TUTTE LE NOTIZIE
-
'800 Danese. Architettura di Roma e paesaggi di Olevano Romano
La mostra "'800 Danese. Architettura di Roma e paesaggi di Olevano Romano", ospitata dal 19 maggio al 4 giugno 2006 nella cornice del Complesso del Vittoriano di Roma, vuole far rivivere attraverso un... -
Arte e manifattura di corte a Firenze, dal tramonto dei Medici all'Impero
Gioielli, opere nate dalle mani di grandi artisti manifatturieri alla corte dei Medici sono in mostra da domani a Palazzo Pitti. La mostra ''Arte e manifattura di corte a Firenze, dal tramonto dei Med... -
Good News alla Triennale. Immagini, volumi di storia architettonica, reperti storici
Inaugurata alla Triennale la mostra 'Good News' sull'architettura, le sue origini e la sua rappresentazione nelle varie società. Tra i temi proposti: cosa vuol dire costruire una casa, fondare una ci... -
Raccontare le Interdipendenze
A Modena inaugurano due interessanti esposizioni: Interdipendenze nuova personale di Piero Gilardi e Raccontare dell’artista albanese Adrian Paci. -
Giovane scultura internazionale
Quasi 600 candidature giunte da tutto il mondo per il “Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro”, dedicato a scultori al di sotto dei 40 anni. -
Dallo sguardo al volto impossibile. Nicola Villa alla Galleria Montrasio Arte
Dal 15 giugno al 23 luglio, negli spazi della Galleria Montrasio Arte e della Galleria Bellinzona di Milano si terrà la prima personale milanese di Nicola Villa (Lecco, 1976). Curata da Stefano Cres... -
Pistoletto allo Spazio Testoni: dialoghi d’arte e d’amore per le differenze
Mostra di Michelangelo Pistoletto -
"Modigliani": successo di visitatori al Vittoriano
"Modigliani": boom di affluenza, ben 220.000 visitatori hanno varcato la soglia del Complesso del Vittoriano dal giorno dell'apertura per ammirarel'intero percorso creativo dell'artista attraverso le ... -
Crespi e il Seicento lombardo
Le sale di Palazzo Cicogna accolgono la mostra “Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo”, primo, appassionante viaggio monografico lungo il percorso creativo dell’artista, attraverso straordinarie opere provenienti dai più importanti musei italiani. -
No Proper Time of Day di Alessandro Lo Monaco alla Galleria Arturarte
La mostra No Proper Time of Day di Alessandro Lo Monaco -
Carteles de la guerra . Artisti per la repubblica durante la guerra civile spagnola
Centodiciotto manifesti per ricordare la lotta degli artisti per l'affermazione dei valori repubblicani durante la guerra civile spagnola. 'Carteles de la guerra 1936-39. Arte per la libertà', che si... -
Il Libro dei sogni di Federico Fellini
La Fondazione Federico Fellini di Rimini ha ritirato dal caveau della Banca Intesa di Roma il discusso 'Libro dei sogni'. Si tratta di 24 anni di immagini oniriche, ancora in gran parte sconosciute, d... -
Clemente torna in grande
Dopo molti anni, Francesco Clemente torna ad esporre in una galleria italiana. -
Il calcio di Marco Anelli
Il calcio. Fotografie di Marco Anelli.... -
Il Coreografo Elettronico XIV edizione del festival internazionale di videodanza
Giunge alla sua quattordicesima edizione il singolare festival internazionale dedicato alla videodanza Il Coreografo Elettronico diretto da Marilena Riccio, presentato dall’associazione Napolidanza.... -
“Una piazza per Leonardo” presso la Galleria ' Via Larga' di Firenze,
La mostra Una piazza per Leonardo di Aurelio Amendola -
“Black Room”, di Olimpia Della Corte e Marco Falanga presso la Libreria Odradek
Nell’ambito di FotoGrafia Festival Internazionale di Roma, sabato 13 maggio 2006 alle ore 18.00, inaugura, presso la Libreria Odradek la mostra di Olimpia Della Corte e Marco Falanga “Black Room... -
A Bergamo, una mostra e un premio celebrano l’arte di Giulio Paolini
Venerdì 12 maggio alle ore 18, nella Sala del Consiglio Comunale di Bergamo, a Palazzo Frizzoni (piazza Matteotti), si terrà la cerimonia di consegna del XXV premio della critica musicale “FRANCO ... -
Masuda Hiromi presso gli spazi della Galleria d’Arte Contemporanea C.A.O.S.
La mostra Play the Glass di Masuda Hiromi -
Colore e Geometria
La mostra in corso presso la Galleria Blu di Milano raggruppa una serie di opere degli artisti operanti in ambito astratto in particolare a Como e Milano. -
"Carteles de la guerra civil" nei suggestivi locali della Centrale Montemartini
Si aprirà il 13 maggio prossimo a Roma una mostra dei più bei manifesti di propaganda della Guerra Civile spagnola, realizzati da artisti, promossa dall'Istituto Cervantes, col patrocinio del Comune... -
"Dagli Archivi delle Scuole Romane" nel Salone Centrale del Complesso del Vittoriano
La mostra Dagli Archivi delle Scuole Romane -
Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo
Da giovedì 11 maggio, le sale di Palazzo Cicogna a Busto Arsizio (Va), sede fino al 25 giugno della mostra “Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo” accoglieranno tre nuove tele d...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti