TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano
30 anni di Mimmo Paladino a Palazzo Reale
Fino al 10 luglio il Palazzo Reale di Milano ospita una mostra davvero speciale firmata Mimmo Paladino. Oggetto dell'esposizione i lavori relativi alle sperimentazioni spaziali e concettuali condotte ... -
Roma
Ercole Drei. Scultore a Roma
Mostra di opere dello scultore e pittore Ercole Drei, romano d’adozione, che a Roma ha lasciato alcune delle sue opere più note. Del primo periodo, ancora legato al Simbolismo e al clima ... -
Firenze
A Firenze la mostra “Su misura” di Paolo Icaro
La mostra che Paolo Icaro allestisce alla Galleria Il Ponte è denominata “Su misura”, perché ideata e realizzata sulla base delle possibilità e suggestioni offerte all... -
Genova
Genova espone “L'eredità di una duchessa”
Alla Galleria di Palazzo Rosso, in occasione della ricorrenza del bicentenario della nascita di Maria Brignole-Sale de Ferrari, Duchessa di Galliera, sono aperte al pubblico le due sale del percorso d... -
Roma
Il mito dell’Italia nell’Inghilterra vittoriana
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna torna con una grande mostra sull’arte inglese del secondo Ottocento, in cui sono esposte più di 100 opere provenienti da prestatori privati e mu... -
Torino
Torino. La città che cambia
Una mostra di fotografie storiche di Torino, dall’Archivio Fotografico della Fondazione Torino Musei, è presentata al Borgo Medievale. L’esposizione è stata ideata e rea... -
Venezia
Un’installazione di Pia MYrvoLD a Venezia
La settimana dell’arte contemporanea a Venezia ospiterà l’installazione ad alta tecnologia dell’artista multimediale Pia MYrvoLD, conosciuta a livello mondiale per la sua prod... -
Milano
Impressionisti. I capolavori della Collezione Clark
Palazzo Reale a Milano è la prima tappa dell’eccezionale e inedito tour mondiale dei capolavori della famosa collezione americana del Sterling and Francine Clark Art Institute, che ... -
Roma
Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale
Le Scuderie del Quirinale presentano a Roma, per la prima volta, una mostra che attraversa tutta la produzione artistica di questo straordinario e solitario maestro del Rinascimento italiano. Dalle op... -
Firenze
Umberto Mariani: “Le vesti di Saturno”
Figura tra le piu? significative dell’arte italiana degli ultimi quarant’anni, Umberto Mariani e? presente, nella Galleria di Palazzo Medici Riccardi, con una rassegna di opere comprese tr... -
Milano
La commedia dell’arte di Savinio a Palazzo Reale
Cento opere di Alberto Savinio a Palazzo Reale: la testimonianza di un letterato, pittore e scenografo, fratello di Giorgio de Chirico, che ha saputo attraversare le arti del Novecento con soluzioni a... -
Roma
Il Guercino Ritrovato. Quando Amore ferma la Guerra
L’opera del Guercino dal titolo “Marte Furibondo Ritenuto da un Amorino” sarà in mostra fino al 12 giugno; questo grande quadro, siglato e documentato, è offerto, allo ... -
Torino
“Il corpo che guarda” di Evgen Bavcar
Conosciuto per le sue fotografie, provocatorie per il semplice fatto di essere ideate e scattate da un artista che è cieco dall’età di dodici anni, per Evgen Bavcar “la visio... -
Genova
Arti africane a Palazzo Ducale
La mostra genovese presenta un'importante selezione di opere di arte africana tradizionale di grande valore estetico e culturale. Nelle due sedi di Palazzo Ducale e Castello D'Albertis, oltre 350 oper... -
Roma
Madonne rinascimentali al Quirinale
Per celebrare vent'anni di attivita', Arpai, l'Associazione per il Restauro del Patrimonio Artistico Italiano ha scelto di selezionare 8 capolavori che permettessero di evidenziare il rapporto tra un'... -
Milano
La donna e il nudo nella fotografia d’autore dal ‘900 a oggi
La galleria on line di fotografie d’autore a edizione limitata Artistocratic presenta la mostra “(Un)dressed - La donna e il nudo nella fotografia d’autore dal ‘900 a oggi&rdqu... -
Venezia
Lanciato il bando per “Il Pirate Camp” nella 54^ edizione della Biennale di Venezia
"Coniglioviola" torna all’assalto della Biennale sbarcando sulla terra ferma, con un progetto che sarà “tesoro” per altri artisti. Dal 31 maggio al 6 giugno 2011 la Biennale s... -
Roma
Mario Cresci: “Attraverso la traccia”
Continua la mostra di Mario Cresci, fino al 5 giugno a Palazzo Poli, che costituisce il secondo episodio di un progetto articolato in tre edizioni successive, la prima delle quali già realizzat... -
Torino
Torino: la grafica dei Maestri più rinomati a Rivarolo Canevese
Un percorso attraverso cinque secoli di grafica incisa con una trentina di opere di grande qualità, tra cui alcuni fogli eccezionali di Durer, Rembrandt, Goya e Morandi,Picasso e Mirò. S... -
Roma
Cianotipie di modelli dell'Archivio fotografico della Biblioteca Vallicelliana
Nell'ambito dell'iniziativa del Centro per il libro e la lettura "Il Maggio dei libri" viene inaugurata, nel Salone Borromini, la mostra “Nudi”. Cianotipie di modelli dell'Archivio fotogra... -
Genova
“Vanitas. Lotto, Caravaggio, Guercino” nella Collezione Doria Pamphilj a Genova
Il tema affrontato dalla magnifica mostra che i Doria Pamphilj propongono per la prossima stagione espositiva di Villa del Principe a Genova è di innegabile, assoluta attualità. “V... -
Roma
Valerio Ricci racconta la Corea del Sud al Mlac
Il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Sapienza Università di Roma, ospita, fino al 27 maggio, la mostra di Valerio Ricci “S?ul”. Una serie di stampe di grandi dim... -
Firenze
“Restituzioni 2011”. Tesori d'arte restaurati
A Palazzo Pitti più di 80 opere d’arte, dall’antichità all’età neoclassica, provenienti dal Nord al Sud dell’Italia, restaurate nel corso di una campagna d...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti