TUTTE LE NOTIZIE
-
Il video è firmato dagli artisti David Freymond e Florent Michel
Orsay Osè
Il Museo d’Orsay presenta la mostra dedicata al Marchese de Sade con una clip esplicita. -
La proposta del ministro Franceschini
Pagare le tasse con opere d’arte
Assolvere gli obblighi fiscali ampliando il patrimonio artistico di Stato. La legge esiste dal 1982 e adesso verrà applicata. -
L'inaugurazione a dicembre del 2015
300 capolavori per il Louvre Abu Dhabi
Monet, Leonardo, Van Gogh e Matisse tra i capolavori esposti per l’apertura del primo museo universale del mondo arabo. -
Milano | Oltre i musei e le gallerie. Nuovi spazi espositivi negli hub del jet set
L'arte invade le lobby del mondo
Installazioni nelle reception, opere d’arte moderna nelle camere, collezioni degne di un museo. L’ultima frontiera del lusso super stellato è il piacere creativo. Un giro intorno al mondo, partendo da Milano.
-
In mostra anche a Berlino e Skopje
Storia di un Italianissimo palazzo
Inaugura a Stoccolma “Alle origini dell’Unione Europea. Architettura e arte italiana per il Palazzo della Farnesina”, progetto espositivo dedicato alla progettazione e realizzazione del palazzo sede del Ministero degli Affari Esteri. -
Napoli | Promozione della conoscenza del patrimonio culturale
Un’opera in classe
Il ministro Franceschini annuncia che il progetto inserito nel protocollo d’intesa siglato con il Miur debutterà a Napoli. -
Arte a misura di bambino
Un giorno in famiglia
Il 12 ottobre 590 luoghi dell’arte aderiscono alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo accogliendo adulti e bambini con iniziative speciali. -
“La loro decisione non è stata tecnica ma politica”
Bronzi: Sgarbi denuncia la Commissione per concussione
Non si placano le polemiche in merito alla trasportabilità delle sculture conservate a Reggio Calabria. Dopo il parere negativo espresso della Commisione incaricata dal ministro Franceschini, Sgarbi promette una battaglia legale. -
Sabato al museo
Decima Giornata del Contemporaneo
L’11 ottobre oltre mille eventi gratuiti per avvicinare i cittadini alla scoperta dei talenti e della creatività -
Dal 10 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015
L’universo futurista di Fortunato Depero in mostra a Madrid
La Fundación Juan March propone un viaggio attraverso la vita e l’arte di uno dei più formidabili esponenti dell’”Avanguardia delle avanguardie”. -
In live streaming già le prossime sessioni newyorkesi
Le aste di Sotheby’s in diretta su eBay
Siglato un sorprendente accordo che alla tecnologia combinerà tutte le garanzie di uno storico marchio per dar vita a nuovi bacini di utenza. -
Un’opera simile aveva già riscosso successo a Palazzo Reale nel 2008
Un Cenacolo virtuale per l’Expo
Il regista Peter Greenway torna a lavorare sull’Ultima Cena di Leonardo con un’installazione che verrà collocata nel cortile della Fondazione Stelline e sarà rivolta a tutti coloro che non riusciranno a visitare l’originale. -
Itinerari tra 6 regioni, 11 capolavori, 2000 strutture ricettive
Sulle orme di Piero della Francesca
Un museo a cielo aperto tra Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria per celebrare il padre della prospettiva pittorica. -
Firenze | Il provvedimento
Firenze aumenta le sanzioni per chi imbratta i monumenti
Multe di 400 euro per punire l’incuria verso il patrimonio artistico. -
In mostra fino al 26 gennaio 2015
Frank Gehry al Centre Pompidou
Il Beaubourg celebra il grande architetto canadese con la prima retrospettiva europea. -
Reggio Calabria | Le sculture rimarranno a Reggio Calabria
I Bronzi di Riace non sono trasportabili
La commissione incaricata dal Mibact di verificare le condizioni delle sculture mette fine al dibattito. -
Il 12 ottobre, itinerari lungo tutto il territorio nazionale
Passeggiare per l’Italia con la FaiMarathon
Una maratona culturale alla scoperta dei tesori del nostro patrimonio.
-
Milano | Dall’8 ottobre 2014 al 15 febbraio 2015
Le sculture di Giacometti alla GAM di Milano
Un’ampia mostra dedicata alla carriera dell’artista elvetico, dopo il recente riallestimento, inaugura le attività della galleria eletta polo espositivo internazionale dedicato alla scultura moderna. -
Nuovi accordi con il MoMA, il Musée d’Orsay, il Quai Branly e il Centre Pompidou
Il Musée Picasso di nuovo in corsa
La galleria, protagonista negli ultimi cinque anni di una controversa opera di rinnovamento, ritrova il giusto passo sotto la direzione di Laurent Le Bon. -
A Palazzo Morando dal 7 ottobre al 7 dicembre 2014
Promessi Sposi 2.0
Attraverso l’intreccio di linguaggi diversi, una mostra multimediale offre nuove letture del capolavoro di Manzoni. -
In esposizione fino al 4 gennaio 2015
Maurizio Cattelan in mostra a Malaga
Il CAC presenta la prima personale dell’artista padovano in Spagna, con opere provenienti dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
-
Dal 7 al 28 ottobre presso l'Istituto Italiano di Cultura
L'Italia a tavola in mostra a Budapest
Aspettando Expo 2015, il cibo protagonista di una selezione di pubblicità che racchiudono vent'anni di di vita e di consumi del nostro Paese. -
Lucca | Lutto a Pietrasanta dove l’artista dimorava e aveva aperto uno studio.
Addio allo scultore Igor Mitoraj
Si è spento a Parigi uno dei protagonisti della scultura del secondo Novecento.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti