TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano
Le ceramiche di Adriana Albertini
CorsoMagenta10 per l’Arte presenta, fino al 31 luglio, il nuovo appuntamento dedicato alle opere ceramiche di Adriana Albertini. Un percorso che dal cortile interno al palazzo, dove sarà ... -
Firenze
A Palazzo Borghese la mostra "Traversate" di Pompeo Forgione
Ha preso il via, all’interno dello storico Palazzo Borghese di Firenze il nuovo progetto, un grande percorso artistico internazionale dal titolo “Il Museo dei Musei”. “Tr... -
Genova
“Italia Unita, capolavori dell’800 a Genova”
La città di Genova aderisce alle celebrazioni del 150° con una straordinaria iniziativa articolata in 9 percorsi che, attraverso la visita guidata di luoghi caratteristici ... -
Roma
Personale di scultura del grande artista Paolo Menon
Religione e scultura, interpretate in chiave antropologica da uno straordinario artista. La mostra, assolutamente da non perdere, è la personale di scultura di Paolo Menon dal titolo “L&r... -
Milano
Arcimboldo. Tra Leonardo e Caravaggio
Ancora pochi giorni per ammirare le oltre trecento opere esposte nella mostra a Palazzo Reale, che ci conducono alla comprensione delle straordinarie invenzioni pittoriche di Giuseppe Arcimboldo, espr... -
Torino
Fare gli Italiani. 150 anni di storia nazionale
La mostra, presso le Officine Grandi Riparazioni, racconta la storia dell’Italia dall’Unità nazionale a oggi. Un allestimento multimediale, creativo e tecnologico invita il visitato... -
Roma
Kokocinski in mostra a Roma
Pittore, scultore e scenografo, Alessandro Kokocinski realizza affascinanti opere d’arte che spesso uniscono tridimensionalità e bidimensionalità: figure a tutto tondo che si prote... -
Firenze
"Oniricum. Natura tra sogno e realtà" a Firenze
Si apre il 20 maggio la mostra collettiva "Oniricum. Natura tra sogno e realtà" allestita nella sezione di Zoologia "La Specola" del Museo di Storia Naturale di Firenze. Evento collaterale... -
Napoli
Il tesoro di San Gennaro in esposizione a Napoli
È il più importante del pianeta per valore artistico ed economico, il Tesoro del patrono di Napoli sarebbe superiore per grandezza e importanza a quello della Corona d’Inghilterra ... -
Roma
Madonne rinascimentali al Quirinale
Fino al 19 giugno, nelle Sale delle Bandiere, una selezione di 8 capolavori per evidenziare il rapporto tra un’opera d’arte “modello” e le numerose filiazioni che ne ... -
Firenze
L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore
La mostra prevede la spettacolare ricostruzione, nel cortile del Bargello, delle tre importantissime Fontane, che l'Ammannati realizzò per commissione del duca Cosimo I: quella destinata al Sal... -
Bologna
"Bob e Nico" in mostra a Bologna
In mostra, a Palazzo Pepoli Vecchio, il racconto dell’avventura umana e artistica di una coppia molto molto speciale. Roberto Benigni e Nicoletta Braschi ci portano per mano nella rivisitazione ... -
Roma
Copyright Italia. Brevetti, marchi, prodotti 1948 _ 1970
Il 1948 e il 1970 sono anni che, nella memoria storica degli italiani, segnano i confini di un periodo di accadimenti eccezionali, cominciato alla fine del secondo conflitto mondiale con i giganteschi... -
Napoli
Wardell Milan. Da New York a Napoli
Wardell Milan, artista statunitense che vive e lavora a New York, è ospite della Galleria Annarumma fino al 15 Settembre con la mostra “On Beauty”. I disegni su carta, i collages fo... -
Milano
30 anni di Mimmo Paladino a Palazzo Reale
Fino al 10 luglio il Palazzo Reale di Milano ospita una mostra davvero speciale firmata Mimmo Paladino. Oggetto dell'esposizione i lavori relativi alle sperimentazioni spaziali e concettuali condotte ... -
Roma
Ercole Drei. Scultore a Roma
Mostra di opere dello scultore e pittore Ercole Drei, romano d’adozione, che a Roma ha lasciato alcune delle sue opere più note. Del primo periodo, ancora legato al Simbolismo e al clima ... -
Firenze
A Firenze la mostra “Su misura” di Paolo Icaro
La mostra che Paolo Icaro allestisce alla Galleria Il Ponte è denominata “Su misura”, perché ideata e realizzata sulla base delle possibilità e suggestioni offerte all... -
Genova
Genova espone “L'eredità di una duchessa”
Alla Galleria di Palazzo Rosso, in occasione della ricorrenza del bicentenario della nascita di Maria Brignole-Sale de Ferrari, Duchessa di Galliera, sono aperte al pubblico le due sale del percorso d... -
Roma
Il mito dell’Italia nell’Inghilterra vittoriana
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna torna con una grande mostra sull’arte inglese del secondo Ottocento, in cui sono esposte più di 100 opere provenienti da prestatori privati e mu... -
Torino
Torino. La città che cambia
Una mostra di fotografie storiche di Torino, dall’Archivio Fotografico della Fondazione Torino Musei, è presentata al Borgo Medievale. L’esposizione è stata ideata e rea... -
Venezia
Un’installazione di Pia MYrvoLD a Venezia
La settimana dell’arte contemporanea a Venezia ospiterà l’installazione ad alta tecnologia dell’artista multimediale Pia MYrvoLD, conosciuta a livello mondiale per la sua prod... -
Milano
Impressionisti. I capolavori della Collezione Clark
Palazzo Reale a Milano è la prima tappa dell’eccezionale e inedito tour mondiale dei capolavori della famosa collezione americana del Sterling and Francine Clark Art Institute, che ... -
Roma
Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale
Le Scuderie del Quirinale presentano a Roma, per la prima volta, una mostra che attraversa tutta la produzione artistica di questo straordinario e solitario maestro del Rinascimento italiano. Dalle op...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito