TUTTE LE NOTIZIE
-
Viterbo | Tomba dell’Aryballos sospeso
A Tarquinia torna alla luce una tomba etrusca di 2600 anni
Eccezionale scoperta di un tumulo integro che custodisce le ossa di un principe e diversi oggetti del VI secolo a.C.
-
Bologna | Dal 23 al 28 settembre all’Ex Ospedale Bastardini e nei chiostri dell’Ex Maternità
Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design
Al via la seconda edizione del fuori salone del Cersaie che apre al pubblico un percorso di installazioni progettate da designer e architetti internazionali e dedicate all'acqua.
-
Milano | Un’esposizione racconta la storia della prima corrente pittorica originale d’America
Pollock e gli Irascibili inaugurano l’autunno americano a Milano
La Scuola di New York invade le sale del Palazzo Reale. In mostra 60 capolavori provenienti dal Whitney Museum, compresa l’opera Number 27.
-
Roma | Oltre un secolo di impegno nella divulgazione raccontato attraverso le più famose immagini del magazine.
“La Grande Avventura” della National Geographic Society
L’organizzazione scientifica festeggia 125 anni con una mostra fotografica a Palazzo delle Esposizioni a Roma. -
Design and Construction for the Cinema
Il MoMA celebra Dante Ferretti
Dal 28 settembre al 9 gennaio, il Museum of Modern Art di New York dedica una mostra al genio dello scenografo italiano. -
Roma | I am Anna. Dal 26 al 29 settembre.
Omaggio a Nannarella
Nel quarantesimo anniversario della morte, la Casa del Cinema celebra il mito di Anna Magnani con la mostra dello street artist Biodpi.
-
Milano | Due Passi nei Musei di Milano
L’Arte come medicina
Il Museo Poldi Pezzoli e la Pinacoteca di Brera aderiscono al progetto di arte-terapia pensato per malati di Azheimer.
-
Firenze | Il cammino si rinnova e riapre al pubblico
Il nuovo volto del Corridoio Vasariano
L’ultimo tratto del celebre percorso fiorentino accoglierà 130 ritratti di artisti contemporanei. -
Perugia | L’intervento consentirà il ripristino degli interni del Santuario
Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi
Un uomo d’affari di San Pietroburgo finanzierà il restauro con circa un milione di euro. -
All’incanto una collezione di memorabilia privati
1,3 milioni di dollari per i beni di Renoir all’asta
La vendita organizzata dalla Heritage Auctions di New York, dopo le polemiche sollevate dall’erede del maestro impressionista, incassa meno del previsto.
-
Firenze | In mostra a Firenze: “L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente”
Le fonti esotiche dell’avanguardia russa a Palazzo Strozzi
Dietro il Modernismo l’incontro fondamentale tra l’Occidente e l’Oriente.
-
Roma | Inaugura la prima personale romana dedicata all’utore cesenate
Cinque paesaggi di Guido Guidi
La ricerca che il fotografo condusse sull’asse che unisce la provincia di Cesena alle Prealpi Venete tra il 1983 e il 1993 in mostra all’ICCD di Roma.
-
Torino | Base complessiva della vendita: 300mila euro
All’asta manifesti di cinema e pubblicita del ’900
A Torino, la casa Bolaffi Ambassador mette all’incanto locandine rare come la serie completa della promozione di “Accattone”.
-
Venezia | L’ateneo supera anche l’Empire State Building
Ca’ Foscari, l’edificio “green” più antico del mondo
Lo certifica l’assegnazione del Leed che premia la sostenibilità dell’edificio che osita l’Università di Venezia.
-
Milano | Sicily, 1943
Lo sbarco negli occhi di Phil Stern
La Galleria del Credito Valtellinese a Milano ospita gli scatti con cui il grande fotografo americano documentò l’Operazione Husky.
-
Alla Fundación Mapfre dal 20 settembre
La poesia dei Macchiaioli a Madrid
Dopo il successo riscosso a Parigi la mostra dedicata movimento italiano del XIX secolo si prepara a conquistare la capitale spagnola.
-
Mondo | L’antica civiltà al centro di un’esposizione che ne celebra la moderna vitalità
Gli Etruschi seducono Parigi
Il Museo Maillol di Parigi ospita la mostra “Etrusques, un hymne à la vie”.
-
Genova | Scatti d’autore dalla Ville Lumiere
Palazzo Ducale, ultima stazione del viaggio di Doisneau
Genova è la sede conclusiva della rassegna antologica “Paris en libertè”, che raccoglie oltre duecento opere del fotografo francese.
-
Fortunato Depero a La Pedrera
Opere del Mart a Barcellona per raccontare il futurismo
La Casa Milà presenta la mostra “Depero e la ricostruzione futurista dell’universo”, in collaborazione con il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto. -
Il volto del ’900 a Milano
Capolavori del Centre Pompidou a Palazzo Reale
Oltre ottanta opere in mostra per raccontare l’evoluzione della figura umana nel secolo breve. -
L’imponente affresco rinascimentale in prestito dalla Galleria degli Uffizi
Botticelli a Gerusalemme
“L’Annunciazione di San Martino alla Scala” ospite del Museo di Israele in occasione del 65esimo anniversario della nascita dello Stato ebraico.
-
L’opera giovanile del maestro urbinate va in tournée
La Santa Caterina d’Alessandria di Raffaello ospite a Sofia e New York
La piccola tavola che fu di proprietà del dittatore Marcos sarà esposta in Bulgaria e negli Stati Uniti.
-
Roma | Inaugurazione il 20 settembre in Via Assisi 117.
A Roma nasce VISIVA
Dalla ristrutturazione di un’ex fabbrica di caffè sorge un polo privato dedicato alle arti.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti