TUTTE LE NOTIZIE
-
Proverbi figurati dalla Collezione della Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation
Detti proverbiali e giochi di società della seconda metà del settecento sono proposti all’attenzione del pubblico in una mostra,curata da Claudia Pazzini e organizzata dalla Fondazione Uguccione R... -
"Ukiyo e altri miraggi" alla Galleria della Tartaruga di Roma
La Galleria della Tartaruga ospita dal 28 aprile al 6 maggio 2005 la mostra di Danilo Maestosi "Ukiyo e altri miraggi". Così scrive l'artista Danilo Maestosi: "Il titolo della mostra 'Ukiyo' è u... -
Blog on Rimbaud. Al Castello di Rivara, omaggio al poeta francese
Poeta maledetto, artista visionario, rappresentante del Decadentismo, Arthur Rimbaud fece a pezzi le convenzioni sociali e letterarie di un’epoca. Anima irrequieta e sovversiva attraversò come una ... -
Il Suprematismo e Malevic
Il Suprematismo, fondato nel 1914 dal pittore russo Kazimir Malevic (Kiev 1878 - Leningrado 1935), venne da questi lanciato nell’“Ultima Mostra Futurista 0.10”, Pietrogrado - 1915. -
Fermenti d’avanguardia
L’itinerario comprende i primi quadri simbolisti in cui Malevic subì l’influsso delle opere postimpressioniste, le sue opere cubofuturiste, collegate all’incontro in Russia con il pittore futurista italiano Marinetti, e i grandi quadri astratti del Suprematismo. -
La Russia a Roma, con Malevic
L’opera del geniale Kazimir Malevic nella sale del Museo del Corso di Roma, in una mostra aperta fino al 17 luglio 2005. -
“Video Random”: giovani video artisti a Roma
“Video Random” è il titolo di una breve rassegna che avrà come protagonisti giovani artisti, alcuni italiani, altri francesi, il cui lavoro ha come comune denominatore il medium espressivo del v... -
“Nel segno di Guercino. Disegni dalle collezioni Mahon, Oxford e Cento”
“Nel segno di Guercino. Disegni dalle collezioni Mahon, Oxford e Cento” in programma alla Pinacoteca di Cento (FE) dal 28 maggio al 31 luglio 2005. Il Comune di Cento dopo la recente serie di espo... -
“Gli incontri della luna piena” al Planetario di Roma
Torna la luna piena e con essa arriva puntuale, martedì 26 aprile 2005 alle ore 21.00, il nuovo appuntamento con “Gli incontri della luna piena” al Planetario di Roma. Il prossimo, dal titolo ... -
Radek Invasion
Prima personale italiana del gruppo moscovita Radek Community, presso l'Associazione Culturale per l’Arte Contemporanea PROMETEO di Lucca . -
La Pinacoteca dei milanesi
Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano. -
David Simpson allo Spazio Ex Falegnameria di Bologna
Il grande fascino dei quadri di Simpson risiede proprio in questo sfuggire da ogni punto fermo che i nostri occhi cercano automaticamente per orientarsi. L’osservatore però deve liberare il suo sg... -
Per la prima volta in Italia “Rikishi” di Charles Fréger
Nell’ambito della IV edizione del Festival Internazionale della Fotografia di Roma, 2005, organizzato da Zone Attive srl e incentrato quest’anno sul tema dell’ORIENTE la Moving Gallery presenter... -
La “Terra natale” di Alain Volut a Castel Sant’Elmo di Napoli
Inaugurazione Napoli, Castel Sant’Elmo -
Stefano Bolcato e Cristina Severini a Elios Atelier d’Arte
Oltre 50 tra disegni, incisioni e dipinti di Stefano Bolcato e Cristina Severini sono esposti a Roma - Elios Atelier d’Arte. Si tratta di due artisti che attraverso un percorso figurativo si confron... -
A Palazzo Bricherasio, incontri letterari.Giorgio Montefoschi parla di Guttuso
Nell’ottica di promuovere il legame fra letteratura e arte prende il via una collaborazione stabile fra il Premio Grinzane Cavour e Palazzo Bricherasio. Le due istituzioni torinesi, in occasione del... -
Palazzo delle Papesse di Siena presenta Identità&Nomadismo
Palazzo delle Papesse apre il secondo ciclo espositivo dell'anno presentando una vasta collettiva, alla quale saranno dedicati tutti gli spazi del centro d'arte senese. La mostra Identità&Nomadismo... -
La Città della Scienza di Napoli presenta CODICE MULTIPLO di Stefano Cerio.
Dal 18 giugno al 17 luglio alla Città della Scienza di Napoli è in programma la mostra CODICE MULTIPLO che presenta i nuovi lavori di Stefano Cerio. Il percorso espositivo, curato da Gianluca Marzi... -
VINT-I-TRES
VINT-I-TRES: Barcellona incontra se stessa è il reportage di un fotografo che è andato a Barcellona per conto della Associació Catalans a Roma a documentare quest’evento. -
Caronte’s boat
Presso gli spazi de Il Sole Arte Contemporanea, Marco Baroncelli espone un ciclo di fotografie e un video inedito dal titolo Caronte’s boat. Immagini fisse e in movimento per una mostra suggestiva e coinvolgente. -
Flowers. Collettiva presso la Galleria Barbara Mahler di Lugano-Pura
Si inaugura martedì 3 maggio 2005, presso la Galleria Barbara Mahler di Lugano-Pura, la mostra collettiva Flowers. Alla mostra interverranno, con le loro opere dedicate od ispirate al mondo della na... -
“Angeli e Diavoli” . A Bergamo le sculture di Vannetta Cavallotti e i disegni di Enrico Colombotto
Angeli e diavoli nell’immaginario artistico contemporaneo, dal territorio incandescente del mito alle più segrete stanze dell’inconscio: dal 5 maggio al 12 giugno la mostra “Angeli e Diavoli”... -
A Lodi festival della Superbia. Arte, musica, teatro e filosofia
A Lodi, dal 23 aprile all’8 maggio, una kermesse dedicata alla superbia e al suo rovescio (l'umiltà, l’eguaglianza, la ribellione all’arroganza), giocate tra filosofia e musica, performance tea...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito