TUTTE LE NOTIZIE
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Torino |                     Dal 27 gennaio al 1 maggio
            
            
			
Il fascino oscuro della fotografia forense
CAMERA presenta a Torino la mostra che esplora l’impiego scientifico del mezzo fotografico. Tra inattese qualità formali e riflessioni sul rapporto tra scatto e verità. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Catania |                     Il 27 gennaio la presentazione presso il Castello Ursino
            
            
			
La Delegazione FAI di Catania salva la Natività di Geraci
Restaurata l'unica copia coeva del capolavoro di Caravaggio rubato, ricercato dalla polizia di tutto il mondo e recentemente "clonato" da Sky. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Musei gratuiti per i fan del rugby
            
            
			
Terzo tempo al museo
In occasione delle due partite casalinghe a Roma della nazionale italiana al torneo “Sei Nazioni”, ai possessori di biglietti dei match sarà garantito l’ingresso gratuito nei più importanti musei della capitale
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Designata tra nove finalisti
            
            
			
Pistoia capitale italiana della cultura 2017
Assegnato anche il titolo per il 2017 e a festeggiare è il comune toscano a cui spetterà un contributo di un milione di euro. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    La protesta diventa interattiva
            
            
			
Banksy, un nuovo murales in difesa di Calais
Il graffitaro britannico torna a colpire e denuncia l'uso di gas lacrimogeni nel campo per migranti di Calais. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Venezia |                     La "vitalità creativa" al centro del programma
            
            
			
Biennale Arte 2017: from Paris with love
La direttrice del Centre Pompidou di Parigi Christine Macel curerà la 57. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Bologna |                     A Bologna dal 29 gennaio al 1 febbraio
            
            
			
Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni
Nel 2016, la più antica manifestazione italiana dedicata all'arte moderna e contemporanea celebra un'importante ricorrenza con un'edizione speciale nel segno della tradizione e dello sguardo al futuro. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Strategie per la valorizzazione
            
            
			
Rivoluzione Brera
A cento giorni dal suo insediamento alla direzione della Pinacoteca di Brera, James Bradburne illustra il programma di rilancio del complesso. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Firenze |                     Un arrivederci o un addio?
            
            
			
La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio
Con la chiusura della mostra dedicata a Koons, la scultura cromata di Pluto e Proserpina viene rimossa dalla sua discussa collocazione in Piazza della Signoria. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Il 28 gennaio a New York
            
            
			
Un capolavoro di Orazio Gentileschi all’asta
Tra gli Old Masters di Sotheby’s figura “Danae”, capolavoro barocco stimato tra i 25 e i 35 milioni di dollari. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Genova |                     Dal 20 gennaio
            
            
			
Online l'archivio fotografico della Fondazione Ansaldo
Completata la prima fase del progetto "Fotografia&Industria" della Fondazione Ansaldo che mette a disposizione sul web 10mila delle 40mila immagini che documentano la rivoluzione industriale di Genova. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Le rassegne del 2016 e le anticipazioni del 2017
            
            
			
A Milano un'altra stagione di grandi mostre
Boccioni, Basquiat, Mirò, Rubens i protagonisti del 2016. E nel 2017 attesa per Caravaggio, Dalì, Durer e Toulouse-Lautrec. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Il 27 gennaio alle 21:00
            
            
			
Un concerto di Mikhail Rudy accende le opere di Parreno
In programma all'Hangar Bicocca un esperimento di attivazione della mostra in corso attraverso un concerto per pianoforte che coinvolgerà il pubblico. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Bologna |                     Dal 25 gennaio al 31 marzo
            
            
			
I segni di Robert Indiana alla GAM di Bologna
Un nuovo approfondimento dedicato alla Pop Art con il repertorio di icone realizzate da Robert Indiana. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Treviso |                     A Palazzo Sarcinelli dal 20 febbraio al 5 giugno
            
            
			
I Vivarini a Conegliano tra Gotico e Rinascimento
Un'esposizione colma il vuoto critico attorno alla famiglia di artisti muranesi che si contese con i Bellini la scena pittorica veneziana a cavallo tra Quattro e Cinquecento. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Al Tokyo Metropolitan e all'Edo Tokyo Museum
            
            
			
Botticelli e Leonardo portano l'Italia in Giappone
Due mostre straordinarie aprono le celebrazioni per il 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra l'Italia e il Sol Levante.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Caserta |                     Al via il progetto per l'ampliamento del Complesso Vanvitelliano
            
            
			
La Reggia di Caserta che verrà
Il Premier Renzi con i Ministri Franceschini e Pinotti apre ai nuovi spazi espositivi e punta a una crescita imponente: un milione di visitatori, obiettivo "possibile" - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Venezia |                     Dal 16 gennaio al 7 febbraio
            
            
			
Le celebrazioni per Bosch cominciano a Venezia
In anteprima la presentazione del restauro del Trittico di Santa Liberata e le quattro Visioni dell'Aldilà, protagoniste della grande retrospettiva in programma a Den Bosch. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Udine |                     Il 23 gennaio alle ore 17:00 nella sala del Consiglio comunale di Aquileia
            
            
			
Archeologia Ferita: ad Aquileia la presentazione di “Contro la bellezza"
Viviano Domenici presenta il suo ultimo libro dedicato alle guerre iconoclaste e all'attuale rinascita del fanatismo che si abbatte sul patrimonio mondiale. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Firenze |                     Dal 18 gennaio al 12 febbraio
            
            
			
Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze
Una selezione di immagini condivise dagli utenti in mostra per i 720 anni dell'Opera di Santa Maria del Fiore. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Il capolavoro si assenterà dalle sale dalla fine di gennaio
            
            
			
Il Louvre avvia il restauro del San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci
L'opera recupererà la sua leggibilità offuscata da strati di vernici alterate dal tempo. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Il premio sarà consegnato a New York il 4 aprile
            
            
			
Il Pritzker Prize 2016 ad Alejandro Aravena
L'architetto cileno, specializzato nell'edilizia sociale, vince il "Nobel dell'architettura". - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Bilanci
            
            
			
Il 2015, anno record per i musei italiani
Con 43 milioni di visitatori e una crescita del 6%, il ministro Franceschini annuncia il miglior risultato di sempre per i luoghi della cultura statali. 
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
							  NOTIZIE
							APPROFONDIMENTI
- 
								
									
										
									
									
										
																						Protagonista della fotografia italiana contemporanea
										
										
											Addio Mimmo Jodice
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
										
										
											Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A Parigi dal 15 ottobre 2025
										
										
											L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
										
										
											La leggenda di Marilyn Monroe
 - 
								
									
										
									
									
										
																						La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
										
										
											Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
										
										
											Aquileia Splendida Civitas
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
										
										
											Gerhard Richter, il tempo, la memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
										
										
											Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
										
										
											Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
										
										
											Christo e il primato delle idee
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
										
										
											STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
										
										
											Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti