TUTTE LE NOTIZIE
-
'Nel segno di Guercino'. Prorogata sino al 2 ottobre
E’ stata prorogata fino al 2 ottobre 2005 la mostra “Nel segno di Guercino”, ospitata dalla Pinacoteca Civica di Cento, nella città natale del grande artista seicentesco, precursore della pittu... -
X edizione di Artecinema. Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea
Giovedì 13 ottobre 2005 si inaugurerà presso il Teatro Augusteo di Napoli, la X edizione di Artecinema, Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea, l’evento ormai atteso come uno de... -
Bidibidobidiboo
150 artisti, 200 opere, tre sedi espositive per una importante collettiva internazionale. -
Acicastello In mostra le opere di Claudio Arezzo di Trifiletti
Il Comune di Acicastello presenta l’evento “Percorso Inverso: uso e riuso della materia”. All’interno dell’incantevole scenario offerto dal Castello Normanno di Acicastello, Claudio Arezzo d... -
Estetica della velocità. Poetica futuristica a Villa Panza
Nei portici delle Scuderie della Settecentesca Villa Panza, una sequenza di grandi pannelli introduce alla mostra dedicata alla poetica futurista della velocità, accompagnando il visitatore nell’am... -
Torino La Galleria Mazzoleni omaggia Giulio Turcato
E' dedicata a uno dei più significativi interpreti dell'astrattismo la mostra 'Omaggio a Giulio Turcato', che Mazzoleni Arte Moderna inaugura venerdì 7 ottobre 2005. L'esposizione, curata da Alberto... -
Verona. Escher a casa di Giulietta
Promossa dal Comune di Verona e da Ingegneria per la Cultura/gruppo Civita, in collaborazione con la Fondazione Escher di Baarn e l’Istituto Olandese di Roma, la mostra propone un percorso che segue... -
I volumi di Giuseppe Bergomi
Negli spazi del Chiostro del Bramante una nuova personale di uno dei maestri della scultura figurativa italiana. -
Giacomo Manzù alla Mole Vanvitelliana di Ancona
Fino al 6 novembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona 50 opere documentano compiutamente il percorso artistico di Giacomo Manzù, dal 1940 fino alle ultime opere realizzate dal Maestro. La mostra, c... -
Codice Multiplo. Stefano Cerio alla Città della Scienza di Napoli
È stata prorogata fino al 31 luglio alla Città della Scienza di Napoli, la mostra CODICE MULTIPLO che presenta i nuovi lavori di Stefano Cerio. Il percorso espositivo, curato da Gianluca Marziani, r... -
Mostre. Itinerari d'arte da Urbania a San Sepolcro
L’alta Val Metauro e quella del Tevere unite da un unico filo conduttore naturale, tra colori naturali, esposizioni e mostre culturali. Dall’alta valle del Metauro all’alta valle del Tevere, un ... -
Fotografia L’Africa Danza di Mariangela Palmisano
Dopo tre settimane di esposizione presso il Punto Verde Centro Interculturale di Torino, con notevole successo di pubblico e critica, la mostra fotografica L’Africa Danza della photo artist Mariange... -
La disputa di Marivaux al Silvano Toti Globe Theatre
La disputa di Marivaux, regia di Alvaro Piccardi dal 26 al 31 luglio al Silvano Toti Globe Theatre di Roma.Una novità assoluta, dal prossimo 26 luglio, sia per il debutto nazionale al Globe, sia per... -
I Fiori dei Medici
Terlizzi, la città dei fiori in terra di Bari, ospita la mostra: "Fiori dei Medici. Dipinti dagli Uffizi e dai musei fiorentini". -
Il Rinascimento a Urbino
Urbino ospita una mostra dedicata ad uno dei maggiori protagonisti della corte feltresca: Bartolomeo di Giovanni Corradini, detto Fra’ Carnevale. -
Innsbruck. Scoperte 130 lettere di Federico II
Nella biblioteca universitaria di Innsbruck sono state trovate copie di 130 lettere dell'epoca del Sacro romano impero e del Regno di Sicilia. Le corrispondenze dell'imperatore Federico II di Hohensta... -
Venezia in versi per la Notte Bianca
E'dedicata alla poesia la notte bianca di Venezia, in programma questa sera dal tramonto fino a notte inoltrata. Circa 60 poeti leggeranno poesie in dieci luoghi storici di grande fascino della città... -
Al Palazzo delle Stelline di Milano 'Il mondo di Lisa Ponti'
Dal 6/10 al 12/11 a Milano la mostra 'Il mondo di Lisa Ponti': un diario della vita di Lisa, figlia e collaboratrice di Gio' Ponti. Al Palazzo delle Stelline uno spaccato della vita culturale milanese... -
Il rito segreto
A Roma, una mostra svela i misteri ed i riti estranei al culto ufficiale, diffusi nella Grecia e nell’Italia antica. -
Contemporanea giovani. Como ospita la terza edizione
Lo spazio della Pinacoteca Civica, nel centro storico di Como, accoglie dal 21 luglio all’11 settembre la terza edizione di Contemporanea giovani, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Com... -
Skin a Villa Manin Centro d’Arte Contemporanea
Nell’ambito dello Spazio FVG, Villa Manin Centro d’Arte Contemporanea inaugura sabato 23 luglio Skin, mostra personale di Vania Comoretti (nata nel 1975 a Udine dove vive e lavora). Villa Manin ... -
“Percorsi per l’arte spagnola” all’Instituto Cervantes di Roma
Si inaugurerà il prossimo 22 settembre, ore 19, nella sala dell’Instituto Cervantes di Roma la mostra: “Percorsi per l’arte spagnola” che presenta un’insieme di opere pittoriche della colle... -
CAPO…GIRI
Una mostra singolare analizza il rapporto tra artisti e volto, tra arte e testa.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti