TUTTE LE NOTIZIE
-
Cina. Pittura contemporanea
Cina. Pittura Contemporanea. Palazzo Bricherasio, Torino.... -
Spoleto . 48° Festival dei Due Mondi
Spoleto si trasforma in un unico grande palcoscenico con un preview di altissimo livello con tre spettacoli di cui due in prima assoluta. Si inizia alle ore 18,00 al Teatrino delle Sei con “Carne... -
Biennale di Scultura di Gubbio: “parco di sculture permanente”
Co-promossa e organizzata dal Comune di Gubbio e dalla Provincia di Perugia, con il patrocinio della Regione dell’Umbria, sabato 9 Luglio 2005 presso le sale al piano terreno del Palazzo Ducale si ... -
Bilingue presso la galleria Il Sole Arte Contemporanea
Bilingue è una mostra processuale, in cui lo spettatore è chiamato ad individuare i motivi, formali o concettuali, che accomunano le opere affiancate per ogni parete della galleria. Di volta in volt... -
Il Teatro dell’Arte Capolavori dal Museo Ludwig di Colonia
Questa mostra rappresenta la seconda importante collaborazione di Villa Manin con le principali istituzioni museali del mondo. Villa Manin ospita i capolavori del Museo Ludwig di Colonia, una delle pi... -
Vettor Pisani presenta "Nostalgia. Volo di ritorno"
La mostra "Nostalgia. Volo di ritorno" rappresenta l'apice del percorso di Vettor Pisani. In questa mostra, l'artista torna sull'Isola cui deve le proprie origini e realizza un nuovo viaggio espositiv... -
Obiettivo Cometaal nuovo Planetario di Roma
Comete, asteroidi e stelle cadenti protagonisti al nuovo Planetario di Roma. L’appuntamento è per il 2, 3 e 4 luglio con Obiettivo Cometa, l’evento dedicato ai corpi minori del Sistema Solare in ... -
Arte e gioco a Villa Manin
Il Centro d’arte contemporanea di Villa Manin apre la stagione estiva con due originali esposizioni. -
Chiedi alla polvere
Inaugura presso la Sala Bigari del Comune di Faenza, la terza edizione del progetto “Residenza d’artista 2005" con la mostra “Ask the Dust". -
Artisti e critici “Per Angelo Fabbri”
Per ricordare Angelo Fabbri (Forlì1957-2004) MORENO BONDI insieme a Richard Hess, Massimo Pulini, Adriano Bimbi, Lily Salvo, Velasco Vitali, con Vittorio Sgarbi, Marco di Capua, Arnaldo Romani Brizzi... -
Contenitore di corpi per Vittorio Valente
Un viaggio affascinante attraverso il poiliedrico e panteiforme universo dell'artista genovese che con questa personale pone un punto di riflessione sulla sua poetica artistica. Le sue figure comple... -
A FRIGO l’Italia inquieta di Babette Factory
Quattro giovani autori e un nome collettivo che riporta a un immaginario cinematografico di pasti gaudenti: Babette Factory, ovvero Christian Raimo, Francesco Pacifico, Francesco Longo e Nicola Lagioi... -
Fantasy Art.Ultimi giorni per ammirare 'World of Tolkien'
Ultima settimana per potere ammirare in Italia la più importante mostra di arte fantasy realizzata fino ad ora. World of Tolkien si compone di più di 160 opere grafiche e pittoriche realizzate dagli... -
L’Africa Danza. Fotografie di Mariangela Palmisano
In occasione degli eventi della Città di Torino per l’estate 2005, l’Associazione Culturale Abstracta presenta L’Africa Danza, esposizione fotografica che propone al pubblico gli ultimi lavori ... -
Eureka!Il genio degli antichi al Museo Archeologico di Napoli
La mostra “Eureka! Il genio degli antichi”, racconta dello straordinario universo della scienza e della tecnica del mondo greco viene riportato alla luce attraverso macchine a vapore, orologi, str... -
Il rifugio di Jan Fabre
Nuova esposizione nel parco de La Marrana di Montemarcello, per uno degli appuntamenti di arte ambientale più significativi dell’estate. -
La Roma di Leon Battista Alberti ai Musei Capitolini
Circa 120 opere ospitate dai Musei Capitolini per celebrare degnamente il VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti con una importante mostra dal titolo “La Roma di Leon Battista Alberti.... -
Arte, Religione e Politica al PAC di Milano
Il programma dell’estate 2005 del Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano proporrà un’esclusiva mostra collettiva dedicata ad arte, religione, politica, curata da Jean-Hubert Martin, aperta d... -
Mika Rottenbergin mostra alla galleria Le Case d'Arte
La giovane artista israeliana (nata nel 1976, vive e lavora a New York), presenta a Milano presso la galleria Le Case d'Arte in anteprima europea la videoinstallazione "Tropical Brieze", attualmente i... -
Le seduzioni di Boldini
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma ospita una mostra dedicata a Giovanni Boldini, protagonista della pittura tra Otto e Novecento. -
"La Derelitta" di Sandro Botticelli a Palazzo Pallavicini
Da venerdì 24 a domenica 26 la celebre tavola "La Derelitta" di Sandro Botticelli sarà esposta al Casino dell'Aurora di Palazzo Pallavicini a Roma per la terza e ultima mostra della manifestazione "... -
LA MARRANA arteambientale presenta Jan Fabre
Si ripresenta quest’anno nel parco di Grazia e Gianni Bolongaro in località La Marrana di Montemarcello, Ameglia (SP), uno degli appuntamenti di arte ambientale più significativi dell’estate ita... -
Let’s jam! Serata d’improvvisazione musicale
Il 25 giugno 2005 alle ore 21:00 sarà di scena l’improvvisazione sperimentale. Let’s jam! è l'invito alla contaminazione, all’intrigo, alla fusione viscerale, lungo la strada della creazione....
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito