TUTTE LE NOTIZIE
-
“Petrology” in mostra al Chiostro del Bramante
La mostra con opere dell'artista inglese Justin Bradshaw s'inaugura il 15 Novembre 2005 alle 18,30 presso la Sala delle Capriate del Chiostro del Bramante, a Roma. I dipinti sono accompagnati da poes... -
Romantik Hotel Turm: Quando l’ospitalità si fa arte!
Al Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar (Bz) ci si concede una vacanza da capolavoro! Tra un trattamento alle vinacce e un Bagno Imperiale si cena accanto a un Klimt o a un Picasso, sorseggiando u... -
Profili dell’essere presso la Galleria d'Arte III Millennio di Venezia
Seconda edizione della personale di Luigi De Giovanni alla Galleria d'Arte III Millennio. Prosegue la collezione delle nature morte e dei paesaggi naturalistici di suggestiva bellezza. L'artista fa d... -
Caravaggio e l'Europa
Il grande maestro lombardo e il caravaggismo. Caravaggio non ebbe discepoli, ma fu imitato dai più grandi artisti del passato. -
Reggio Emilia "Il volto della follia. Un secolo di immagini del dolore"
Dal 13 novembre al 22 gennaio 2006, nelle sedi di Palazzo Magnani, Reggio Emilia, e di Palazzo dei Principi, Correggio (RE), la mostra “Il volto della follia. Un secolo di immagini del dolore” pre... -
Trieste La Socìetas Raffaello Sanzio presenta la Tragedia Endogonidia
Un’occasione esclusiva per avvicinarsi alla Tragedia Endogonidia, il monumentale ciclo drammatico ideato dalla Socìetas Raffaello Sanzio, una delle formazioni di spicco della ricerca teatrale conte... -
Genova La Collezione Wolfson ha una nuova casa
Venerdì 16 dicembre si inaugura la 'Wolfsoniana', la sede espositiva della Collezione Wolfson di Genova. È in via Serra Gropallo 4, nell’incantevole cornice dei parchi di Nervi, a pochi passi dall... -
Napoleone, arte e Piemonte
La Fondazione Ferrero di Alba propone una mostra che ripercorre la sorte delle opere di artisti piemontesi sottratte all'Italia durante il periodo napoleonico. -
Roma I lavori di Carlo Busiri Vici alla Galleria Pegaso
Una mostra interessante nell’autunno romano è quella che Riccardo Rosati dedica, a partire da martedì 8 novembre, a Carlo Busiri Vici, tra gli esponenti della Scuola Romana, uno dei pochi ancora v... -
Candida Hoefer. Fotografie 2004/2005
Dal 5 novembre al Museo di Fotografia Contemporanea sono esposte venti nuove opere di grande formato realizzate dall'artista tedesca che fa parte della ormai internazionalmente nota 'scuola di Duessel... -
Incursioni d'artista di Gabriele Boni alla G.A.M. di Faenza
Incursioni d'artista è un progetto unico, nato su ispirazione Gabriele Boni che ha spinto Gastone Biggi a realizzare nel 2004 una serie di dipinti, denominate incursioni, dove le opere di artisti sto... -
Episodi di pittura argentina
A Milano prima personale italiana di Remo Bianchedi, maestro dell’arte contemporanea argentina, allievo e collaboratore di Joseph Beuys. -
Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia
Inaugura Sabato 3 Dicembre nelle sale espositive dei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia la mostra Radici d'acqua. L'esposizione presenta un progetto di ricerca fotografica a cura di Daniele De ... -
On Danƒe: la danza di Montalvo-Hervieu all'Auditorium
Torna al Romaeuropa Festival la straordinaria compagnia francese Montalvo-Hervieu, con On Danƒe, la sua ultima creazione, che debutta mercoledì 2 novembre all’Auditorium Parco della Musica, in esc... -
Joseph Kosuth alla galleria Vistamare di Pescara
La galleria Vistamare di Pescara presenta una personale dedicata a Joseph Kosuth. L'artista è una figura chiave nella ridefinizione dell’oggetto d’arte, avvenuta durante gli anni sessanta e set... -
Realtà, eros, immaginazione
Domenico Morelli e il suo tempo. Al Castel Sant'Elmo di Napoli una mostra dedicata ad uno dei protagonisti del rinnovamento delle arti della metà dell’800. -
Lucian Freud Museo Correr, superati i 100mila visitatori
La mostra dedicata dal Museo Correr di Venezia all'opera di Lucian Freud ha superato la soglia dei 100 mila visitatori. Un successo confermato quindi anche dal pubblico, dopo il consenso della critica... -
“Zapping”: l’arte di Mimmo Nobile a Piazza Capranica
Difficile interpretare l’opera di Mimmo Nobile. Meglio, come sostiene Luciano Renzi, presidente della Renzi & Partners, “far conoscere e far vedere a più persone possibile l’arte di Mimmo e con... -
Stretch Sculpture nella sede di Merano Arte
Merano Arte presenta per la nuova stagione espositiva la mostra Stretch Sculpture, dedicata agli orientamenti più innovativi della pratica artistica scultoreo-installativa contemporanea presentati ne... -
Roma Vegetable Orchestra al Teatro Palladium
Nove musicisti e diversi chili di verdure saranno i protagonisti di un insolito concerto presentato in prima nazionale da Romaeuropa Festival 2005 in collaborazione con Sensoralia giovedì 27 e venerd... -
Piacenza Nuvole Nude di Alessandro Bersani
La mostra personale del fotografo Alessandro Bersani trova la sua più naturale collocazione nella sala pose dello studio fotografico dove otto cieli e otto nudi dialogano tra luce, ombra e colore. ... -
Torino: Caravaggio, un maestro alla Pinacoteca
In parallelo alla mostra "Caravaggio e l'Europa", allestita a Palazzo Reale, ogni sabato la pinacoteca organizza tre brevi incontri alla scoperta di una delle sue opere più note: La cena in Emmaus di... -
Presente Indicativo alla Galleria DAVICO di Torino
Sin dal titolo si può intuire quale sia lo scopo della galleria Davico con questa mostra: Presente Indicativo. Sono nove gli artisti presentati in collaborazione con la galleria Il Polittico di Roma....
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti