TUTTE LE NOTIZIE
-
La nuova app "Second Canvas"
Il Prado "spia" i suoi capolavori ai raggi X
Tra i 14 capolavori anche Goya, Bosch, Fra Angelico, Raffaello, Tiziano e Tiepolo. -
Dalle 20 alle 24 di sabato 17 maggio 2014
Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte
Ingressi notturni a 1 euro in tutti i musei e siti statali da Trieste a Reggio Calabria, passando per Firenze e Roma. -
Venezia | Sarà rimessa in movimento anche la macchina di Renzo Piano
Arte e musica a tutto tondo con Vedova e Bollani
Dopo Louise Bourgeois, Anselm Kiefer, Aldo Rossi e Roy Lichtenstein, una nuova e inedita contaminazione artistica. -
Bergamo | Una mostra con opere restaurate e una preview dell'allestimento
Alla GAMeC in anteprima i capolavori della nuova Carrara
I 33 lavori esposti presenteranno un confronto tra le opere della collezione e altre provenienti da prestigiosi musei italiani. -
Varese | La scultura di Marino Marini arriva a Malpensa
Un cavaliere all'aeroporto
Siglato un accordo tra SEA e il Museo del Novecento, che esporrà diverse opere presso la Porta di Milano in vista di Expo 2015. -
Una mostra alla Frick Collection di New York
Parmigianino e la vera identità della Schiava Turca
Secondo una studiosa della Columbia University, si tratterebbe della poetessa Veronica Gambara. -
Al Metropolitan dal 13 Maggio 2014
L'orso di Leonardo e i maestri del Rinascimento a New York
42 disegni dalla Robert Lehman Collection, tra cui Antonio Pollaiuolo e Antonello da Messina. -
Napoli | Quattro declinazioni della creatività in omaggio ad Andy Warhol
Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art
Dopo il primo evento, dedicato alla Comunicazione, la manifestazione prosegue con Moda, Musica e Creatività Urbana. -
Catanzaro | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna
Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali. -
Scaricabili e personalizzabili per creare gadget
Rijksmuseum fai da te con le opere digitalizzate
Uno strumento di promozione delle collezioni attraverso open data che in Italia è ancora poco considerato (con alcune eccezioni). -
Ravenna | Immerso nelle colline, fu luogo di culto dall'Età del Rame
Riapre dopo 13 anni la Grotta del Re Tiberio
Gli scavi delle vicine cave di gesso ne avevano compromesso la sicurezza, e il sito fu chiuso ai turisti dal 2001. -
Lecce | In mostra un "Ritratto femminile" del 1940
Un De Chirico barocco al Must di Lecce
Dagli anni '20 l'artista abbandona la pittura metafisica in favore di un ritorno all'antichità e al barocco, generando scalpori. -
Un lungometraggio sull'artista attraverso i suoi quadri
Loving Vincent: Van Gogh dalla tela alla pellicola
Lanciato sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter, ha già ottenuto oltre 40 mila sterline per coinvolgere oltre 40 artisti. -
Milano | Expo Gate inaugura il 10 maggio 2014
Verso l'Expo 2015, passando dalla porta d'ingresso
Milano anticipa l'esposizione del prossimo anno con una struttura -
Roma | L'opera di Jacopo Zucchi, che affrescò gli appartamenti del giovane Caridnale
Ferdinando de' Medici rientra all'Accademia di Francia
Accanto al dipinto, già esposto, il 18 maggio Villa medici presenterà un nuovo programma di visite guidate. -
Arezzo | A settembre inizierà il restauro
Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza. -
Pavia | In mostra rare opere giovanili dalla collezione Bellotti
Pellizza da Volpedo accompagna Pissarro ai Musei Civici di Pavia
La collezione su carta di opere giovanili importantissima per comprendere lo stile e la visione dell'artista piemontese, che influenzerà i suoi lavori più importanti. -
Scoperta un'immagine che potrebbe rivoluzionare l'iconografia cristiana
Gesù potrebbe essere stato riccio, con vesti corte
A Ossirinco da una tomba del VI secolo una stele raffigurante un uomo benedicente, che potrebbe essere una delle più antiche rappresentazioni del Cristo. -
Il collezionista è scomparso il 6 maggio 2014
Gurlitt lascia tutte le sue opere (con guai annessi) al Museo di Berna
Le opere, sequestrate durante il periodo nazista sono al centro di lunghe indagini, che da ora si fanno più complicate. -
Da maggio laboratori e giornate ludico-didattiche destinate al giovane pubblico, oltre ad una pubblicazione edita da Skira.
Divertirsi con l'arte è un gioco da ragazzi
Da Aquileia a Venezia, tante nuove iniziative dedicate ai più piccini -
Milano | La presentazione del restauro a Milano
La Sant'Anna di Leonardo rivela il segreto della sua arte
Il primo degli incontri di RRMusei, che proseguiranno con la "Vergine delle Rocce" della National Gallery di Londra e coinvolgeranno sei musei milanesi. -
Roma | A settembre arriverà anche il Cratere del Metropolitan
L'eroico ritorno della Kylix di Eufronio
Restituito dal Getty al Museo di Villa Giulia nel '99, sarà ora esposto a Cerveteri in occasione dei dieci anni dall'ingresso nella lista Unesco.
-
Venezia | Tre appuntamenti per le "Visioni dell'Aldilà"
Visite guidate alla scoperta di Bosch a Palazzo Grimani
Rientrate da poco dal Musée du Luxembourg di Parigi, le quattro tavole saranno presto restaurate.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti