TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Appuntamenti di gennaio a Roma
Il viaggio dei migranti al MaXXI
"Draunara", l'opera dell'artista Federica Cellini che racchiude in un container immagini e suoni del viaggio dei migranti fino a Lampedusa, sarà allestita nella piazza del museo capitolino. -
Dal 14 gennaio al 4 aprile 2015
Renato Guttuso alla Estorick Collection di Londra
Dopo circa vent'anni di silenzio, l'artista siciliano torna ospite della capitale britannica con una mostra dedicata al suo ruolo di interprete dei cambiamenti della vita sociale e politica dell'Italia del dopoguerra. -
Realtà aumentata e turismo
Monumenti perduti in 3D
L'App Hermes Virtual Tour ricostruisce l'aspetto originale dei monumenti e ne consente l'esplorazione anche in modalità drone. -
Musei virtuali
L’espansione online del Whitney Museum
In attesa di inaugurare la nuova sede nell'edificio progettato da Renzo Piano, il Whitney Museum rende visibili online oltre 21mila opere della propria collezione. -
Nei cinema il 13 gennaio grazie a NexoDigital
La ragazza con l’orecchino di perla sul grande schermo
Per una sola sera nelle sale il documentario dedicato ai capolavori del museo Mauritshuis all’Aja. -
Bologna | Tra residenza d'artista e opera in progress
Vivere nelle case progettate da Le Corbusier
Con il progetto "My house is Le Corbusier", l'artista Cristian Chironi abiterà 30 case progettate nel mondo dall’architetto e padre del Razionalismo europeo. -
Gli Uffizi il museo più visitato d'Italia. Star assoluta: il Colosseo.
Segno + per i luoghi dell’arte
Il settore della cultura nel 2014 chiude con un bilancio positivo rispetto all'anno precedente e vede crescere il Mezzogiorno. -
Il dipinto è stimato tra i 3 e i 5 milioni di dollari ma il prezzo lieviterà
Un Caravaggio alle aste di New York
Dopo circa quarant'anni di assenza la pittura del Caravaggio torna ad essere protagonista delle aste con l'opera “Ragazzo che sbuccia la frutta”. -
Dal 21 marzo 2015
Il Rinascimento senese in mostra a Rouen
Una rassegna celebrerà la rivoluzione compiuta sulla narrazione figurativa da maestri come i fratelli Lorenzetti e Duccio, Simone Martini e Duccio di Buoninsegna. -
Vicenza | La polemica e il boicottaggio degli insegnanti. Ma i visitatori accorrono.
La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche
I dati di affluenza premiano la rassegna "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento" ma c'è chi storce il naso. -
Memorie dal 1795
Aperta la capsula del tempo di Boston
La scatola e i documenti in essa contenuti, sepolti 220 anni fa sotto una delle prime pietre della State House, saranno esposti in mostra prima di essere nuovamente tumulati. -
Arte e tecnologia
Per Google Art Project il 2015 un anno in 3D
Il più grande museo del mondo continua l'inarrestabile espansione e punta sul 3D per una migliore fruizione delle opere scultoree. -
Il palazzo è adesso aperto alle visite guidate
Scoperto a Gerusalemme il luogo del processo a Gesù
Sono emersi, sotto un edificio adiacente al Museo della Torre, i resti del Palazzo di Erode in cui Ponzio Pilato condannò a morte il Nazareno. -
L'installazione dovrebbe essere visibile nell'agosto del 2018
Christo verso il fiume
La Corte Federale da il via libera al progetto di Land Art "Over the river". Christo impacchetterà il fiume Arkansas. -
Milano | Dal 15 gennaio la riapertura. Dopo Pasqua l'inaugurazione ufficiale.
Torna a risplendere la Cappella di Teodolinda
Il monumentale restauro condotto sulle pitture murali degli Zavattari restituisce a Monza il gioiello dedicato alla regina dei Longobardi. -
Vicenza | L'allarme lanciato dai cittadini
Il tunnel della TAV che minaccia il patrimonio vicentino
L'UNESCO chiede chiarimenti sull'impatto dell'opera pubblica che potrebbe sbucare sotto Villa Valmarana ai Nani, scrigno degli affreschi dei due Tiepolo. -
Leonardo, Giotto, Matisse, Balthus e Palma il Vecchio tra i protagonisti del nuovo anno
I grandi appuntamenti del 2015
Un tour tra le mostre di forte richiamo in programma nell'anno dell'Expo. -
Reggio Emilia | L'arte chiede il sostegno della rete
Un crowdfunding per Piero della Francesca
Si cerca il contributo degli utenti per riunire i 7 codici del “De prospectiva pingendi” in occasione della mostra evento che si terrà a Reggio Emilia in primavera. -
Roma | Nel progetto anche soluzioni per il miglioramento degli accessi e dei percorsi dell’area archeologica
Si della commissione al ripristino dell'arena del Colosseo
Il progetto di pavimentazione per una nuova fruizione dell'Anfiteatro Flavio incontra il primo via libera. -
Firenze | Il riconoscimento ritirato a Londra dal direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi
Pontormo e Rosso Fiorentino miglior rassegna del 2014 secondo la rivista inglese Apollo
Una giuria internazionale conferisce il The Apollo Awards all'esposizione fiorentina ospite di Palazzo Strozzi. -
Bologna | In seconda posizione Frida, attualmente in mostra al Palazzo Ducale di Genova.
La ragazza di Vermeer regina del 2014
La mostra dedicata ai capolavori provenienti dal Mauritshuis conquista la vetta della classifica delle esposizioni più apprezzate dell'anno. -
Roma | Con 6 milioni di visitatori raggiunto il limite gestibile
Cappella Sistina sold out
Il direttore Antonio Paolucci invoca la crescita zero nell'affluenza ai Musei Vaticani. -
Napoli | Musei e siti archeologici nel periodo delle festività
Pompei chiude a Capodanno. Franceschini risponde alle proteste
La scarsa affluenza registrata negli anni precedenti alla base della decisione.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti