TUTTE LE NOTIZIE
-
Pisa
Caravaggio: la sua contemporaneità letta da Luca Beatrice
Caravaggio: gran finale per la mostra “Il sacrificio di Isacco (a lume di notte)” che ha portato il capolavoro proveniente dalla Collezione Cremonini di Modena nella Chiesa dei S... -
Roma
Cento Pittori a Via Margutta: pinacoteca en plein air
All’ombra del Pincio, dal 31 ottobre al 4 novembre prossimi, torna Cento Pittori a Via Margutta, la celebre mostra d’arte en plein air che si svolge due volte l'anno, dal 1953, e ora arriv... -
Milano
Nasce il Mimmo Rotella Institute: la collaborazione con Germano Celant
In memoria del maestro catanzarese scomparso nel 2006, Mimmo Rotella, è stato fondato a Milano il Mimmo Rotella Institute. A promuoverne la fondazione, la vedova Inna e la figlia Aghnessa, che ... -
Roma
Caracalla: l’omaggio di Pistoletto per l’inaugurazione del Mitreo
Il mitreo più grande della città e forse di tutto l’impero, quello delle Terme di Caracalla, sta per essere restituito al pubblico, al termine di una lunga campagna di restauro che... -
Firenze
A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale
Si parlerà delle declinazioni culturali della smart city e sarà presentato Cloud Museum, il nuovo progetto di valorizzazione del patrimonio museale fiorentino, nel convegno internazional... -
Venezia
La Biennale dell'Immaginario
Un Palazzo Enciclopedico per descrivere il sogno di una conoscenza universale. Presentata oggi a Ca' Giustinian dal Presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta e dal nuovo Curatore Massimiliano... -
Milano
A Piazza della Scala inaugura il Cantiere del '900
Nella storica sede della Banca Commerciale Italiana a Palazzo Beltrami, una collezione di 189 opere racconta i percorsi dell'arte contemporanea dal dopoguerra a oggi -
Firenze
A Firenze fermento tra i ricercatori: scoperti i resti di Monna Lisa?
L’ex convento di Sant’Orsola è fonte di continue sorprese che tengono col fiato sospeso i ricercatori che si sono messi sulle tracce di Lisa Gherardini, la nobile moglie di Francesc... -
Roma
Vetrinale I edizione: a Roma l’Arte contemporanea invade i negozi
Otto giorni, dal 27 ottobre al 3 novembre, trenta artisti, ventuno negozi situati tra le zone del Tridente (vale a dire Via del Corso, Via del Babuino e Via Ripetta), Pantheon, Campo de' Fiori e Monti... -
Torino
Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni
Degas. Capolavori dal Musée d’Orsay in esposizione alla Promotrice di Belle Arti di Torino fa il pienone nei primi sei giorni dall’inaugurazione, avvenuta il 17 ottobre scorso. Nel ... -
Roma
L'arte democratica dai prezzi accessibili di Affordable Art Fair
La formula, nata a Londra nel 2000 su idea di Will Ramsay, è ormai collaudata ed è stata esportata praticamente in tutto il mondo: arte in fiera a prezzi accessibili e scoperti, annotati... -
Milano
Tutto, ma proprio tutto, sui vampiri alla Triennale di Milano
Circa 100 opere tra dipinti, incisioni, disegni, documenti, oggetti storici, costumi di scena e video per andare alla scoperta di una delle figure più affascinanti tra quelli che popo... -
Vicenza
Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra
"Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi volti e figure", l'esposizione che è stata inaugurata il 6 ottobre scorso nella Basilica Palladiana di Vicenza, appena uscita da i lavori di restauro... -
Roma
Giovanna Melandri neopresidente del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma
Con un "grazie" ripetuto più volte il neopresidente Melandri prende la parola, dopo l'elenco del Ministro Ornaghi sulle caratteristiche che lo hanno portato alla scelta di Giovanna Melandri com... -
Milano
Creative Mornings alla Design Library di Milano: a colazione nel mondo dei creativi
Nei pressi del Naviglio Grande, in una delle zone più vivaci di Milano, quella di Tortona, con i suoi laboratori, studi e showroom, dal 2006 c’è un centro culturale eclettico e pol... -
Bologna
Artisti emergenti: a Bologna nasce Setup Contemporary Art Fair
L'arte che conquista uno spazio strategico, crocevia di grande transito e di scambio e collegamento tra l'Italia e il resto d'Europa. Succede a Bologna, tra l'Autostazione e la stazione ferroviaria, d... -
Reggio Calabria
Archeologia: scoperto in Calabria il più grande mosaico di età ellenistica del Meridione
L'antica Kaulon, la colonia achea fondata alla fine del VIII secolo a.C. dall'ecista Tifone di Aegion, oppure, a seconda delle ipotesi, dai crotoniati nel VII secolo a.C. e situata a Monasterace, in p... -
Roma
Arte e moda: dimmi come ti vesti... e nasce la performance
Metti due artisti newyorkesi anonimi (nel senso che di loro si sa solo che sono un uomo e una donna, Gill e Jill Bumby, e non nel senso che non siano famosi, dal momento che sono citati anche dal New ... -
Roma
La cultura antiaccademica di Gaetano Pesce per i 10 anni della Fondazione Zevi
La Facoltà di Architettura della Sapienza e la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma domani, martedì 23 ottobre, celebrano il decimo anniversario della Fondazio... -
Le frontiere dell’architettura italiana in un volume
I progetti che rappresentano la punta di diamante dell’architettura italiana in un volume edito da Editrice Compositori e presentato in occasione della premiazione della Medaglia d’Oro all... -
Domenica 21 Ottobre: le maratone del FAI per salvare l’Italia
Non serve essere sportivi per partecipare alla maratona solidale indetta dal FAI -Fondo Ambiente Italiano con il contributo di Il Gioco del Lotto, per sensibilizzare la popolazione verso tutela del pa... -
Roma
Fotografia: gli scatti di Stanley Kubrick in mostra a Roma
Per circa un mese, da oggi fino al 25 novembre, al Chiostro del Bramante, saranno in esposizione le fotografie realizzate da una grande maestro del cinema internazionale, Stanley Kubrick. Si tratta di... -
Massimiliano Gioni nella TOP 100 di "ArtReview"
L’artista dissidente Ai Weiwei e le incarcerate russe Pussy Riot figurano nella lista delle 100 persone più influenti nel mondo dell’arte redatta dalla rivista inglese “ArtRev...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito