TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
Adelina Husni-Bey presenta 'Signs of Protest - From Page to Street'
Gli Incontri Internazionali d'Arte presentano, dal 14 giugno al 30 settembre a Palazzo Taverna a Roma, 'Signs of Protest - From Page to Street' di Adelita Husni-Bey, a cura di Marcello Smarrelli e rea... -
Firenze
Firenze: terminato il restauro della Porta della Mandorla
Il più bello dei portali del Duomo di Firenze, la Porta della Mandorla, ultima delle sette porte della Cattedrale ad essere decorata, torna visibile dopo un restauro durato 10 anni. Prima... -
Cagliari
Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari
Martedì 5 giugno 2012, dalle 9 alle 13, riapre al pubblico la Basilica di San Saturnino o di San Saturno (intitolata anche ai santi Cosma e Damiano). Il sito di San Saturnino, edificato fuori d... -
Roma
Roma capitale della Street Art
Inizia domani sera nella capitale l'Urban Contest, l'originale evento sulle nuove forme di arte urbana che vedra' esibirsi dal vivo i migliori street artist, writer e wall painting provenienti da tutt... -
Napoli
Al via iPompei: innovazione al servizio dei beni culturali
Il 3, 4 e 5 giugno si terranno nella cittadina vesuviana le Giornate dell'innovazione per i Beni Culturali. Tre giorni ricchi di appuntamenti: incontri, dibattiti ed eventi sulle nuove frontiere... -
Roma
Sisma: Mibac in campo per salvare tutto
"Noi vogliamo fare proprio questo, salvare tutto. In Irpinia sono state prese delle decisioni diverse, senza di noi, ma non esisteva l'organizzazione di oggi. Operiamo insieme ai Vigili del Fuoco e me... -
Bergamo
ARTDATE: Bergamo e l’arte contemporanea
Da oltre duecento anni la città di Bergamo è un intenso crocevia artistico: collezionisti, artisti, istituzioni e gallerie condividono la scena dell’arte moderna e contemporanea. A... -
Venezia
Art Night solidale con i terremotati dell'Emilia
L’arte torna a liberare la notte di Venezia. Art Night sarà ancora una volta all’ombra di San Marco sabato 23 giugno 2012. E’ stata infatti fissata la data del giorno in cui t... -
Torino
A Torino arte contemporanea e scienza a confronto
Dal 19 al 30 giugno a Torino, Dall’eternità a qui proporrà un viaggio sospeso tra arte contemporanea e scienza. La terza edizione di Giorno per Giorno, progetto promosso dalla Fond... -
Venezia
Manet e la pittura veneziana. Nel 2013 al Museo Correr
Il Museo Correr di Venezia organizza per la fine di marzo 2013 la prima grande mostra italiana dedicata al genio di Edouard Manet, considerato il padre della pittura moderna. "Sarà un Manet ven... -
Milano
Benozzo Gozzoli. All'asta una rara lettera autografa
Uno straordinario documento autografo, una delle rarissime lettere conosciute del pittore Benozzo Gozzoli (Firenze 1420 circa - Pistoia 1497) ancora in mani private, va all'asta dalla Bloomsbury a Rom... -
Roma
Maxi sequestro: recuperata refurtiva per oltre 1 ml di euro
Sono oltre 200 i beni in prevalenza di natura sacra rinvenuti e sequestrati a Roma dai Carabinieri del Reparto Operativo Tutela Patrimonio Culturale, nel contesto di una laboriosa attività inve... -
Roma
Un convegno per raccontare storie e segreti di via Margutta
Da Artemisia Gentileschi a Enrichetta Hosmer, da Carla Accardi a Eva Lipinsky, da Sibilla Aleramo e Anna Magnani, da Silvana Mangano a Giulietta Masina, moltissime sono le donne, italiane o straniere,... -
L'Aquila
Restauro: iniziano i lavori al Forte Spagnolo
Con la consegna del cantiere alla ditta incaricata parte il restauro dell’asse principale del Forte Spagnolo dell’Aquila. La sezione sud – est quella che ospitava il Museo Nazionale ... -
In arrivo in Emilia la missione Unesco
L'Unesco inviera' ''molto molto presto'' una missione nelle zone colpite dal nuovo sisma ''per valutare insieme alle autorita' italiane cosa e' possibile fare per ricostruire'' il patrimonio culturale... -
Padova
Sisma: scampato pericolo per gli affreschi di Giotto a Padova
Nessun danno alla Cappella degli Scrovegni di Padova, che custodisce gli affreschi di Giotto, in seguito al terremoto di stamane. Lo precisa il sindaco, Flavio Zanonato, sulla base dei primi riscontri... -
Bologna
Sisma: nuovi danni al patrimonio culturale dell'Emilia
Le scosse di questa mattina hanno pesantemente aggravato il bilancio dei danni ai beni culturali dell'Emilia. "Siamo tornati indietro alla mattina dopo il primo terremoto. E' tutto da rifare. Per ora ... -
Roma
Macro: annullato l'incontro di oggi con Guido Guidi
E’ stato annullato l’appuntamento in programma oggi, martedì 29 maggio 2012 alle ore 18,30, presso il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma con Guido Guidi e Francesco Zanot, orga... -
Milano
1,1 mil. di euro per ''Concetto Spaziale'' di Lucio Fontana
Ha piu' che raddoppiato la stima in catalogo il ''Concetto Spaziale'', squarci e graffito su ottone, opera datata 1964-65 di Lucio Fontana della rara serie dei ''Metalli'' che, dopo una gara tra cinqu... -
Reggio Emilia
Ritrovata nel Reggiano una tazza d’oro dell'età del Bronzo
Pesa quasi mezzo chilo, è alta poco più di 12 cm, è in lamina spessa circa un millimetro e mezzo, ha un delizioso manichetto ed è in oro pressoché purissimo, con rar... -
Roma
Incontri di Fotografia: appuntamento con Guido Guidi
Domani, 29 maggio 2012, alle ore 18.30 il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma presenta il quarto appuntamento di "Incontri di Fotografia", a cura di Marco Delogu. Protagonista sarà il fotog... -
35,6 milioni di sterline per la collezione di Gunter Sachs
Incasso astronomico da Sotheby's a Londra per la raccolta Pop del fotografo e imprenditore tedesco Gunter Sachs (1932-2011), famoso collezionista d'arte, tra gli uomini più ricchi e famosi di G... -
Roma
Installazione di Gregorio Botta in Santa Maria in Montesanto
E’ stata inaugurata ieri, 27 maggio 2012, nella basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo, l’installazione artistica di GREGORIO BOTTA dal titolo &...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito