TUTTE LE NOTIZIE
-
I ricavi saranno devoluti a sostegno del programma “10.000 orti in Africa”
Steve McCurry portavoce degli Earth Defenders
Il fotoreporter statunitense firma il Calendario Lavazza 2015, progetto dedicato allo sviluppo sostenibile e alle tradizioni alimentari delle terre d’Africa. -
La Grecia reclama i marmi trafugati due secoli fa
Bring Them Back
Gli originali strumenti della campagna per la restituzione dei fregi del Partenone conservati al British Museum di Londra. -
Milano | Il 25 ottobre visite su prenotazione
Milano cantiere aperto
La città mette a lucido il proprio patrimonio artistico in vista dell’Expo. EXPONSOR Art in Progress e FAI presentano il restauro di 15 monumenti attraverso un ciclo di visite gratuite. -
Venezia | La Biennale d’Arte dal 9 Maggio al 22 novembre 2015
L’angelo della storia e tutti i futuri del mondo
Il Presidente della Biennale Paolo Baratta e il curatore della mostra Okwui Enwezor presentano il programma della 56. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia.
-
Roma | Tutela del Patrimonio
Reperti trafugati tornano in Iraq
Grazie alle indagini condotte dai Carabinieri, alcuni reperti sono stati sequestrati su internet e restituiti al paese d'origine. -
Firenze | Mecenatismo e restauri
Completato il restauro della crocifissione di Donatello
Il progetto è stato relaizzato nell’ambito della prima edizione del Premio Friends of Florence Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze. -
L’opera è già stata parzialmente vandalizzata
La ragazza con l’orecchino di Banksy
A Bristol un nuovo murale firmato dal celebre street artist rende omaggio a Vermeer. -
Lutto per l’agenzia Magnum Photos
René Burri 1933-2014
Il grande fotografo svizzero si spegne all'età di 81 dopo aver combattuto contro una lunga malattia. Nella storia i suoi ritratti di Che Guevara e Picasso.
-
Torino | La rassegna rimarrà in cartellone fino al 25 gennaio
Lichtenstein, esplosione Pop a Torino
12mila ingressi alla GAM a venti giorni dall’apertura della mostra dedicata al celebre esponente della Pop Art a cui la galleria dedica anche divertenti workshop. -
Venezia | Due nuove sale per la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro
La nuova “project room” di Ca’ Pesaro inaugura con Alberto Tadiello
Spetta ad Alberto Tadiello l'inaugurazione di "Paradossi", nuovo progetto promosso da Ca' Pesaro e volto a creare un ponte tra i contemporanei e l'arte del XIX-XX secolo. -
Venezia
Il lungo viaggio della scrittura
Ewan Clayton presenta al Museo Correr “Il filo d’oro”, opera affascinante e ambiziosa che ripercorre la storia della scrittura. -
Milano | Dal 24 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015
La mondanità parigina secondo Boldini
Alla GAMManzoni di Milano in mostra ritratti e vedute dell'artista ferrarese che sedusse Parigi. -
Roma | NUove frontiere dei beni culturali
Un gemellaggio multimediale in nome degli Etruschi
Un progetto scientifico e tecnologico unisce il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma al Museo della Storia di Palazzo Pepoli a Bologna.
-
Al cinema dal 23 ottobre
Wim Wenders sulle orme di Sebastião Salgado
È in arrivo nelle sale il film “Il Sale della Terra”, documentario che rende omaggio al grande fotografo brasiliano e al suo ultimo progetto dedicato alla natura e raccolto nell’esposizione “Genesi”. -
Mondo | Art & the City
Nasce a Parigi la Fondation Louis Vuitton
Un nuovo museo per l’arte contemporanea firmato dall’architetto Frank Gehry. -
Matera | Nel 2033 la prossima chance per le città italiane
E' Matera la Capitale Europea della Cultura 2019
La città si aggiudica il titolo con sette voti. Lo ha annunciato il ministro Dario Franceschini al fianco di Steve Green, presidente della giuria. Sconfitte Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena. -
Roma | Tra passato e futuro
Il nuovo respiro della Cappella Sistina
A vent’anni dall’imponente restauro, i Musei Vaticani inaugurano gli innovativi impianti di climatizzazione e illuminazione adottati a tutela della cappella magna e dei suoi affreschi. -
Milano | Sotto la direzione artistica di Philippe Daverio
La Salute saluta il Duomo
“L’entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute” del Canaletto ospite del Grande Museo del Duomo dal 22 ottobre al 23 novembre. -
In vendita “L’ombre celeste”, “Mesdemoiselles de l’Isle Adam” e “La vie privée”.
Tre Magritte per Christie’s
Il surrealista belga protagonista delle aste autunnali del 5 novembre. -
Collezioni in mostra
Il Guggenheim di Bilbao compie vent’anni
Due esposizioni ripercorrono la storia dell’arte degli ultimi 100 anni per celebrare l’anniversario della partnership con la Fondazione Solomon R. Guggenheim. -
Milano | Mostre e riallestimenti
Milano ed Amsterdam nel segno di Van Gogh
Palazzo Reale ospita una rassegna dedicata al rapporto tra l’artista olandese e la terra, mentre fervono i preparativi per la riapertura della collezione permanente di Amsterdam, appena rinnovata. -
Roma | Dal 15 Ottobre 2014 all’11 Gennaio 2015
I paesaggi in posa di Franco Fontana
A Roma giunge la retrospettiva “Full Color”. 130 immagini per ripercorrere la carriera del grande fotografo modenese. -
Oristano | Scavi archeologici in Sardegna
I misteri di Mont’e Prama
La terra restituisce due statue in pochi giorni, e probabilmente ne cela una terza. La postura dei busti suggerirebbe una datazione che potrebbe riscrivere la storia delle civiltà mediterranee.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti