TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano
Fotografie all'asta per la Fondazione Forma
Domani sera da Sotheby's Milano, in Palazzo Broggi, verranno messe all’asta fotografie firmate dai più importanti fotografi italiani: Basilico, Berengo Gardin, Franco Fontana, Mimmo Jodic... -
Roma
Sculture in mostra dalle collezioni Santarelli e Zeri
La Fondazione Roma presenta al pubblico un’inedita esposizione intitolata Sculture dalle Collezioni Santarelli e Zeri, dedicata a due grandi esponenti del collezionismo italiano, Federico Zeri, ... -
Roma
Restauro: una conferenza per la "Gioconda del Prado"
Il 12 aprile alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’Accademia Reale di Spagna a Roma, la restauratrice del Museo del Prado di Madrid, Almudena Sanchez, illustrerà il lungo lavoro d... -
Baci Perugina in mostra a Milano
Il Bacio Perugina compie 90 anni e la Nestlé celebra l'avvenimento con una mostra nella quale troveranno posto alcune delle opere che l'hanno rappresentato nel corso degli anni. A partire da ma... -
Pasqua e Pasquetta al museo
Come ogni anno, anche in occasione delle festività pasquali, domenica 8 e lunedì 9 aprile 2012, molti luoghi della cultura statali (musei, aree archeologiche, monumenti, archivi e biblio... -
Napoli
Sicurezza per Pompei: al via il progetto Monti
Il Presidente del Consiglio Mario Monti, i ministri Fabrizio Barca (Coesione territoriale), Annamaria Cancellieri (Interno), Lorenzo Ornaghi (Beni culturali), Francesco Profumo (Istruzione) hanno pres... -
Napoli
I "porti" di Hackert in mostra per l'America's Cup
La Certosa e Museo di San Martino, luogo d'eccellenza per le testimonianze della storia e della veduta napoletana attraverso i secoli, farà rivivere in occasione dell' America's Cup il fas... -
Roma
Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
Realizzata dalla Fondazione Maxxi in collaborazione con la Fondazione Giovanni Michelucci di Fiesole e il Centro di documentazione Michelucci di Pistoia, la mostra "Giovanni Michelucci. Elem... -
Roma
Riaprono al pubblico gli ipogei del Colosseo
Dopo la pausa invernale, con le festività pasquali riprendono le visite guidate a numero chiuso e su prenotazione che consentono di scendere nel ventre del monumento antico più famoso e ... -
Matera
Dopo 50 anni, torna a Matera l'affresco rubato
Cinquanta anni fa l'insegnante tedesco Rudolf Kubesch rubò a Matera, nella chiesa rupestre della Madonna degli Angeli, un affresco medievale. L’opera e' stata ritrovata e recuperata in Ge... -
Nasce un corpo specializzato per la sicurezza dei beni culturali
E’ stata annunciata oggi dal ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri, a Napoli per la presentazione del progetto di recupero degli scavi di Pompei e per la firma del protocollo di legalita' ... -
Firenze
Luci a Firenze: Piazza Duomo illuminata a nuovo
Da questa sera piazza Duomo e piazza San Giovanni godranno di nuova luce. Sono stati infatti ultimati i lavori di riqualificazione dell'illuminazioe, realizzata grazie all’iniziativa e al sosteg... -
Verona
Sculture veronesi del '300: tra restauro e valorizzazione
Apre oggi, 4 aprile, a Verona la mostra "Sculture veronesi del Trecento. Restauri" con la quale si intende presentare ad un più ampio pubblico alcune selezionate testimonianze afferenti al sign... -
Venezia
In mostra il "Quaderno veneziano" di Canaletto
Nella cornice straordinaria di Palazzo Grimani, ha aperto la mostra “Canaletto. Il Quaderno veneziano” dedicata al celebre Quaderno di schizzi di Canaletto, un unicum nella storia dell&rsq... -
Firenze
Successo di pubblico per i musei "minori" fiorentini
Mancano solo due settimane alla chiusura, il 15 aprile, del ciclo espositivo dedicato ai musei ‘minori’ e alle meraviglie del collezionismo fiorentino, e l’iniziativa presenta un bil... -
Venezia
Klimt a Venezia nel segno di Hoffmann e della Secessione
Dopo cento anni dalla sua presenza alla Biennale di Venezia nel 1910 e nel 150° anno dalla sua nascita nel 1862, Gustav Klimt è di nuovo nella città lagunare come capofil... -
Roma
Cultura e Turismo per rilanciare l'Italia
L’investimento in Cultura rappresenta una preziosa opportunità per un rilancio effettivo del nostro Paese, soprattutto se gestito in maniera coordinata a livello centrale e, più in... -
Roma
Roma presenta un inedito Modigliani
Roma protagonista dell’arte grazie alla mostra dedicata ad Amedeo Modigliani in programma a Palazzo della Cancelleria fino all’11 aprile. Per tutti gli amanti della cultura, quindi, la Cap... -
Roma
Malevic, Kandinskij, Chagall in mostra all'Ara Pacis
Il 5 aprile il Museo dell’Ara Pacis riapre le porte al pubblico con la mostra “Avanguardie Russe”. L’esposizione presenta 60 dipinti e modelli architettonici dell'arte russa de... -
Roma
Dall'Unesco un appello per salvare Timbuctù
L'Unesco ha lanciato un appello ad autorità e ribelli armati del Mali per la salvaguardia di Timbuctù, antica città ricca di siti artistici e culturali, che rischia di essere dann... -
Un inedito di Warhol, da 5 dollari ora vale 2 milioni
Acquista un disegno inedito di Andy Warhol per 5 dollari, ora scopre che oggi la stampa vale due milioni di dollari. È accaduto a un uomo d'affari inglese, che ha dichiarato di aver comprato un... -
In tour alla Casa Bianca con Google Art
La Casa Bianca apre i battenti al grande pubblico, mostrando a tutti gli interessati le bellezze del palazzo che ospita l'abitazione del Capo di Stato americano. Tutto questo è possibile grazie... -
Milano
La rosa Lancôme in mostra a Milano
Emblema di Lancôme dal 1935, anno di fondazione della nota casa francese, la rosa diventa protagonista di una mostra dal titolo ‘Rôses by…’ in cui verranno esposte immag...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito