TUTTE LE NOTIZIE
-
Stile Libero II edizione Settembre a Capri
Stile Libero II edizione Settembre a Capri Rassegna d’Arte e Cultura -
Afterville. Astronave Torino
Fase di ‘decollo’: destinazione AFTERVILLE! Al MIAAO di Torino una rassegna di manifestazioni presenta in modo ufficiale il prossimo Congresso Mondiale degli Architetti UIA Torino 2008. -
In Piazza del Campo per “La città aromatica 2007"
In Piazza del Campo per “La città aromatica 2007" -
Biennale dell'Arte Contemporanea Città di Oria
Biennale dell'Arte Contemporanea Città di Oria -
Le forme dell'architettura
Alle Scuderie del Quirinale una personale dedicata al complesso lavoro artistico e architettonico di Santiago Calatrava, oggi considerato uno dei massimi esponenti dell'architettura mondiale. -
Premio Internazionale Ermanno Casoli
È l’ARIA il tema, attorno al quale ruota l’edizione 2007 del Premio Internazionale d’Arte Contemporanea Ermanno Casoli. -
Mimmo Paladino per Modena
Un'installazione site specific protagonista della mostra "Mimmo Paladino per Modena" che inaugurerà a Palazzo Santa Margherita. -
La Juniochestra! in concerto ad Assisi per la Festa del Perdono
Juniochestra orchestra ragazzi -
La Juniochestra! in concerto ad Assisi per la Festa del Perdono
Juniochestra concerto Assisi -
La Juniochestra! in concerto ad Assisi per la Festa del Perdono
Juniorchestra orchestra ragazzi -
La Juniochestra! in concerto ad Assisi per la Festa del Perdono
La Juniochestra in concerto per la Festa del Perdono -
La Juniochestra! in concerto ad Assisi per la Festa del Perdono
La Juniochestra! in concerto ad Assisi per la Festa del Perdono -
La Juniochestra! in concerto ad Assisi per la Festa del Perdono
La Juniochestra! in concerto ad Assisi per la Festa del Perdono -
La Juniochestra! in concerto ad Assisi per la Festa del Perdono
La Juniochestra! in concerto ad Assisi per la Festa del Perdono -
La Juniochestra! in concerto ad Assisi per la Festa del Perdono
La Juniochestra! in concerto ad Assisi per la Festa del Perdono -
Galleria Borghese: aperture straordinarie
Alla Galleria Borghese, la cultura fa gli straordinari, aumentano del 30% i biglietti disponibili per visitare il museo. -
I concerti di Radio3 a Palazzo Venezia
La Soprintendenza Speciale del Polo Museale Romano, insieme con Radio3 , organizza nel mese di settembre 2007, 10 concerti di musica antica che si terranno il sabato e la domenica mattina alle ore 12... -
Peter Blake, una retrospettiva
Storica esposizione sul padre della british Pop art alla Tate di Liverpool fino al 23 settembre. -
Roma&Più Pass, la card turistico-culturale di Roma e Provincia
Roma&Più Pass, la card turistico-culturale di Roma e Provincia -
Sri Lanka in festa presso l’Associazione Culturale Makenoise
Sri Lanka in festa. Il 22 e 23 settembre a Roma tutta la cultura, il turismo e le immagini dello Sri Lanka. -
Mascherini e la scultura del ‘900
Il Salone degli Incanti di Trieste ospita la mostra “Mascherini e la scultura europea del ‘900” in cui saranno presentate 113 opere, di cui 65 firmate dal grande scultore. -
Scuola di pittura presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
GALLERIA CIVICA DI TRENTO Scuola di Pittura Aperitivo con l'artista -
DIESEL WALL 2007 - I vincitori della quarta edizione internazionale
Diesel Wall ha finalmente i suoi vincitori!
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito