TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze
Umberto Mariani: “Le vesti di Saturno”
Figura tra le piu? significative dell’arte italiana degli ultimi quarant’anni, Umberto Mariani e? presente, nella Galleria di Palazzo Medici Riccardi, con una rassegna di opere comprese tr... -
Milano
La commedia dell’arte di Savinio a Palazzo Reale
Cento opere di Alberto Savinio a Palazzo Reale: la testimonianza di un letterato, pittore e scenografo, fratello di Giorgio de Chirico, che ha saputo attraversare le arti del Novecento con soluzioni a... -
Roma
Il Guercino Ritrovato. Quando Amore ferma la Guerra
L’opera del Guercino dal titolo “Marte Furibondo Ritenuto da un Amorino” sarà in mostra fino al 12 giugno; questo grande quadro, siglato e documentato, è offerto, allo ... -
Torino
“Il corpo che guarda” di Evgen Bavcar
Conosciuto per le sue fotografie, provocatorie per il semplice fatto di essere ideate e scattate da un artista che è cieco dall’età di dodici anni, per Evgen Bavcar “la visio... -
Genova
Arti africane a Palazzo Ducale
La mostra genovese presenta un'importante selezione di opere di arte africana tradizionale di grande valore estetico e culturale. Nelle due sedi di Palazzo Ducale e Castello D'Albertis, oltre 350 oper... -
Roma
Madonne rinascimentali al Quirinale
Per celebrare vent'anni di attivita', Arpai, l'Associazione per il Restauro del Patrimonio Artistico Italiano ha scelto di selezionare 8 capolavori che permettessero di evidenziare il rapporto tra un'... -
Milano
La donna e il nudo nella fotografia d’autore dal ‘900 a oggi
La galleria on line di fotografie d’autore a edizione limitata Artistocratic presenta la mostra “(Un)dressed - La donna e il nudo nella fotografia d’autore dal ‘900 a oggi&rdqu... -
Venezia
Lanciato il bando per “Il Pirate Camp” nella 54^ edizione della Biennale di Venezia
"Coniglioviola" torna all’assalto della Biennale sbarcando sulla terra ferma, con un progetto che sarà “tesoro” per altri artisti. Dal 31 maggio al 6 giugno 2011 la Biennale s... -
Roma
Mario Cresci: “Attraverso la traccia”
Continua la mostra di Mario Cresci, fino al 5 giugno a Palazzo Poli, che costituisce il secondo episodio di un progetto articolato in tre edizioni successive, la prima delle quali già realizzat... -
Torino
Torino: la grafica dei Maestri più rinomati a Rivarolo Canevese
Un percorso attraverso cinque secoli di grafica incisa con una trentina di opere di grande qualità, tra cui alcuni fogli eccezionali di Durer, Rembrandt, Goya e Morandi,Picasso e Mirò. S... -
Roma
Cianotipie di modelli dell'Archivio fotografico della Biblioteca Vallicelliana
Nell'ambito dell'iniziativa del Centro per il libro e la lettura "Il Maggio dei libri" viene inaugurata, nel Salone Borromini, la mostra “Nudi”. Cianotipie di modelli dell'Archivio fotogra... -
Genova
“Vanitas. Lotto, Caravaggio, Guercino” nella Collezione Doria Pamphilj a Genova
Il tema affrontato dalla magnifica mostra che i Doria Pamphilj propongono per la prossima stagione espositiva di Villa del Principe a Genova è di innegabile, assoluta attualità. “V... -
Roma
Valerio Ricci racconta la Corea del Sud al Mlac
Il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Sapienza Università di Roma, ospita, fino al 27 maggio, la mostra di Valerio Ricci “S?ul”. Una serie di stampe di grandi dim... -
Firenze
“Restituzioni 2011”. Tesori d'arte restaurati
A Palazzo Pitti più di 80 opere d’arte, dall’antichità all’età neoclassica, provenienti dal Nord al Sud dell’Italia, restaurate nel corso di una campagna d... -
Milano
All'Archeologico di Milano una sala dedicata al cibo nell'antichita'
Un originale percorso espositivo dedicato al significato simbolico del cibo nel mondo antico, dal titolo “Nutrire il corpo e lo spirito”, è l’evento allestito nella cripta cin... -
Roma
Incontro sui segreti dell'acquedotto Vergine all'Accademia Britannica
La lunga storia dell'Acquedotto Vergine, l'unico tra tra gli 11 acquedotti Imperiali ancora in funzione. A raccontarla, sabato 7 maggio, all'Accademia Britannica di Archeologia di Roma, sara' la stori... -
Venezia
Dmitri Prigov dalla collezione dell'Ermitage
L'Ermitage sceglie Venezia, l'Università Ca' Foscari e la 54^ Biennale di Arti Visive per farsi conoscere in Italia anche come protagonista del contemporaneo. Sarà, infatti, la Ca' Fosca... -
Torino
Il Salone Internazionale del Libro 2011
Alla sua ventiquattresima edizione, da giovedì 12 a lunedì 16 maggio, Il Salone del Libro torna al Lingotto Fiere di Torino. Occupa con i propri spazi espositivi tre padiglioni di Lingot... -
Roma
Architettura e fotografia al Maxxi
Pochi giorni ancora per ammirare la mostra “Inquadrare Il Moderno”, allestita nella sala Carlo Scarpa al Museo Maxxi di Roma. Architettura e fotografia in Italia dal 1926 al 1965. Un viagg... -
Firenze
“Figure, memorie, spazio”. Dal British Museum agli Uffizi
Disegni da Fra' Angelico a Leonardo. La rassegna fiorentina non si limita, tuttavia, a riproporre quell’originaria selezione di opere esposta al British Museum, ma si arricchisce ulteriormente c... -
Roma
Caravaggio. La Bottega del Genio
Per le celebrazioni del quarto centenario dalla morte di Caravaggio, continua la mostra, del tutto inedita e in forma sperimentale e didattica, per ricostruire la bottega di Caravaggio nelle cosiddett... -
Roma
Torna a Roma il World Press Photo
Torna nella Capitale, come ormai da tradizione, il World Press Photo al Museo di Roma in Trasvere, il più importante concorso mondiale di foto di reportage. L’edizione di quest’anno... -
Torino
Convegno internazionale di studi "Musei Torino 2011"
Come sono cambiati i musei torinesi e come cambieranno in futuro sarà il tema del convegno internazionale di studi, che si terrà il 5 e il 6 maggio a Villa della Regina. Il primo o...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito