TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Il progetto del Presidente Mattarella
Il Quirinale apre le porte
Dal 23 giugno il Palazzo degli Italiani raddoppierà la superficie visitabile e rimarrà aperto cinque giorni a settimana.
-
Roma | Fotografia sociale
Il ritratto della felicità
I volti di chi ha trasformato la propria passione in un lavoro negli scatti del fotografo Danilo Garcia Di Meo. -
Cultura in ripresa
In festa musei e siti archeologici
Affluenza di turisti alle stelle nel giorno della Festa della Repubblica. -
Parma | Spazi culturali
Dentro il labirinto più grande del mondo
Ha aperto in provincia di Parma il labirinto di Franco Maria Ricci, monumento botanico che introduce il pubblico alla collezione privata dell’editore e designer. -
Firenze | Dal 29 maggio
Rinasce il “cucinone” di Palazzo Pitti
L'ambiente appena restaurato arricchisce il percorso museale della Galleria Palatina. -
Milano | Dal 2 giugno
Palazzo Marino diventa Palazzo Museo
Sale e nuovi itinerari aperti stabilemente a cittadini e turisti.
-
Roma | Scavi
Riaffiorano resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo
Ritrovati grandi frammenti architettonici relativi alla zona dell’attico e della trabeazione. -
Roma | Dal 29 maggio all'8 novembre
Architettura del cibo al MAXXI
Una mostra per raccontare come il cibo attraversa, cambia e influenza il corpo, la casa, le strade, le città, il paesaggio di tutto il mondo.
-
Roma | Roma verso EXPO
Nella cucina di Jackson Pollock
51 scatti della fotografa Robyn Lea raccontano il rapporto tra l'action painter e la cucina. -
Venezia | Mecenatismo e valorizzazione del patrimonio
Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia
Il gruppo industriale veneto dona 1,7 milioni di euro per il restauro dell'opera che attraversa il Canal Grande. -
#Unite4Heritage
Il sostegno dell’Italia al Museo di Arte Islamica del Cairo
Donazioni e competenze per salvare la più ricca collezione di arte islamica danneggiata da un attentato nel gennaio 2014. -
Dal 29 maggio al 26 giugno
Il restauro italiano in mostra a Città del Messico
Nell’anno dell’Italia in America Latina, l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico ospita una rassegna dedicata all’Istituto superiore per la conservazione e il restauro (Iscr). -
Roma | Furti e tutela del patrimonio
Recuperati tre affreschi trafugati a Pompei
I carabinieri ritrovano tre opere rubate nel 1957 nell'ufficio scavi della Soprintendenza Archeologica di Pompei. -
Milano | Dal 27 al 30 maggio
Sgarbistan: la proiezione allo Spazio Oberdan
Un documenatrio racconta 37 giorni della vita del celebre critico d’arte.
-
Roma | L'intervento dell'Inail
Manovra salva "Nuvola"
Eur spa vende l'Archivio di Stato e tre musei per salvare il progetto di Fuksas. -
Martedì 26 maggio
L’uomo che inventò gli Impressionisti
In occasione dell’esposizione attualmente in programma a Londra, gli Impressionisti conquistano le sale cinematografiche con la storia di Paul Durand-Ruel. -
Milano | Expo in città
L'età d'oro di Milano sulla facciata di Palazzo Reale
Un progetto multimediale racconta attraverso le immagini e la musica lo splendore di un’epoca di splendore per la storia dell’arte e la cultura di Milano. -
Venezia | Polemiche in Laguna
Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia
Scattano i sigilli sull'opera temporanea realizzata nella Chiesa della Misericordia dall'artista Christoph Büchel per il Padiglione Islandese. -
Verona | A Palazzo Forti dal 22 maggio
Dario Fo dipinge Maria Callas
Il Premio Nobel rende omaggio alla Divina con una mostra a Verona. -
Roma | Dal 22 maggio 2015 al 7 febbraio 2016
I marmi di Pablo Atchugarry nei Mercati di Traiano
Inaugura la retrospettiva “Pablo Atchugarry. Città Eterna, eterni marmi”, monumentale combinazione di classico e contemporaneo. -
Torino | Collezione Imago Mundi
Alla Sandretto in mostra una sezione del progetto Imago Mundi
420 artisti italiani per creare un mosaico del nostro Paese nel quadro della più grande mappa artistica delle culture umane ideata da Luciano Benetton. -
Napoli | Grande Progetto Pompei
Al via il cantiere dei calchi di Pompei
Inaugurato il restauro di 86 impronte raccolte negli scavi alla fine dell'Ottocento. -
Roma | Dal 22 al 28 maggio
La Farnesina apre di nuovo le sue porte
Il Ministero degli Affari Esteri mostra le sue collezioni storico-archivistiche e artistiche.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti