TUTTE LE NOTIZIE
-
“Dedicato a Silvio D’Arzo” a Palazzo Ducale di Castelnovo
Nell'autunno 2002, quarantadue artisti italiani risposero all'invito, loro rivolto da Palazzo Magnani e dall'Istituto D'Arzo di Montecchio, di realizzare un'opera dedicata a Silvio D'Arzo, le opere fu... -
Klimt proibito
Nel suggestivo Castello Visconteo di Pavia in mostra cinquanta disegni di Gustav Klimt. -
Ruan scatena le polemiche al Kunstmuseum di Berna
Torna ad essere esposta al Kunstmuseum di Berna l'opera di Xiao Yu, l'installazione composta dal corpo di un gabbiano unito alla testa di un feto umano, era stata ritirata lo scorso 10 agosto a seguit... -
Omo: nuova campagna provocatoria di Oliviero Toscani
'Un inno alla libertà, anche quella di essere omosessuali': così il fotografo Oliviero Toscani spiega la sua nuova campagna-choc. E' realizzata per il marchio di abbigliamento maschile Ra-re, di cui... -
Giovanni Boldini alla GNAM di Roma: boom di visitatori
La mostra dedicata a Giovanni Boldini ha fatto registrare alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma un incremento di visitatori del 70%. Rispetto allo stesso periodo del 2004, infatti, le presenz... -
Apre il MAEC
Nasce il Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona (Maec), uno dei più impotanti ed innovativi musei archeologici in Italia. -
Il Parco di Monza compie duecento anni
Il Parco di Monza compie 200 anni. Due secoli fa, infatti, un decreto imperiale emanato dal viceré Eugenio di Beauharnais stabilì la costruzione, accanto alla Villa Reale e ai giardini, di un immens... -
Donne tra visioni insofferenti al Teatro F. Carrara di Roma
DONNE TRA VISIONI INSOFFERENTI, progetto che coinvolge alcune tra le più affermate donne che operano nel settore delle arti visive; Pipilotti Rist (rappresentante ufficiale per la Svizzera alla Bien... -
"Esplorando camminando": itinerari ludico-didattici a Roma
Da martedì 6 a venerdì 9 settembre "Esplorando camminando": itinerari ludico-didattici gratuiti per bambini a Villa Borghese e Villa Torlonia. Ogni mattina, dal martedì al venerdi, dalle ore 9.30 ... -
Le stanze del mito
A Mantova una rassegna, curata da Carol Lane e Alessandro Riva, presenta le opere recenti di Carlo Maria Mariani, un protagonista della scena artistica internazionale. -
ANSELMO BUCCI 1887 – 1955
ANSELMO BUCCI 1887 – 1955... -
Lignes dorées et confettis alla Galleria Falteri di Firenze
Catherine Gran, russa di nascita, ma parigina di adozione, espone a Firenze dodici recenti opere di grande formato ed alcuni lavori su carta, realizzate esclusivamente per la mostra dal titolo "Ligne... -
Vedute siciliane
La Sicilia di Francesco Lojacono, nell’ampia retrospettiva ospitata nella nuova sede museale della Civica Galleria d’Arte Moderna di Palermo. -
Il Cenacolo Verde a Villa Filippini di Besana in Brianza
Dal 2 ottobre al 13 novembre, a Villa Filippini di Besana in Brianza (MI), si terrà la mostra “IL CENACOLO VERDE. Cassinari, Migneco, Morlotti, Sassu e Treccani in Brianza”, che presenta 40 dipin... -
Gino Meloni
Nelle sedi della Galleria Montrasio Arte, una mostra rende omaggio a Gino Meloni. -
Peggy Guggenheim, un mito dell’arte del XX secolo
Venezia rende omaggio a Peggy Guggenheim con una mostra fotografica che verrà inaugurata giovedì 25 agosto presso la sede della banca in campo S. Luca. “Peggy Guggenheim, un mito dell’arte del ... -
Castello di Duino. Mostra degli strumenti musicali storici
Dal 23 settembre al 14 novembre i saloni del Castello di Duino (Trieste), dimora dei Principi della Torre e Tasso ospitano la mostra Strumenti musicali storici al servizio di una tradizione vivente ... -
"L'energia e la materia" . Opere di Meliton Rivera Espinoza
"L'energia e la materia" chiude il ciclo delle rassegne dedicate al marmo, organizzate a Palazzo Mediceo dall'Assessorato alla cultura del Comune di Seravezza (Lu). La mostra raccoglie 50 dipinti ed... -
Escher a casa di Giulietta . Annullata la tappa di Verona
Insormontabili problemi legati alla conservazione delle opere hanno impedito la terza tappa italiana della mostra prevista a Verona dal 2 settembre 2005 all’8 gennaio 2006.... -
Cerrini, il Cavalier Perugino
A Perugia le opere di Gian Domenico Cerrini, affiancheranno i dipinti di Reni, Guercino e Domenichino in una mostra da non perdere. -
Euro: l'arte in tasca
La moneta europea sceglie immagini diverse da raffigurare sui due lati degli otto tagli. Fonte ispiratrice: l'arte! -
Musei di Notte/La Notte dei Musei presenta "heavy food"
All’interno del tema nutri-menti - proposto da Musei di Notte/La Notte dei Musei per l’edizione del 2005 - che segna l’indagine del rapporto tra arte, storia, scienza e alimentazione - il Teatr... -
Interni italiani
Interni italiani. Figure, oggetti e stanze nella pittura italiana dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento....
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito