TUTTE LE NOTIZIE
-
Il mestiere dell’arte
Studenti e progettisti italiani e stranieri trovano in IED un humus culturale, caratteristiche produttive e una potenzialità di sviluppo della loro creatività che altrove non possono incontrare. -
Marco Luzi vince "TRA CRONACA E STORIA".
Marco Luzi è il nuovo vincitore del concorso "TRA CRONACA E STORIA". Il giovane artista marchigiano avrà la possibilità di esporre le proprie opere nella sede del Parlamento Europeo di Bruxelles, ... -
Paparazzi in mostra
Fino al 3 ottobre in mostra a Palazzo Venezia a Roma le immagini della dolce vita. -
“Kimsooja. Conditions of Humanity”
Nel 1954 il PAC, progettato da Ignazio Gardella, inaugurava la sua prima mostra. Per celebrare i cinquant’anni dalla nascita della principale istituzione civica milanese destinata all’arte contemp... -
Mirómonde
Continua fino al 28 giugno al Centre Pompidou di Parigi la splendida mostra "La Nascita del Mondo" dedicata a Juan Miró. -
ARTE BUDDHISTA TIBETANA
Dal 18 giugno al 19 settembre 2004 a palazzo bricherasio una delle più complete rassegne di arte buddhista tibetana finora presentata e, per la prima volta in italia, la Nyingjei Lam Collection, che ... -
Da Tintoretto a Rubens.
Nell’ambito delle manifestazioni ufficiali previste per Genova 2004 Capitale Europea della Cultura degli Istituti periferici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza per ... -
Vedi Napoli...
Mostra personale del fotografo Maurizio Galimberti a Napoli nelle sale di Castel dell’Ovo. -
Cina-Città
Martedì 15 giugno alle ore 21.00 si terrà, presso la sede della Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano in via Solferino 19, l’incontro “Cina-Città: una nuova... -
Sogno Metropolitano
La personale Sogno Metropolitano di Roberto Bossaglia, allestita alla Galleria AAM di Roma dal 14 giugno al 3 luglio, raccoglie immagini di città colte lungo percorsi di frequentazione quotidiana. Si... -
Spettacoli al Planetario
Ancora spettacoli al Planetario recentemente inaugurato. Particolarmente fitto e interessante il programma del week end, infatti gli spettacoli prevedono tre sezioni: PANORAMI CELESTI con introduzi... -
Vistamare Cinema
Vistamare presenta, venerdì 18 e sabato 19 giugno 2004 alle ore 18.00 presso la sede dell’associazione, un ciclo di sei filmati su artisti italiani contemporanei. Durante la prima giornata di proi... -
Kiefer tra Storia, Mito e Cosmo
A Napoli presso il Museo Archeologico Nazionale, fino al 6 settembre 2004, una personale del controverso maestro tedesco Anselm Kiefer. -
MIKELE CEPPI
La GALLERIA CONTARTE di Roma inaugura presso la propria sede la MOSTRA FOTOGRAFICA legata alla PRESENTAZIONE DEL LIBRO di MIKELE CEPPI. L’evento coinvolgerà personaggi dell’arte, della cultura, ... -
IL CINEMA E LO SPAZIO URBANO
Nel centenario dedicato a Giuseppe Terragni, alla ex Casa del Fascio una rassegna di cinema e musica sul tema della città Il primo appuntamento è per SABATO 12 GIUGNO ALLE 21.30. In occasione del ... -
Notturni d’Arte
Il programma Notturni d’Arte a Roma -
“4X4”
Consiglio di Quartiere 4 di Firenze presenta “4X4”. Quattro interventi d’artista a cura di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea 23-06-2004 / 29-08-2004. Il Quartiere 4 di Firenze a... -
I doppi occhi degli artisti
Grande appuntamento estivo per le Scuderie del Quirinale con la mostra fotografica Italia-Doppie Visioni. Fino al 29 Agosto in mostra opere di Henri Cartier-Bresson,Luca Campigotto,Gabriele Basilico e tanti altri. -
Punto di fusione
Ultimi giorni per ammirare presso la Galleria A.A.M. di Roma, le opere di Peter Flaccus, artista americano illuminato e sorprendente. -
MUSEIVACANZE
MUSEIVACANZE è un progetto collegato all’iniziativa Musei di Notte, che coinvolge le istituzioni museali di Bergamo Alta e si rivolge ai bambini della scuola elementare. Si tratta di un campus est... -
Aperitivo al Museo
Prosegue l’appuntamento con l’Aperitivo al Museo in occasione della mostra La grande stagione dell’acquerello inglese. Da Turner a Burne-Jones, venerdì 11 giugno dalle 18.30 alle 20.00, il Mus... -
Fernand Léger, ieri e oggi
"Fernand Léger, ieri e oggi, l'accoglienza della sua opera e la sua attualità" è il titolo del Convegno internazionale organizzato a Nizza, nell'auditorium del Museo Chagall, l'11 e il 12 giugno, e... -
20/20 Vision
Nella nuova sede dello Stedelijk Museum di Amsterdam, 8 giovani artisti dialogano attraverso i canali della visual e media art sullo stato della cultura artistica contemporanea.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti