febbraio a Palazzo Barberini
A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi
Un artista a una svolta decisiva, un'opera nascosta e uno studioso sagace: storia di una scoperta che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sul Quattrocento.
-
Milano | Dal 30 novembre al 6 aprile nella chiesa di San Gottardo in Corte
Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi
Approda a Milano una delle opere più significative dell’artista toscano: due tonnellate di marmo e accorata umanità per rinascere oltre le brutture della Storia.
-
Bologna | A Bologna dal 7 dicembre al 25 febbraio
Da Campigli a de Chirico, les italiens nella Parigi di René Paresce
Al Museo-oratorio di Santa Maria della Vita, una mostra ripercorre le avventure di sette artisti che conquistarono la Ville Lumière -
Varese | Talenti a confronto
La scrittura si fa arte: da Kerouac a Pasolini, la narrativa in mostra
Al Ma*Ga di Gallarate, 80 opere del padre della Beat Generation, mentre Alba dedica un percorso a poeti ed autori innamorati della pittura -
Napoli | L'evento "top" 2017 a Napoli fino al 24 settembre
Al Madre la "mostra dell'anno". I reperti di Pompei dialogano con opere di Warhol e Le Corbusier
Nato dalla sinergia tra il Parco Archeologico e il museo regionale campano, il percorso espositivo è stato definito dal ministro Dario Franceschini in assoluto il più importante -
Mondo | ART TALK | Gli Innovatori #03 Hugh Welchman
Loving IS Vincent
Intervista a Hugh Welchman, il produttore e co-regista che assieme alla moglie Dorota Kobiela ha realizzato il capolavoro di animazione dipinto su tela dedicato a Vincent van Gogh che sta spopolando nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. -
Mondo | Il Noordbrabants Museum si aggiudica l’opera battuta all’asta
Torna a casa il Mulino ad acqua di Van Gogh
Da New York al Brabante: il dipinto giovanile di Van Gogh raggiunge i luoghi in cui fu realizzato, mentre il mulino che lo ispirò diventa monumento nazionale.
-
Milano | Emilie Volka è la nuova responsabile della sede milanese
Novità da Artcurial: l'Agave di Balla e un nuovo direttore
La casa d’aste francese conferma l’interesse verso il mercato italiano, fertile per il reperimento delle opere e interessante per il suo collezionimo. E intanto va all’asta a Parigi il 27 novembre “L’Agave sul mare, il mare di Anzio” di Giacomo Balla.
-
Parma | Presentato a Roma il cortometraggio sulla Camera di San Paolo
L’Ultima Notte: il gioiello del Correggio diventa un film
Una mirabile pagina del Rinascimento si riapre nell’ultimo lavoro di Irish Braschi: nuova luce sugli affreschi parmensi di Correggio, per secoli celati allo sguardo e ora al centro di un progetto di valorizzazione.
-
Mondo | Dal 23 novembre al 2 aprile alla Tate Modern
In scena a Londra il mito di Modì
Conto alla rovescia per la più grande mostra su Modigliani mai allestita in UK: 100 nudi, ritratti e rare sculture per raccontare un artista inconfondibile.
-
Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – Dal 16 al 22 novembre
Tre protagonisti dell’arte si raccontano: dall’ironia delle memorie di Heinz Berggruen, celebre mercante e collezionista del Novecento, all’immaginazione di Rodin e all’energia indomita di David Hockney.
-
Treviso | Intervista al CEO del gruppo di Asolo
Nella Gipsoteca di Possagno, il Canova prende vita. La rivoluzione digitale firmata Asolana
Marco Zanesco, amministratore delegato dell'azienda attiva nella stampa offset, anticipa alcune novità relative al nuovo percorso -
Roma | Al Vittoriano dal 16 novembre 2017 al 18 febbraio 2018
Viaggio nella fotografia: 100 anni di Leica in mostra a Roma
Storiche macchine fotografiche, scatti d’autore da tutto il mondo, filmati e documenti rari per raccontare la rivoluzione Leica. Con un premio speciale a Gianni Berengo Gardin.
-
Mondo | Repensar Guernica, l'ultima novità del museo di Madrid
Guernica "in tasca" grazie alla rivoluzione digitale del Reina Sofia
Composto da oltre 2mila documenti, tra fotografie, articoli e video, la pagina web interamente dedicata al capolavoro di Picasso sarà consultabile gratuitamente -
Milano | Intervista all'artista livornese, a Milano dal 14 dicembre al 27 aprile
Tori, mappe, riflessi. Christian Balzano svela la sua "Resilienza"
Arte come forza, come esortazione, come invito ad agire. L'artista livornese rivela alcuni dettagli del percorso espositivo presto in Piazza Sant'Alessandro -
Tra Firenze e le Alpi Apuane, due nuovi spazi legati alla storia del Maestro
Sulle tracce di Michelangelo: la Stanza Segreta e il nuovo Museo di Carrara
Novità per i fan del genio fiorentino: dalle Cappelle Medicee alle cave del marmo di Carrara, due tappe inedite per un itinerario tra disegni e scultura.
-
Firenze | Dal 18 novembre al 1° maggio
Monet Experience. Tra musiche e profumi, a Firenze il grande "show"
La chiesa di Santo Stefano al Ponte ospita l'ultima produzione multimediale di Crossmedia dedicata al maestro della luce e agli impressionisti -
Roma | Intervista al direttore del museo romano
A Galleria Borghese il Centro Studi internazionale. Ne parla Anna Coliva
E’ il primo progetto tutto italiano per la creazione di un laboratorio di documentazione intorno a Caravaggio. Nel comitato scientifico è presente il Louvre.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti