TUTTE LE NOTIZIE
-
La tentazione comica
Prorogata fino al 21 gennaio la mostra "La tentazione comica", che vuole ripercorrere le vicende artistiche e letterarie e della satira dal Settecento al Novecento tra le Marche e Roma, presso il Museo di Roma in Trastevere. -
Flowers from the East. Xiao Feng and his family presso il Museo Hassan di Rabat
Famiglia di artisti cinesi -
“Un Molaro per Madonna” alla Galleria Zerokarati di Padova
11 opere dedicate a Madonna: sono il tributo di Gianni Molaro alla popstar americana, icona intramontabile del panorama musicale internazionale, versatile, imprevedibile e sorprendente artista del pal... -
Frascati al tempo di Pio IX e del Marchese Campana
Pio IX e il marchese Campana. La storia di Frascati, meta privilegiata del Grand Tour, alla vigilia dell’Unità d’Italia si intreccia con questi due personaggi, tra le collezioni di antichità del... -
Clorofilla
Alla Galleria Bonelli Arte Contemporanea, 20 opere documentano la recente ricerca di Fulvio Di Piazza sul tema della natura. -
La fotografia di Milton Gendel in mostra a Roma
Rassegna fotografica personaggi del 900 -
Il“Bosco dei poeti” presso il Foyer del Centro Servizi Culturali Santa Chiara
Mostra personale Lome -
La porpora romana
Al Museo di Roma Palazzo Braschi, 70 opere emblematiche, provenienti da importanti musei pubblici e collezioni private, presentano le diverse interpretazioni della “porpora cardinalizia”. -
IDEA . Disegno italiano degli anni novanta
L’edizione 2006 delle Vetrine alla Calcografia, progetto per l’arte contemporanea dell’Istituto Nazionale per la Grafica propone la mostra. IDEA. Disegno italiano degli anni novanta. Il punto d... -
Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste
La mostra antologica "Piero Marussig (Trieste, 1879 - Pavia, 1937)" a cura di Claudia Gian Ferrari, Elena Pontiggia e Nicoletta Colombo, che si inaugura il 24 novembre nelle prestigiose sale del Civic... -
Il Getty non restituisce la 'Venere' di Morgantina e l'Atleta di bronzo'
Restituzione opere d'arte Italiane -
Il Caravaggio dei Windsor
In anteprima mondiale a Roma presso il Gate - Ala Mazzoniana della Stazione Termini esposto il Caravaggio dei Windsor. -
M FUKSAS D unsessantesimodisecondo al MAXXI di Roma
La mostra di Massimiliano Fuksas D unsessantesimodisecondo -
Still life in it! Inaugura la personale di Moio&Sivelli
Il progetto Still life in it! di Moio&Sivelli -
Lorenzo Lotto e le Marche. Per una geogreafia dell'anima
Il 450° anniversario della morte di Lorenzo Lotto -
Group Therapy
Suscita nuove polemiche il dissequestro e il nuovo successivo sequestro di "Confine immaginato", una delle opere esposte presso la mostra "Group Therapy" del Museion di Bolzano, accusata di vilipendio alla nazione italiana. -
CINEMATOGRAFO 80 film in 80 minuti al Teatro dei Satiri
Dopo le incursioni nella Bibbia, nell’opera di Shakespeare, nell’opera lirica, nel complesso mondo del sesso e nella convulsa storia d’Italia, i Picari nel loro prossimo lavoro affrontano il fu... -
Danza Metafisica Francesca Bonanni espone alla Galleria Tondinelli
La mostra Danza Metafisica di Francesca Bonanni -
Nasce il Museo “Casa natale di Arturo Toscanini”
Il 16 gennaio 1957 moriva a Riverdale, vicino a New York, Arturo Toscanini. Solo tre anni prima aveva diretto il suo ultimo concerto, dopo una carriera leggendaria durata quasi settant’anni. A mezzo... -
Voliera per umani
Domenica 26 novembre si inaugura al Parco di Monza l’installazione di Giuliano Mauri, concepita appositamente per lo spazio monzese. -
Giocare nel tempo. Dalla collezione dei giocattoli antichi del Comune di Roma
L’esposizione, promossa dal Comune di Roma - Assessorato alle Politiche di Promozione della Famiglia e dell’Infanzia - in stretta collaborazione con la Sovraintendenza ai Beni Culturali – Ville ... -
Four Tet e Steve Reid arrivano al Romaeuropa Festival
Kieran Hebden e Steve Reid in concerto al Romaeuropa Festival -
Arte Antica Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Torino
La Fondazione per l'Arte della Compagnia di San Paolo ha acquistato opere significative, alcune mai uscite prima dal Giappone o mai esposte in Europa o Italia, che costituiranno un nucleo fondamentale...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti