TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | La mostra frutto di un progetto di reinserimento sociale
Ri-scatti al PAC
Un gruppo di 13 persone senza fissa dimora racconta la vita ai margini della società attraverso 95 fotografie. -
Milano | La porta che introduce ai temi di Expo
Il Padiglione Zero “Best building side” secondo Wallpaper*
L'autorevole rivista asegna il titolo all'edificio progettato da Michele De Lucchi e curato da Davide Rampello. -
La mostra farà tappa anche alla Galleria degli Uffizi
La riscoperta di Piero di Cosimo comincia a Washington
La National Gallery of Art ospita la prima importante retrospettiva dedicata al bizzarro outsider del Rinascimento. -
Dal 3 al 7 febbraio pesanti disagi per i visitatori
Sciopero generale alla National Gallery di Londra
I lavoratori protestano contro l'intenzione di esternalizzare una serie di servizi per il pubblico. -
Le opere saranno esposte dal 3 febbraio al Fitzwilliam Museum
Scoperti due bronzi di Michelangelo
L'attribuzione della coppia di statue è frutto del lavoro di un'equipe internazionale guidata dal professore di Cambridge, Paul Joannidas. -
Padova | Dal 27 marzo al Museo Diocesano
Il Crocifisso restaurato di Donatello in mostra a Padova
La scultura lignea, la cui attribuzione è stata accertata nel corso del recente restauro, verrà esposta accanto agli altri due crocifissi realizzati dall'artista nell'arco della carriera. -
Dopo la app per iPhone e iPAD
ARTE.it VICENZA online il canale web
La città del Palladio sbarca anche sul web con un nuovo canale nell'area Guide, che va a rafforzare l'asse Est-Ovest della Mappa dell'Arte in Italia, dopo Venezia e Torino e in attesa per EXPO 2015 di ARTE.it Milano
-
Roma | Il piano nobile riaprirà al pubblico tra un anno
Il Museo di Palazzo Barberini diventa più grande
Il Ministero della Difesa restituisce 700 mq al Museo e ai cittadini grazie ad un protocollo d’intesa siglato con il Mibact.
-
Milano | Prospettive inedite sui gioielli architettonici nel cuore di Milano
Passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II
Per celebrare i suoi 150 anni il monumento progettato da Giusppe Mengoni aprirà il percorso sulle passerelle tra i tetti della Galleria in virtù di un accordo tra pubblico e privato. -
Bologna | L'opera sarà esposta nella mostra “Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice”
Restauro aperto per Cimabue
A Palazzo Fava il pubblico potrà seguire l'intervento manutentivo sulla tavola della "Madonna in Trono", normalmente conservata presso la Chiesa di Santa Maria dei Servi. -
Delusione per Christie's
Il Caravaggio fa flop all'asta
Rimane invenduta l'opera "Ragazzo che sbuccia la frutta", attribuita a Michelangelo Merisi e stimata tra i 3 e i 5 milioni di dollari. -
Misure a tutela dei beni artistici
L'US Army in cerca di Monuments Men & Women
Il reclutamento di esperti d'arte necessario per la salvaguardia del patrimonio nelle zone di conflitto. -
Firenze | Mecenatismo popolare
Spesa alla Coop per sostenere i restauri del Battistero
Con la campagna "Abbraccia il Battistero" soci e clienti dei supermercati Coop potranno fare donazioni in denaro o attraverso la conversione dei punti della carta soci. -
Roma | L'idea di Francesco Rutelli: un'expo permanente al Quirinale
Un Presidente per il museo d'Italia
Per la superpotenza della cultura nel mondo, l'ex-sindaco di Roma immagina un polo museale innovativo e multidisciplinare sul sommo colle e il Premier Renzi con delega al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo. -
Milano | Favorita la fruizione per visitatori ipovedenti, non udenti e con disabilità motorie
Scala, Museo senza barriere
Il Museo Teatrale alla Scala sarà un modello di accessibilità grazie ad un calendario di speciali visite gratuite. -
Venezia | Nell'Appartamento del Doge dal 6 marzo 2015
Il candore arcaico di Rousseau a Palazzo Ducale
Una mostra dedicata al "doganiere" autodidatta amato dalle avanguardie storiche. -
2015: l'anno di Burri
L’omaggio del Parlamento Europeo ad Alberto Burri
Una mostra a Bruxelles inaugura l'ampio programma di iniziative per ricordare l'opera del maestro dell'arte informale nel centenario della nascita. -
Milano | Dal 28 gennaio al 1 febbraio, con ultimo ingresso alle 22:30
Palazzo Reale aperto fino a mezzanotte per salutare Chagall
Nell'ultima settimana di apertura della mostra "Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985", il Comune prolunga gli orari di visita. -
L'opera stimata tra i 5 i 7 milioni di sterline
Il mercato attende il monocromo fantasma di Fontana
L'opera su cui il maestro effettuò 23 tagli e che non è mai stata esposta sarà protagonista delle aste londinesi di Sotheby's -
Genova | In mostra fino al 31 marzo 2016
Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola
La tavola fiamminga che ispirò Flaubert in comodato per un anno al museo genovese grazie alla generosità dell'attuale proprietario. -
Roma | Art Bonus e rilancio
In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale. -
Rubens and his Legacy
L'eredità di Rubens in scena a Londra
Alla Royal Academy una retrospettiva celebra il maestro fiammingo attraverso le opere degli artisti che studiando la sua arte sono a loro volta divenuti esponenti di stili e scuole in epoche e luoghi lontani. -
Asti | Le vie dell'Expo
Asti siede a tavola con le antiche civiltà
La mostra "Alle origini del gusto. Il Cibo a Pompei e nell'Italia antica", in programma a Palazzo Mazzetti, rifletterà sul ruolo del cibo nella creazione dell’identità culturale di un popolo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti