TUTTE LE NOTIZIE
-
Torino
La vita di Vittorio Emanuele II raccontata a Torino
L’esposizione segue le tracce personali e private della vita di Vittorio Emanuele dalla sua adolescenza all’unificazione italiana. Il percorso si sviluppa in tre sedi espositive. A Palazzo... -
Roma
Aleksandr Deineka. Il maestro sovietico della modernità
Ancora pochi giorni per ammirare la prima grande presentazione monografica fuori dalla Russia dell'opera di Aleksandr Deineka a Palazzo delle Esposizioni, in occasione del programma diplomatico di sca... -
Genova
A Genova "Tangram", la personale di Andrea Manfredi
La mostra personale 'Tangram' di Andrea Manfredi, presso la Satura Art Gallery, rimarra' aperta fino al 30 aprile. Il tangram e' un rompicapo cinese e rappresenta il filo conduttore che ha ispirato le... -
Roma
Torna “Cento Pittori” a Via Margutta
Dal 28 aprile al 1 maggio i Cento Pittori di Via Margutta torneranno ad onorare la tradizione, esponendo per il consueto appuntamento primaverile nella strada da cui prende il nome la loro associazion... -
Firenze
A Firenze le nuove identità digitali in mostra
“Identità virtuali”, dal 20 maggio al 17 luglio al CCC Strozzina, presenta dieci opere e installazioni di artisti internazionali che riflettono sulle conseguenze politiche, sociali ... -
Milano
Gli oli di Ottieri alla Rubin di Milano
A Galleria Rubin la personale di Tommaso Ottieri, “Per Esempi”. Terza mostra dell'artista napoletano a Milano, che fa seguito a Sirene (2006) e Progetto.01 Napoli (2009), in cui furono esp... -
Roma
Collaborazione tra Maxxi e Parco della Musica in ''Expanded Video''
Parco della Musica e il Maxxi uniti da ''Expanded Video''. Il progetto nasce dal confronto e dall'interazione tra differenti forme di creativita', inaugurando un innovativo approccio creativo. Expande... -
Roma
'Smash Point', tra tennis e arte al Foro Italico
Tennis e arte si incontrano grazie a un'innovativa iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Tennis (Fit) e dalla Coni Servizi S.p.A., in occasione degli Internazionali Bnl d'Italia, per celebrar... -
Napoli
Aperto il bando per le Ramblas 2011 di Napoli
E' aperto il bando di partecipazione a “Ramblas 2011- vie permanenti dell'arte di strada”, il Festival di Arte di Strada che nasce con l'obiettivo di creare a Napoli delle vie in cui siano... -
Milano
Capolavoro di Giorgio de Chirico apre l' asta italiana di Christie's
Circa 200 opere d'arte moderna e contemporanea italiana saranno offerte martedi' 24 e mercoledi' 25 maggio nelle aste milanesi di Christie's a Palazzo Clerici. Il top lot e' un importante dipinto di G... -
Genova
A Genova riapre il Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
Il Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo a Genova riapre i battenti. Dopo un breve periodo di chiusura sara' possibile visitare di nuovo le suggestive sale realizzate dal grande architetto Fran... -
Palermo
Palermo ricorda l'epoca garibaldina con la mostra "Garibaldi e la Sicilia"
Fino al 13 maggio, nelle Sale Duca di Montalto a Palazzo dei Normanni a Palermo, nella mostra "Garibaldi e la Sicilia" saranno esposti tutti i pezzi della collezione dello storico Francesco Romeo. Una... -
Firenze
Il Tabernacolo dei Linaioli del Beato Angelico restaurato
Un particolare allestimento consente una visione ravvicinata dell’opera restaurata e una radiografia, a dimensione reale, svela nei dettagli i segreti della struttura in legno di quella che &egr... -
Torino
La bella Italia. Arte e identità delle città capitali
Oltre 350 opere d’arte provenienti dai musei d’Italia e del mondo, nonché da collezioni private, allestite alle Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria, racconteranno l’id... -
Roma
Roma e l'Antico. Realtà e visione nel '700
Prorogata fino all’8 maggio, l'esposizione, che ha inaugurato i nuovi spazi del Museo Fondazione Roma di Palazzo Sciarra, è una mostra artistica ed insieme archeologica, tesa ad illustrar... -
Milano
Dies Irae, fotografie di Paolo Pellegrin
Prima grande retrospettiva dedicata al suo lavoro, raccoglie in oltre 200 immagini molte storie e reportage realizzati seguendo la strada quella del fotogiornalismo puro, che non ha paura di guardare ... -
Venezia
"Venezia che spera" al Museo Correr
Organizzata nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, la mostra documenta gli avvenimenti più significativi del periodo compreso tra il 1859 ... -
Firenze
Disegni di Leonardo e Michelangelo a confronto a Casa Buonarroti
Dal 20 aprile al 1 agosto 2011, Casa Buonarroti a Firenze ospita la mostra “La Scuola del Mondo. Disegni di Leonardo e Michelangelo a confronto”, organizzata dall’Associazione Cultur... -
Milano
Al Museo Popoli e Culture di Milano la mostra sul Barocco andino
Fino al 17 luglio l'esposizione “Barocco Andino Contemporaneo: iconografia sacra nei dipinti della Scuola di Cuzco”, nella quale saranno proposte le opere pittoriche dei diversi laboratori... -
Roma
I colori del sud nelle opere di Elvira Bach a Roma
Elvira Bach, pittrice, scultrice, artista del vetro che vive e lavora a Berlino, e' a Roma in questi giorni per l'esposizione di 13 delle sue grandi tele a Villa Almone, la residenza dell'ambasciatore... -
Venezia
Veronese a Palazzo Grimani
Dopo un lungo e complesso restauro, rinomate sale di Palazzo Grimani a Venezia, viene inaugurata la mostra Veronese “Le Storie di Ester rivelate”. L’esposizione propone al pubblico, ... -
Milano
L'ultimo Michelangelo a Palazzo Sforzesco
Prosegue fino al 19 giugno il progetto Michelangelo al Castello Sforzesco, con il secondo momento espositivo dedicato questa volta all’ultimo Michelangelo. La nuova mostra si propone di raccogli... -
Torino
Palazzo Carignano. Gli appartamenti barocchi e la pittura del Legnanino
Sono finalmente accessibili al pubblico, fino al 26 giugno, gli Appartamenti barocchi di Palazzo Carignano, la parte certamente più spettacolare del palazzo, considerato uno dei capolavori del ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti