TUTTE LE NOTIZIE
-
Mondo | L'inaugurazione il 3 e il 19 ottobre
Due musei per Yves Saint Laurent: a Parigi e Marrakech un omaggio all'artista del tessuto
Un patrimonio unico, tra schizzi, abiti e accessori, che racconta la carriera dello stilista francese innamorato dell'arte -
Roma | Una monografica visitabile dal 15 al 21 settembre.
Il ritorno di Gencay a Roma
L'artista turca che in Italia è entrata a far parte di quel "gruppo Zero" che con Lucio Fontana e Yves Klein rivoluzionò i linguaggi dell'arte negli anni '60, torna nella capitale dopo oltre 50 anni. L'occasione è una monografica al Museo Venanzo Crocetti. -
Mondo | In mostra opere di Henri Cartier-Bresson, Werner Bischof, Robert Rauschenberg, Anselm Kiefer e altri
Al LAC di Lugano una mostra e tanti eventi per celebrare il mito dell'India
Un'esposizione di oltre 400 opere di pittura, scultura oltre a fotografie, libri, poster, spettacoli di danza Kuchipudi, performance, concerti di sitar e una rassegna cinematografica fanno rivivere il sogno dell'India nella cultura occidentale. -
Le novità dal mondo dei media
L'Agenda dell'Arte - dal 14 al 20 settembre
Ettore Sottsass, Milton Gendel, David Lynch: tre personalità eccezionali per un'incursione multimediale nelle arti del XX secolo -
Vicenza | Nelle sale il prossimo autunno
Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi
Il fondatore e amministratore delegato della Magnitudo Film svela i segreti dell'ultima produzione presentata alla 74esima mostra del Cinema di Venezia -
Roma | Una partnership tra la casa di moda e il museo
Fendi e la Galleria Borghese: un connubio nel segno dell'arte e di Caravaggio
Il sodalizio prevede la realizzazione del progetto Caravaggio Research Institute, una ricca agenda di mostre sul Merisi tra Stati Uniti ed Estremo Oriente e il sostegno triennale da parte della maison alle esposizioni in programma alla Galleria Borghese -
Bologna | A Bologna dal 19 ottobre al 18 febbraio
Per la prima volta in Europa, la mostra "sospesa" dei muralisti messicani
A Palazzo Fava le opere di José Clemente Orozco, Diego Rivera e David Alfaro Siqueiros, figure di spicco di una delle più importanti avanguardie espressive -
Roma | La cerimonia di premiazione il 18 ottobre a Tokyo
Premio Imperiale 2017: Shirin Neshat e Moneo tra i cinque vincitori
Tra i nomi insigniti del prestiioso premio d'arte, El Anatsui per la scultura, Youssou N'Dour per la musica e Mikhail Baryshnikov per il teatro -
Torino | Dal 13 settembre al 7 gennaio a Camera, Centro Italiano per la Fotografia
A Torino arrivano i paparazzi
Una mostra che ripercorre la lunga stagione degli "scatti rubati", sulle tracce dei volti del cinema e del potere -
Napoli | Nell'Antiquarium degli scavi dall'11 settembre al 31 maggio
Gioielli, mosaici e arredi preziosi. A Pompei i tesori sotto i lapilli "rivivono" in una mostra
In esposizione alcune testimonianze provenienti dalla Casa del bracciale d'oro, uno dei più noti edifici appartenenti al complesso delle ville urbane dell'Insula Occidentalis -
Roma | A Roma dall'11 settembre al 17 novembre
Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano
L'esposizone dal titolo Come in cielo così in terra. Seul e i 230 anni della Chiesa cattolica in Corea racconta la diffusione del Vangelo nella penisola -
Mondo | Nelle sale il 25, 26 e 27 settembre
L'Onda di Hokusai travolge il grande schermo
Hokusai dal British Museum, il primo documentario inglese dedicato al padre del manga moderno, inaugura la nuova stagione della Grande Arte al Cinema, distribuita in esclusiva per l'Italia da Nexo Digital -
Venezia | Dal 10 al 17 settembre
A Venezia, protagonista il vetro con la Venice Glass Week
A Murano e in diverse sedi museali della città, in programma una settimana di mostre e incontri sull'arte vetraria -
Mondo | La prestigiosa istituzione svizzera al centro di importanti appuntamenti
Dalle conversazioni con Marina Abramovic all'omaggio a Klee: la ricca agenda della Fondazione Beyeler
Tra le iniziative in programma, gli Artist Talks, una mostra dedicata a Baselitz e, nel 2018, una rassegna su Giacometti -
Mondo | Dal 21 al 24 settembre
Viaggi d'arte: nella città di Klimt per Vienna Contemporary 2017
Oltre all'importante fiera, la città austriaca regala ai visitatori un autunno di grandi mostre, da Raffaello a Rubens -
Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 7 al 13 settembre
Gli appuntamenti della settimana in tv, in dvd e in libreria: dal re dei falsari statunitensi a una star contemporanea come Maurizio Cattelan, fino a sfide e rivalità tra Manet e Degas, Picasso e Matisse, Pollock e de Kooning raccontate da un premio Pulitzer.
-
Torino | L'inaugurazione il 30 settembre
A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte
Dopo mille giorni di cantiere, saranno riconsegnate alla città le ex officine per la riparazione dei treni, al centro di un imponente intervento di ristrutturazione e recupero -
Siena | Dal 22 ottobre al 21 gennaio
Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati -
Ferrara | L'inaugurazione il 13 dicembre nell'ex carcere di via Piangipane
Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo
Una parte del Meis sarà aperta in concomitanza con la mostra Ebrei, una storia italiana: i primi mille anni -
Milano | Dal 13 settembre al 7 gennaio il Mudec ospita una scoperta straordinaria
Amenofi II: un inedito Egitto in mostra a Milano
Al Museo delle culture un allestimento spettacolare e la ricostruzione in scala della tomba del faraone -
Mondo | In Svizzera dal 10 ottobre al 21 gennaio
A Chiasso gli scatti di Oliviero Toscani
Al m.a.x. una mostra incentrata sul tema della multiculturalità ripercorre i 50 anni di carriera del fotografo -
Bologna | Un prestito illustre dal 5 settembre al 7 gennaio
Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna
La Pinacoteca Nazionale ospita il capolavoro dell'artista bolognese, parte della serie di quattro tele dedicate alle storie di Ercole -
Pavia | Dal 1° settembre al 2018 a Pavia, Napoli, San Pietroburgo
I Longobardi: una mostra "epocale" sul popolo che cambiò la storia
Il Castello visconteo, il Museo Archeologico Nazionale e l'Ermitage accolgono un percorso inedito, frutto di prestiti internazionali, che si avvale delle più moderne tecnologie museali
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti