TUTTE LE NOTIZIE
-
Bari | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo
Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene. -
L'anziano collezionista si dichiara però disposto a collaborare
Gurlitt riavrà alcune opere requisite in attesa di trovare i legittimi proprietari
Per alcuni dipinti è piuttosto difficile risalire ad un legittimo proprietario, il quale dovrà presentare spontaneamente una domanda di restituzione volontaria. -
Roma | La mostra dal 9 aprile a Palazzo Braschi
Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma
Dopo francesi e inglesi, arrivano i pittori tedeschi, con 80 delicatissime opere grafiche esposte a rotazione. -
Brescia | Durante i restauri di Santa Maria della Neve a Pisogne
Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino
Descritto in un volume del 1819, se ne erano perse le tracce. -
Roma | 2° nella classifica mondiale dopo il Guggenheim di New York
Trinità dei Monti a Roma è il luogo più fotografato d'Europa
Nella top 10 anche il ponte dell'Accademia di Venezia e Piazzale Michelangelo a Firenze. -
Verona | Dopo una falsa partenza, l'apertura l'11 aprile
Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
Palazzo della Ragione raccoglierà tre collezioni sotto la guida di Luca Massimo Barbero. -
Un'esposizione anticipa la grande mostra che arriverà nel 2015
Tiziano, ambasciatore del Cinquecento italiano a Praga
Dall'11 aprile sei stampe della Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore saranno esposte all'Ambasciata italiana. -
Ancona | Inaugurato il 6 aprile a Palazzo degli Scalzi a Sassoferrato
Nasce il MAM'S, il maggiore museo di arte del Novecento delle Marche
Oltre 4.000 opere di artisti italiani e internazionali provenienti dal fondo del Premio G.B. Salvi. -
Le mostre della settimana dal 7 al 13 aprile
Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea
Appuntamenti per gli amanti di ogni genere, dall'archeologia all'arte rinascimentale, fino alle installazioni site-specific. -
Milano | La raccolta fondi finanzierà il restauro della scultura che raffigura Bernabò Visconti
Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
Dopo le chiocciole sul tetto del Duomo e le rane giganti ai Navigli, arriva in città un nuovo progetto benefico di Cracking Art Group. -
Reggio Calabria | L'inaugurazione il 6 aprile a Rosarno con Salvatore Settis
In Calabria apre il museo archeologico dell'antica città di Medma
L'antico sito della Magna Grecia fu riportato alla luce cento anni fa dall'archeologo Paolo Orsi. -
Milano | Una mostra in tour da Tokyo ad Osaka
Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese
Tra i prestiti anche opere di Botticelli, Hayez, Tintoretto e il "Ritratto di donna" attribuito a Piero del Pollaiolo. -
Milano | Progettato dall'architetto inglese David Chipperfield
Aprirà in autunno il Museo delle Culture a Milano
L'inaugurazione è attesa per il mese di ottobre, con una mostra sulle esposizioni internazionali del XIX e XX secolo. -
Firenze | La residenza del collezionista a villa La Pietra, sede dell'NYU
La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze
Una raccolta di arazzi, dipinti e arredi donati all'università vent'anni fa. -
Udine | Sabato 5 e domenica 6 aprile aprono le dimore private
Weekend di primavera alla scoperta dei castelli del Friuli
Dall'entroterra al golfo, una serie di visite guidate, manifestazioni ed esposizioni. -
L'offerta di Rui Costa Rei affinché restino a Porto almeno 50 anni
Per i Mirò portoghesi spunta il sostegno di un milionario angolano
La polemica sulla vendita per risanare le casse dello stato ha posticipato, ma non annullato, l'asta di Christie's. -
Milano | Record per Fontana, Castellani e Bonalumi
Milionaria Arte Povera da Christie's a Milano
Ottimi risultati dopo le Italian Sales londinesi, con qualche difficoltà per Burri e le installazioni ambientali. -
Bologna | E' il più lungo del mondo e aspira a diventare Patrimonio Unesco
Il portico di San Luca a Bologna, dal crowdfunding civico allo storytelling collettivo
Massima trasparenza per i primi lavori, iniziati i grazie ai fondi raccolti in cambio di colorate rane d'artista. -
Le opinioni dei visitatori vs. il parere degli esperti
Caravaggio sotto esame: gli USA chiedono l'aiuto del pubblico
Il pubblico della mostra che dalla Virginia arriverà a Boston è chiamato a commentare l'autenticità dei due "San Francesco in meditazione".
-
Milano | Per la prima volta riconosciuta come forma artistca
Il Tribunale di Milano assolve lo street artist
Dopo il verdetto Manu Invisible realizza un murale del processo (stavolta con autorizzazione). -
Matera | Borseggi, traffico e degrado penalizzano le bellezze delle grandi città
Medaglia d'oro per Matera, la città d'arte più sicura
I più sensibili al problema sono stati gli Statunitensi e i Francesi. -
Roma | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali
Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania. -
Roma | I dipinti erano stati rubati a Londra e abbandonati su un treno da Parigi a Torino
I Carabinieri del Tpc ritrovano due opere di Gauguin e Bonnard
L'attuale detentore le avrebbe acquistate ad un'asta di oggetti smarriti delle Ferrovie dello Stato.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti