TUTTE LE NOTIZIE
-
Parma
Gioielli, arte, arredi: meraviglie d'antan, e non solo, in fiera per Gotha
Tesori dell’antiquariato internazionale, delle arti decorative e figurative dal Rinascimento al Novecento in esposizione per 11esima edizione di Gotha, “temporary museum”, dove i pre... -
Roma
Carta bianca all'arte: solo fogli e tecnica mista per le mostre in biblioteca
E' la prima Biennale Internazionale di Opere d'Arte su Carta. Si chiama Stemperando e si tiene nelle maggiori biblioteche italiane. Dal 24 gennaio al 1° marzo 2013 sarà ospitata dalla Bibli... -
Catanzaro
Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
Il duo svizzero Glaser/Kunz colpisce ancora. Dopo aver partecipato alla Biennale di Venezia dello scorso anno con i loro homeless, manichini semoventi e parlanti, così ben imitati da sembrare v... -
Bologna
Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile
MAMbo è il Museo d’Arte Moderna di Bologna. Dal 2007 MAMbo si è "riconfigurato" per orientarsi al contemporaneo e al sostegno delle pratiche artistiche più innovative m... -
Torino
Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?
La pittura iperrealista di Enrico Ghinato, "raffinata, viruosistica e visionaria", ispirata al fotorealismo americano ripercorre una parte importante della storia italiana, a partire dagli anni Sessan... -
Genova
"Living in Lift" l’arte si muove in ascensore!
Ammettete: avete sempre pensato all’ascensore come ad un luogo anonimo, freddo, banale. Una scatola in movimento verticale, quattro pareti, una pulsantiera, al massimo uno specchio. Niente di pi... -
Milano
Italia chiama Cina, ecco la prima Biennale
C’è tempo fino al 16 dicembre per andare a visitare la prima Biennale d’arte contemporanea Italia-Cina presso la Villa Reale-Reggia di Monza. Qui, per la prima volta 120 artisti fra... -
Milano
Porta Nuova: le voci e i suoni di Milano si fanno materia
Piazza Porta Nuova, con la sua veste recente concepita quattro anni fa come un podio circolare di 2.300 metri quadrati intorno al quale si innalzano torri e grattacieli, opera dell’architetto ar... -
Progetto Magna Grecia: tesori d'arte dalla Calabria al Parlamento Europeo
Si intitola “Alle radici dell'Europa - Progetto Magna Grecia, un grande passo davanti a noi” l’esposizione che ha portato al Parlamento Europeo, a Bruxelles, una serie di impor... -
Venezia
La valigia di Valter: una mostra e un libro per raccontare le memorie di un architetto
"La valigia di Valter" è insieme il titolo di un libro e di una mostra itinerante, che è attualmente a Venezia, nello Spazio Espositivo “Gino Valle” dell’ex Coton... -
Venezia
Venezia 2019: quali occasioni? Risponde la Soprintendente ai Beni Culturali
Venezia si è candidata come Capitale Europea della Cultura per il 2019, insieme al territorio del nord est della penisola. Così il Salone Europeo della Cultura che si tiene nella citt&ag... -
Venezia
Pittura e fotografia all'asta per beneficenza a favore di Venezia e dell'Emilia
La Fondazione di Venezia organizza per Sabato 1 dicembre 2012, alle 17.30, un evento di beneficenza a favore dei paesi dell’Emilia, gravemente danneggiati dal terremoto del 29 giugno, e per la s... -
Roma
Stati Generali della Cultura: agenda digitale anche per il patrimonio culturale “tesoro ignorato”
Nel Teatro Eliseo, di fronte ad una platea affollata da cui si sono levate voci di protesta nei confronti dei ministri (dei Beni culturali, Lorenzo Ornaghi, della Coesione territoriale, Fabrizio Barca... -
Roma
A Roma in corso gli Stati Generali della Cultura
E’ il momento di un primo bilancio a distanza di nove mesi dalla pubblicazione sul Sole 24 Ore del manifesto per una Costituente della cultura. Così a Roma stamattina si tengono gli Stati... -
Udine
Tiepolo e Veronese in mostra: occasione unica per vedere un Mosè dalla strano passato
Al Castello di Udine tra due giorni, il 17 novembre si apre la mostra I colori della seduzione. Giambattista Tiepolo e Paolo Veronese. Il percorso espositivo, articolato in quattro sezioni, permette d... -
L'arte provocatoria e dissacrante di Maurizio Cattelan in trasferta a Varsavia
Sbarca in Polonia l’ex enfante terrible dell’arte contemporanea italiana, Maurizio Cattelan, il nostro artista vivente più quotato sul mercato. La sua carriera è inizia... -
Gli strani casi del mondo dell’arte: falsi d’autore. Di opere d’arte? No, di case d’asta!
La notizia arriva da The Art Newspaper, il famoso mensile londinese dedicato alle arti visive: Christie’s ha citato in giudizio una casa d'aste cinese con un nome simile per violazione del propr... -
L’arte delle origini del Vecchio Continente all’Art Institute di Chicago ampliato da Renzo Piano
"Of Gods and Glamour". Con questa mostra dal titolo breve e musicale il secondo più grande museo statunitense dopo il Metropolitan di New York, l'Art Institute di Chicago, ha appena riaperto al... -
Roma
Dai muri di Los Angeles a Roma: in mostra le seducenti fanciulle di Miss Van
Egocentrica, autorefereziale, anche un tantino megalomane per sua stessa ammissione. Così definisce Vanessa Castex il proprio alter ego, Miss Van, e la propria arte. La sua carriera come autri... -
Roma
Al MAXXI di Roma la serata di Peter Greenaway e del suo film sulla pittura fiamminga
Una performance di musica e immagini per raccontare la bellezza. Ambientazione: gli spazi di un museo, il MAXXI di Roma. E non poteva essere altrimenti dal momento che la protagonista dell’event... -
Perugia
Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo
E’ stato appena inaugurato il nuovo Aeroporto Internazionale dell’Umbria–Perugia San Francesco d’Assisi, nato da un progetto dell’architetto Gae Aulenti,... -
Firenze
Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro
Dopo un complesso intervento di restauro durato ben quattro anni e realizzato dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze può finalmente essere esposta nuovamente al pubblico la Madonna co... -
Rodin: Google celebra il 172° anniversario della nascita del grande scultore francese
Era nato il 12 novembre 1840 François-Auguste-René Rodin, a Meudon, una cittadina della regione dell'Île-de-France, a sud-ovest di Parigi, la stessa dove si spense il 17 nove...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti