TUTTE LE NOTIZIE
-
Gesto, Materia, Colore
A Torino, una collettiva straordinaria, presenta un corpus di trenta opere dei tre grandi protagonisti italiani dell’Informale. -
Lodi. “L’Inquietudine del volto. Da Lotto a Freud da Tiziano a De Chirico”
Fino al 12 febbraio 2006 la Banca Popolare Italiana ospita la mostra “L’Inquietudine del volto. Da Lotto a Freud da Tiziano a De Chirico”, promossa dalla Provincia di Lodi, con il supporto della... -
Ultimi giorni per TELA>SEGNO>SPAZIO alla Moving Gallery
Lunedì 16 gennaio chiude la mostra di Maria Angeles Vila Tortosa: TELA>SEGNO>SPAZIO organizzata dalla Moving Gallery che in questa occasione ha “occupato” il grande atelier della stilista austria... -
Proroga per la mostra “Il volto della follia. Cent'anni di immagini del dolore”
A seguito del crescente interesse di pubblico, è stata prorogata fino al 5 FEBBRAIO 2006 la mostra “Il volto della follia. Cent'anni di immagini del dolore” che presenta, nelle due sedi espositiv... -
La rivoluzione della scultura
Firenze celebra il genio di Arnolfo di Cambio con una grandiosa mostra di scultura, dedicata all’architetto-scultore cosmopolita. -
Arnold Schönberg “Pierrot lunaire op. 21” al PAC di Milano
Martedì 17 gennaio alle ore 21.00 nelle sale del PAC ad aprire l’ottava edizione della rassegna PacinConcerto, verrà proposta l’opera-capolavoro di Arnold Schönberg “Pierrot lunaire op. 21”... -
Pensieri Preziosi all'Oratorio di San Rocco di Padova
Continuano con grande successo ed interesse di pubblico gli incontri culturali della seconda edizione di Pensieri Preziosi, l’importante rassegna dedicata al gioiello contemporaneo inaugurata il 16 ... -
Afflusso record per “Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico”
Oltre 10mila i visitatori che fra Natale e l’Epifania hanno scelto l’evento di Palazzo Squarcialupi (Santa Maria della Scala). “Siena e Roma” pubblico da record: la mostra è tra i primi 5 ev... -
Gesto Materia Colore alla Galleria Mazzoleni di Torino
In occasione delle Olimpiadi invernali la Galleria Mazzoleni si presenta al pubblico con una raffinata collettiva dedicata ai tre maggiori protagonisti italiani dell’Informale: Afro Basaldella, Albe... -
Celebrare Mozart: eventi a 250 anni dalla nascita del genio musicale
Il Forum Austriaco di Cultura di Roma rende omaggio, a 250 anni dalla sua nascita, a Wolfgang Amadeus Mozart, genio universale della musica, che ha donato alla storia pagine musicali di incomparabile ... -
Chagall. Fiaba e destino
Il suggestivo scenario del Castello Svevo di Bari, accoglie le incisioni del grande maestro russo. -
Moda Animata
Si chiamano Cosplayer e sono copie esatte dei loro eroi. Formano la comunità pop del momento: in bilico tra realtà e finzione. -
Proroga per "Una persona" di Santiago Sierra alla Galleria Civica di Trento
"Una persona" è il titolo dell'intervento dell'artista Santiago Sierra, presentato a Trento lo scorso 7 ottobre, come progetto specifico per la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento.La citt... -
Mostre. Irene Galitzine “La Principessa della moda”
Il 26 Gennaio le Sale dell’Auditorium di Via della Conciliazione ospiteranno la mostra: Irene Galitzine “La principessa della moda”. La rassegna che ha lo scopo di mettere in risalto e conferir... -
Collezione Rimoldi: De Pisis
In occasione del 50° anniversario della morte, Brescia dedica una mostra a Filippo de Pisis, utilizzando le opere collezionate da uno dei grandi amici, Mario Rimoldi. -
Padova SEGNI - Pittura e Disegni di Simone Falso
Caffellarte Città di Padova, ospita dall’8 gennaio all’8 maggio la mostra 'SEGNI - Pittura e Disegni di Simone Falso', patrocinata dal Comune di Padova. Caffellarte è un nuovo modo di fare vacan... -
“Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi
L’opera grafica di Domenico Purificato viaggerà in Italia tra gennaio e febbraio 2006. In contemporanea 20 gallerie presenteranno l’opera dell’artista in quel percorso testimone della sua stor... -
Buena Vista
A Milano, la Fondazione delle Stelline ospita oltre 100 manifesti e opere grafiche della Cuba rivoluzionaria, realizzati dal 1959 sino ai nostri giorni. -
Successo di visitatori per la mostra “Visionari Primitivi Eccentrici”
L’incredibile successo riscosso dalla mostra “Visionari Primitivi Eccentrici” allestita presso la Galleria Civica ha indotto il Comune di Potenza a prorogare la data della sua chiusura al 29 ge... -
Omaggio a Fabrizio Clerici alla Galleria Faleria di Roma
Sabato 14 gennaio presso la Galleria Faleria di Roma verrà inaugurata la mostra dell’artista contemporaneo Fabrizio Clerici (1913-1993). Sarà un’ulteriore occasione – dopo le importanti retros... -
Proroga a Reggio Emilia per “Il volto della follia. Cent'anni di immagini del dolore”
A seguito del crescente interesse di pubblico, è stata prorogata fino al 5 FEBBRAIO 2006 la mostra “Il volto della follia. Cent'anni di immagini del dolore” che presenta, nelle due sedi espositiv... -
Mimmo Rotella
Mimmo Rotella.... -
Addio maestro
Si è spento a Milano il pittore Mimmo Rotella, uno dei maggiori protagonisti dell'arte del XX secolo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti