TUTTE LE NOTIZIE
-
Napoli | Appena restaurata la Domus del Criptoportico
Effetto Pompei: dal British Museum a perla d'Arabia
Attenzione crescente per il sito archeologico, la cui fama arriva fino in Kuwait. -
Dati e curiosità dei grandi capolavori in 60 secondi
#1minuteArt: l'arte che incuriosisce in un minuto
Su YouTube spiegate le opere di Leonardo, Botticelli, Cézanne e molti altri. -
Bari | Le cinque tavole restaurate mostrano disegni a carboncino sul retro
Un nuovo allestimento per il polittico di Antonio Vivarini
Presentato a Bari il lavoro di riqualificazione degli scomparti vivariani della Pinacoteca, parte di un insieme di almeno dieci. -
Firenze | Possibile grazie alle donazioni raccolte con "Regalati un restauro"
Restaurato agli Uffizi il curioso autoritratto di Chierici sulla sua tavolozza
L'insolito dipinto ha partecipato alla mostra "Dietrofront. Il lato nascosto delle collezioni". -
Reggio Calabria | "Una Notte al Museo" prosegue grazie ai biglietti delle precedenti edizioni
Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
Le numerose iniziative dei musei statali per l'ultimo weekend in maschera. -
Non il solito sponsor, ma un'installazione partecipativa dell'artista JR
Il telone coprirestauro del Pantheon di Parigi è un'opera d'arte con le nostre facce
Le foto inviate via web entro fine marzo campeggeranno sul cantiere dal 22 aprile 2014. -
I vedutisti riallestiti nelle panoramiche contemporanee
Collage di Londra tra Canaletto e Google Street View
L'originale idea lanciata da un utente su Imgur ha già fatto il giro del mondo. -
Una ricerca che dura da più di 30 anni
La collezione Cavallini-Sgarbi, mille opere di maestri italiani in mostra in Spagna
Prima a Caceres, poi a Città del Messico con lavori di Tiziano, Lotto e Guercino. -
Cosa aspettarsi in restauro e cosa è già rimesso a nuovo
Cantiere Italia: il Paese si fa bello
In tutta la penisola proseguono incessantemente le opere di riqualificazione e molte altre vengono annunciate. -
400 mila i posti di lavoro secondo l'American Alliance of Museums
I musei americani generano ogni anno 21 miliardi di dollari
Cifre da capogiro che rappresentano un grande motore economico e che fanno impallidire l'Italia. -
Roma | Oltre 100 esperti per i 44 mila metri cubi di travertino del Bernini
E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
Le opere, avviate nella primavera del 2009, riportano ora il complesso al suo antico splendore. -
Pesaro e Urbino | Il Getty tenta l'impossibile, ma per la sentenza i tempi si allungano
La Cassazione non decide: l'Atleta di Fano resta ancora a Los Angeles
Il caso aperto nel 2007 vorrebbe il rimpatrio in Italia dell'opera esportata e acquistata illegalmente. -
Venezia | La seconda collettiva di No Title Gallery
#doublevision a Palazzo Malipiero
La mostra esplora i confini dell'introspezione e della socialità contemporanea. -
Troppi artisti uomini, il portale vuole bilanciare i generi
Wikipedia femminista riscrive la storia dell'arte
ArtAndFeminism Edit-a-thon è il nuovo progetto lanciato in febbraio per incentivare la partecipazione dell'utenza femminile attraverso un tema controverso. -
Siena | Dal 1° marzo torneremo a riverder le stelle
Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"
La sommità completerà un percorso aperto la scorsa primavera, una tempo accessibile solo agli architetti della fabbrica. -
Bari | La Pinacoteca di Barletta apre gratuitamente il 25 febbraio
Buon compleanno "Peppino" De Nittis: un regalo a chi lo festeggia
Il pittore delle parigine di origine pugliese celebrato dalla sua città natale. -
Roma | La stamperia d'arte fondata a Roma nel 1959 e approdata a New York nel '79
2RC: l'eccellenza italiana che ispirò Fontana, Bacon e Arnaldo Pomodoro
Il 26 febbraio all'incanto da Christie's a Londra le stampe di grandissimi artisti realizzate con l'atelier. -
Venezia | Difese di terra e di mare dalla Lombardia al Montenegro
Le fortificazioni della Repubblica di Venezia candidate nella lista del patrimonio UNESCO
Considerate per la loro unicità e per la novità introdotta dalla Serenissima con le fortificazioni "alla moderna". -
Roma | L'originale Manoscritto Palatino 313 esposto in via eccezionale
La più antica Divina Commedia miniata in mostra a Roma
Anticipata su Twitter, sarà presentata il 26 febbraio accanto a una copia facsimile da sfogliare. -
L'idea di un italiano e due inglesi, vincitori dell'IK Prize 2014
La Tate dopo il tramonto: visite libere di notte, da soli, nel buio
Grazie a robottini manovrati via web il pubblico potrà intrufolarsi nel museo oltre l'orario. -
Firenze | Emersi materiali originali e indizi storici
Il pulpito di Donatello riporta in superficie la foglia d'oro
Completato il restauro dell'opera della Basilica di San Lorenzo iniziato nel 2010. -
Roma | Il MAXXI primo nella classifica internazionale al 98° posto
La sfida "social" dei musei italiani
Facebook, Twitter e Instagram tra le piattaforme più utilizzate, ma pochi follower rispetto a MoMA e Louvre. -
Da Bernardino Luini a Van Gogh, fra Manzoni e Leonardo
Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo
L'Assessore alla Cultura ha presentato il ricco calendario 2014-2015.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti