TUTTE LE NOTIZIE
-
Bologna | A Bologna 15mila tagliandi staccati nel primo giorno di apertura delle vendite
A ruba i biglietti per la mostra organizzata da Genus Bononiae
La “Ragazza con l’orecchino di perla” arriverà a Bologna grazie a Genus Bononiae a febbraio. E’ assalto alle prenotazioni. -
La vendita spodesta il primato stabilito da L’Urlo di Munch
Un Bacon da record
Christie’s batte all’asta il trittico “Tre studi di Lucian Freud” per 142,4 milioni di dollari. Mai opera d’arte fu pagata così tanto. -
Nelle sale italiane il 25 e il 26 novembre
Pompei ed Ercolano sul grande schermo
Il British Museum presenta il film basato sulla mostra “Life and death in Pompeii and Herculaneum”, straordinario successo della stagione museale londinese 2013. -
Roma | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe
Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori. -
Dal 14 al 17 novembre
Appuntamento al Grand Palais con Paris Photo
Parigi ospita la diciassettesima edizione della fiera internazionale della fotografia d’arte.
-
Firenze | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni
Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti. -
Agrigento | Il percorso si snoderà dalla Contrada Noce fino a Porto Empedocle
La Strada degli Scrittori
Un itinerario turistico nel cuore letterario della Sicilia. Questo il progetto presentato a Racalmuto dal ministro dei Beni culturali Massimo Bray. -
Torino | L’Ente Nazionale Sordi sostiene il progetto
Il Museo Egizio di Torino sperimenta i GoogleGlass4 Lis
L’istituzione torinese si rende disponibile per la prima prova al mondo dell’applicazione per gli occhiali di Google destinata a rendere più accessibili le visite dei non udenti. -
Dal 19 marzo al 15 giugno 2014
Il Veronese incanterà Londra
La National Gallery si prepara ad ospitare la prima monografica che il Regno Unito dedichi al maestro del Rinascimento Veneziano. -
Padova | Cinque giorni dedicati alla cultura e all’investimento nell’arte
Arte Padova inaugura la sua XXIV edizione
Dal 15 al 18 novembre il quartiere fieristico ospita l’annuale Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea. -
Roma | Dal 13 novembre allo Studio Stefania Miscetti
I gioielli di Gaetano Pesce
Opere d’arte per decorare il corpo femminile scolpite nella resina poliuretanica colorata in mostra a Roma. -
Il Festival del Cinema di Berlino accompagna sugli schermi europei la pellicola.
The Monuments Men e il recupero di opere d'arte trafugate dai Nazisti
L'ultimo film di George Clooney entra nel programma della Berlinale con la storia dei furti di opere commessi dagli uomini di Hitler. -
Dei 74 miliardi di euro di ricavi, 19,8 provengono dal segmento delle arti visive e plastiche
La cultura vale più dell’auto. Succede in Francia.
Uno studio commissionato dalla Saicem ha calcolato che il fatturato dell’industria culturale è pari al 4% del Pil nazionale. -
Torino | Il progetto espositivo che diventa happening
Boom: l’arte reagisce alla crisi
Tra gli appuntamenti torinesi nella settimana di Artissima c’è anche The Others che nell’ex carcere Le Nuove mette in scena diverse visioni di crescita e rinascita. -
Roma | Il programma è a cura dell’associazione Art Doc Festival
"Conversazioni Video" alla Casa dell’Architettura
Tra le iniziative collegate al Festival del Film di Roma arriva la rassegna di documentari che indagano sul rapporto tra l’Architettura e le altre arti. -
Roma | Nella Sala della Guardia d’Onore dall’8 novembre al 15 gennaio
Expo: il Padiglione Italia si mette in vetrina
Il Quirinale ospita la prima mostra su Expo 2015 gratuita e aperta al pubblico. -
Roma | Tra le opere presenti, Glaucocamaleo di Luca Trevisani
CineMaXXI: l'arte al Festival Internazionale del Film di Roma
La linea del concorso della kermesse cinematografica ospitata dal Museo MaXXI riserva sorprese. -
Bologna | Bologna si mobilita
Piovono rane per il portico di San Luca
Cracking Art inaugura un crowdfunding civico per raccogliere finanziamenti destinati al restauro del portico più lungo del mondo. -
Top lot: un bronzo di Giacometti aggiudicato per oltre 50 milioni
Il trionfo di Sotheby’s a New York
La casa d’aste incassa 290 milioni di dollari con l’Impressionist and Modern Art Sale. -
Venezia | Il francobollo con annullo speciale verrà emesso il 9 novembre
10 anni fa risorgeva La Fenice
Un annullo postale celebra l’anniversario della riapertura del Teatro di Venezia seguita all’incendio che nel 1996 distrusse lo storico edificio. -
Torino | Passeggiata nel circuito One Torino e non solo...
Vademecum per la settimana torinese
Con l’arrivo di Artissima, la città di Torino brulica di attività e iniziative da non perdere. La nostra selezione. -
Lo slogan: “Un tumore cambia la vita. Non il suo valore”
La Gioconda calva
La nuova campagna a sostegno delle cure contro i tumori promossa dall'Ant sceglie un testimonial d'eccezione. -
Al centro del percorso la collaborazione con Venini
Carlo Scarpa e l’arte del vetro di Murano al Met
Il Metropolitan Museum of Art porta a New York il lavoro dell’architetto veneziano che modernizzò l’antica tradizione vetraia.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito