TUTTE LE NOTIZIE
-
Napoli | La presentazione il 15 novembre a Napoli
La Statua del dio Nilo ha messo la testa a posto
Completato il restauro della scultura che si erige in Largo Corpo di Napoli. La testa di sfinge trafugata e recuperata dai Carabinieri lo scorso anno, torna a ricomporre l’opera grazie al contributo della comunità.
-
Roma | The Hidden Treasures of Rome
Il tesoro dei Musei Capitolini in giro per il mondo
Grazie ad un programma di scambio, antichi reperti conservati nei magazzini dell'Antiquarium al Parco del Celio verranno trasportati in diversi atenei del mondo, studiati, catalogati e infine restituiti. -
Cuneo | Dall'8 dicembre
Virgil, un robot al museo
Il Castello di Racconigi sperimenta la prima soluzione italiana di robotica museale. -
Dall'11 novembre
La rinascita dell'Adamo di Tullio Lombardo
Un restauro di 12 anni restituisce al pubblico del Metropolitan Museum of Art il capolavoro rinascimentale che nel 2002 andò in pezzi. -
Venezia
ARTE.it PARTECIPA A CULT VENEZIE CULTURA 3D DESIGN-PRINT-MANUFACTURE
4° EDIZIONE del SALONE EUROPEO DELLA CULTURA dal 21 al 23 novembre 2014 al Terminal San Basilio di Venezia
-
Tra le opere esposte: Anima beata e Anima dannata
Le anime del Bernini al Museo del Prado
A Madrid si esplora la relazione tra Gian Lorenzo Bernini e la Spagna. -
Milano | Dal 3 dicembre 2014 all’11 gennaio 2015. Ingresso gratuito.
Natale a Milano con Raffaello
La Madonna Esterházy di Raffaello è l’opera che sarà ospitata a Palazzo Marino per il consueto appuntamento con la bellezza che il Comune tradizionalmente promuove. -
Da solco divisorio a monumento protetto
Il Muro di Berlino e l’arte per la memoria
Il ruolo dei graffiti che decorano l’East Side Gallery tra messaggi di pace e monito alle future generazioni. -
Venezia | 56esima Esposizione Internazionale d’Arte
Vincenzo Trione sarà il curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini ha scelto di designare Vincenzo Trione quale curatore del prossimo Padiglione Italia alla 56esima Biennale di Venezia. Il titolo dell'esposizione è 'Codice Italia'. -
Venezia | Musei per tutti
Settimana gratuita dei veneziani a casa di Peggy
Dal 14 al 24 novembre la Collezione Guggenheim apre le sue porte ai cittadini con un ricco calendario di attività. -
Torino | Connected Automobiles Conference 12 e 13 novembre Torino
ARTE.it E' MEDIA PARTNER ALLA CONNECTED AUTOMOBILES CONFERENCE
Primo ed unico evento in Italia dedicato alla “connected car” in contemporanea all’edizione 2014 di Smart Mobility World di Torino
-
Mondo | Art & the City
Parigi alla finestra
Il progetto della fotografa Gail Albert Halaban racconta la Ville Lumiere e i suoi abitanti cogliendoli nell'intimità dei loro appartamenti.
-
"Guida al mercato dell’arte moderna e contemporanea", Skira editore
Orientarsi nel mercato dell'arte
Testimonianze dirette di chi lavora nel settore unite all'esperienza dell'autrice, consulente e critica specializzata Chiara Zampetti Egidi. -
Nuoro | Settanta opere in mostra fino al 25 gennaio 2015
I viaggi nel tempo di Giacometti
Mentre i suoi capolavori sono battuti all'asta per cifre da capogiro, al MAN di Nuoro prende vita un dialogo primordiale tra le sue sculture e la statuaria arcaica. -
Nel 2015 un documentario ne celebrerà la figura prima e dopo il ritiro
Sette vite come un Cattelan
Il controverso artista Maurizio Cattelan, pensionato dal 2011, torna protagonista di una nuova stagione che somiglia ad una nuova carriera. -
Milano | Il Rinascimento a Milano
Ritratti di Signore al Museo Poldi Pezzoli
Quattro dame dipinte nella bottega dei fratelli Pollaiolo per la prima volta insieme. -
Nuove tendenze del mercato dell'arte
I collezionisti più innovativi secondo Artnet
La piattaforma di informazione dedicata al mercato dell’arte stila una top 20 che include con menzione speciale anche l'italiano Luciano Benetton. -
Firenze | Il progetto che articola e riunisce le rassegne del Polo Museale Fiorentino compie dieci anni
L'anno ad arte di Firenze
La Soprintendente dimissionaria, Cristina Acidini, si congeda con la presentazione del ricco programma del Polo Museale per il 2015. -
Firenze | Expo 2015: Sgarbi incassa un nuovo rifiuto
La Venere dice no all'Expo
"Portare i visitatori dalle opere e non le opere dai visitatori". Il ministro Franceschini si esprime contro lo spostamento del dipinto di Botticelli alla Venaria Reale di Torino. -
Salerno | Viaggi a velocità ridotta per un nuovo Grand Tour
Cultura, turismo e la grande partita del Sud
Lo sviluppo di strategie per il rilancio del turismo nel Mezzogiorno comincia su un treno per Paestum. -
Roma | Artweek 2014 dal 5 e 9 novembre a Torino
CON LA NUOVE EDIZIONE "GUIDA DI TORINO“ ARTE.it PARTECIPA ALLA CONTEMPORARY ART WEEK
Seconda release in un anno della “Guida di Torino” realizzata da ARTE.it e distribuita da La Stampa.
-
Torino | Disponibile gratuitamente su iTunes Store e GooglePlay per smartphone e tablet in italiano e in inglese
Con la nuova edizione "Guida di Torino", ARTE.it partecipa alla Contemporary Art Week
Seconda release in un anno dell'App realizzata da ARTE.it e distribuita da La Stampa. -
Roma | Si apre il dibattito
Ricostruire l’arena dei Gladiatori del Colosseo
Il ministro Dario Franceschini in un tweet manifesta appoggio al progetto di recupero del palco e dei sotterranei aprendo all’ipotesi di riportare in attività l’Anfiteatro Flavio.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti