TUTTE LE NOTIZIE
-
Dal 9 marzo, itinerario in quattro tappe in Piccardia
L’arte italiana sulle strade di Francia
Dal Medioevo dei Primitivi al secolo del Rococò: quattro mostre per ripercorrere la storia della nostra pittura, attraverso il sorprendente patrimonio di chiese e musei d'oltralpe.
-
Firenze | Luoghi del Cuore FAI 2017: vi raccontiamo il vincitore
La magia dell'Oriente al Castello di Sammezzano
Dal sogno di un nobile ottocentesco colto e stravagante, un palazzo che rievoca atmosfere da Le Mille e una Notte nella campagna toscana.
-
Bologna | Fino al 25 giugno a Palazzo Fava
A Bologna il meglio del Novecento italiano
In mostra in versione integrale la prestigiosa collezione di Augusto e Francesca Giovanardi, con 90 opere dei più grandi artisti del secolo scorso: da Morandi a De Pisis, da Licini a Campigli.
-
Roma | Alle porte della Capitale, nasce una galleria archeologica sotterranea
Riemerge intatta un’antica strada romana
Un nuovissimo percorso museale consente di osservare il tracciato lastricato, insieme a muretti, canali e scheletri di 2000 anni fa.
-
Firenze | Firenze batte i vandali con un’app
Graffiti virtuali per la Cupola del Brunelleschi
Dopo il test sul Campanile di Giotto, anche l’icona del Rinascimento avrà le sue postazioni digitali. Per trasformare i segni sgraditi in testimonianze e ricordi.
-
Speciale Olanda
Al via le celebrazioni per i 100 anni di De Stijl
Dal Gemeentemuseum si irradia in numerose città dell’Olanda, l’ondata di mostre ed eventi per ricordare l’incredibile impatto innovativo nell’arte, nel design e nell’architettura di artisti come Piet Mondrian e Theo van Doesburg.
-
Palermo | Due weekend per un percorso in 10 tappe
A Palermo la notte si accende sulle Vie dei Tesori
Musica e giochi di luce per un insolito itinerario serale. Alla scoperta di gioielli noti e meno noti del capoluogo siciliano con Biennale Arcipelago Mediterraneo.
-
Speciale Olanda
Mondrian tra Amsterdam, Parigi, Londra e New York
Portò nelle sue tele la frenesia del jazz e del boogie woogie. Fondò insieme a Theo Van Doesburg la rivista “De Stijl”. Amava le donne e i bei vestiti. Alla sua morte il New York Times lo definì “uno dei più noti pittori non figurativi al mondo”.
-
Roma | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano
Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.
-
Palermo | Il nuovo capitolo di Imago Mundi, a Palermo fino al 10 marzo
Mosaico mediterraneo
In mostra ai Cantieri Culturali alla Zisa il progetto di Luciano Benetton dedicato al Mare Nostrum. -
“Raffaello – Il Principe delle Arti in 3D” nelle sale dal 3 al 5 Aprile
Raffaello al cinema. In anteprima la clip del film
Mai come quest’anno l’urbinate torna alla ribalta. Merito della produzione di SKY che porta sul grande schermo il film sulla vita di Raffaello, realizzato con le più evolute tecniche cinematografiche.
-
La Pop Art conquista lo Stivale
A 30 anni dalla scomparsa, tutto Warhol in sei mostre
Da Milano a Matera, sei prospettive da cui riscoprire il grande provocatore.
-
Alla Biennale i tesori ritrovati del Museo di Baghdad
L’arte dell’Iraq a Venezia, contro il genocidio culturale dell’Isis
Nel padiglione iracheno 40 oggetti antichi e preziosi accompagneranno i lavori degli artisti di oggi. Perché non c’è barbarie capace di cancellare tanto splendore.
-
Napoli | La storia in 3D
L’era digitale di Pompei
Sarà pronta in breve la mappa virtuale della città vesuviana, ricreata a partire dallo storico plastico del MANN di Napoli. Per navigare da casa in street view e scoprire gli affreschi cancellati dal tempo.
-
Roma | Fino al 27 marzo alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
A Roma il Museum Beauty Context
Muse conturbanti, dee di marmo, nobildonne di ogni epoca e rango si sfidano in una singolar tenzone. Obiettivo: il titolo di Miss Galleria 2017.
-
Roma | A Roma le donazioni delle figlie del pittore
Giacomo Balla: un’onda di luce
Fino al 26 marzo la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea mette in mostra i tesori recentemente acquisiti, per un ritratto di ampio respiro di un grande protagonista del Novecento.
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 18 giugno
Milano si accende con i colori di Keith Haring
Oltre cento opere provenienti da collezioni di tutto il mondo per una grande mostra dedicata al pittore e street artist statunitense, con qualche sorpresa. -
Lucca | Fino al 31 maggio a Forte dei Marmi
Made in Forte: un mare di scultura
In Versilia, patria ideale di ogni scultore, nove artisti internazionali portano altrettante installazioni site specific fin sulla spiaggia: è la prima edizione di Made in Forte. -
Gli eventi per la Giornata del Braille
L’arte in punta di dita
Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.
-
Trento | Gli appuntamenti del museo di Rovereto
Mart: tutte le novità del 2017
L’arte italiana dal 1900 a oggi in grandi mostre e approfondimenti, fino alla festa dei Mart Open Day. Un calendario ricco e vario, per un museo che si rinnova nell’allestimento e nelle collezioni.
-
Mondo | Alla National Gallery il 2007 è italiano
Il Barocco di Cagnacci conquista Londra
Parte dall’audace Conversione della Maddalena del pittore romagnolo, per proseguire con Michelangelo, Sebastiano del Piombo e la pittura del Trecento, il ricco programma che il museo di Trafalgar Square dedica all’arte del Bel Paese.
-
SPECIALE REVOLUTION - L'arte ai tempi della Rivoluzione in Russia
I capolavori di Malevic a Mosca, New York e Amsterdam
Dallo Stedelijk Museum di Amsterdam al MoMA di New York: i lavori rivoluzionati dell'artista che sancì la “supremazia” dell'arte astratta. -
Venezia | Venezia, Biennale 2017
Nel Padiglione Francia l’arte incontra la musica
Anche l’orecchio vuole la sua parte: un insolito studio di registrazione ispirato al Merzbau di Kurt Schwitters fa il suo ingresso ai Giardini Napoleonici con l’installazione di Xavier Veilhan.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti