TUTTE LE NOTIZIE
-
Il leggendario detective in mostra tra realtà e finzione
Sulle orme di Sherlock Holmes
Il Museum of London dedicherà una grande esposizione al personaggio nato dalla penna di Arthur Conan Doyle. -
La riqualificazione del théâtre des Gobelins
Un tempio dedicato al cinema muto firmato Renzo Piano
A Parigi, l’archistar italiana firmerà il progetto della nuova sede della Fondazione Pathé. -
Roma | Valorizzazione del patrimonio
L'eccellenza di Vittorio Storaro per illuminare i Fori Imperiali
Il sindaco di Roma Ignazio Marino progetta di affidare al direttore della fotografia premio Oscar le luci dell’area archeologica. -
Milano | L’inaugurazione subito prima dell’Expo
A Milano un nuovo polo per l’arte contemporanea
Il Comune di Milano e Prada Spa sottoscrivono la convenzione per la riqualificazione di un'area periferica che sarà sede del museo della Fondazione della maison. -
La scoperta archeologica che aiuterà a far luce su un periodo oscuro della storia egizia
Un faraone sconosciuto resuscita nella necropoli di Abydos
Rinvenuta a 500 km a sud del Cairo la tomba di Sebkay, sovranno sconosciuto che regnò 3700 anni fa. -
Venezia | Ogni venerdì e sabato nei mesi di gennaio, febbraio e marzo
Palazzo Grimani: si inaugura un ciclo di visite guidate a cura del personale del museo
Il nobile palazzo patrizio del ‘500 dà il via a un nuovo ciclo di visite a cura del personale del Museo. La visita guidata è gratuita, compresa nel costo del biglietto di ingresso al Museo di Palazzo Grimani. -
L’operazione avrà carattere esclusivamente estetico
Il Ritratto di Dama di Leonardo sotto i ferri del Louvre
Il dipinto, conservato nel museo parigino, sarà sottoposto ad un intervento di restauro che restituirà visibilità alla tela. -
Milano | Un progetto del regista Rino Stefano Tagliaferro
La vita segreta dei classici dell’arte
Dal Rinascimento al Simbolismo, i dipinti che raffigurano la bellezza si animano digitalmente per il video sperimentale "Beauty". -
16558 lavori registrati in due volumi finalmente disponibili alla consultazione sul web
L’elenco nazista delle opere d’arte degenerata sarà pubblicato online
La versione integrale dell’inventario prodotto dal Ministero della Propaganda del Reich sarà consultabile online sul sito del Victoria and Albert Museum. -
Trapani | L’opera verrà riconsegnata giovedì al Museo Whitaker
L’atteso ritorno dell’Auriga
Il Giovinetto di Mozia rientra in Sicilia dopo due anni di assenza. -
Onorificenze
Mario Testino, Cavaliere della Corona Inglese
La Regina Elisabetta II premia il fotografo peruviano per i meriti artistici e l’impegno umanitario. -
Torino | Dal 15 gennaio al 27 aprile a Palazzo Madama
Eve Arnold, da Malcolm X a Marilyn
Una retrospettiva celebra a Torino il lavoro della prima donna reporter. -
Treviso | Fino al 4 maggio
Le Tre Grazie in mostra al Museo Canova
Il celebre gruppo scultoreo raffigurante le dee della mitologia greca è esposto a Possagno presso la casa museo dell'artista veneto. -
Originali mappe di Hong Kong, Manhattan e Venezia in mostra a Londra
Le isole bianche di Yutaka Sone
Tre città-isola perfettamente riprodotte in miniatura nel marmo: ecco l’opera dell’artista giapponese che all’antica arte della scultura unisce l’impiego di Google Earth. -
Business Design Centre: 15-19 gennaio
Apre le danze la London Art Fair
Il più importante appuntamento del settore dell’arte moderna e contemporanea del Regno Unito inaugura la nuova stagione culturale. -
La vendita dell’opera risolverà una disputa legale tra gli eredi della musa
All’asta un dipinto di Lucian Freud
Un ritratto di Lady Lambton sarà messo all’incanto con una stima che oscilla tra i 2,5 e i 3,5 milioni di sterline. -
Arte bene accessorio?
Una cordata da 300 milioni per salvare il Detroit Institute of Arts
Fondazioni regionali e nazionali offrono fondi per mettere in sicurezza le pensioni municipali ed impedire la vendita di opere d’arte per il risanamento del default cittadino. -
Milano | Milanesi e turisti in coda per ammirare La Madonna di Foligno
Raffaello record a Milano
L’iniziativa annuale che porta un capolavoro in mostra a Palazzo Marino registra 240mila visite. -
Sei mesi nella nostra redazione
ARTE.it CERCA UN REDATTORE WEB PER IL PROPRIO NOTIZIARIO ONLINE
L'incarico di collaborazione redazionale inizierà il 1 febbraio per terminare il 31 luglio 2014. (BANDO CHIUSO il 17 gennaio 2014)
-
Roma | Le prime sue Stolpersteine saranno installate davanti a Regina Coeli
Inciampi nella memoria
L’artista tedesco Gunter Demnig torna a Roma per l’installazione di 15 nuove pietre di inciampo, ricordo delle vittime della deportazione. -
Bologna | All'appuntamento si affiancherà Art City con un ricco calendario di appuntamenti in città
Aspettando Arte Fiera 2014
La grande manifestazione dedicata all’arte moderna e contemporanea torna ad accendere Bologna dal 24 al 27 gennaio. -
Tutela del patrimonio e fruizione intelligente
Boom di ingressi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinare i flussi dei visitatori
Il Polo Museale Fiorentino e i Musei Vaticani si confermano i grandi attrattori del turismo, con oltre cinque milioni di ingressi ciascuno. Ma occorrono nuove strategie per rendere più fluido l'accesso e sicura la conservazione delle collezioni.
-
Venezia | La giunta procederà sulla base della supposta approssimazione del progetto originale
Venezia contro Calatrava
Il Comune lagunare cita in giudizio l’archistar spagnola.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti