TUTTE LE NOTIZIE
-
Vespignani a Poggibonsi
Fino al 20 marzo 2004, la galleria Via Maestra 114 Arte Contemporanea di Poggibonsi (Siena) presenta l’esposizione Renzo Vespignani, l’opera incisa, dedicata ad una raccolta di rare incisioni degl... -
I pittori della realtà
Inizia sabato 14 febbraio al Museo Civico Ala Ponzone di Cremona la mostra Pittori della realtà. Le Ragioni di una Rivoluzione da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti. Per la prima volta Cremona ra... -
New York, tra locali e mostre
Eventi, feste, happening nei locali più trendy, ma anche arte. Tutto questo a New York. Da non perdere la bellissima mostra fotografica ”The Wizard’s House – Photography as Alchemy...” e una serata all’Hard Rock Cafè Manhattan. Scopri le proposte di viaggio. -
La casa del mago
La M.Y. Art Prospects di New York, presenta fino al 13 marzo, una mostra da non perdere.“The Wizard’s House” raccoglie le opere di tre brillanti e giovani fotografi: Cleverson, Mario Santoro-Woith, e Go Sugimoto. -
Identità e diversità
Apre a Firenze(fino al 4 marzo) nelle sale espositive di Palazzo Medici Riccardi, la mostra "Identità e diversità. Il cappello e la creatività", promossa dal Museo della Paglia e dell'Intreccio "D... -
Spaziocasa
E’ proprio vero che il bambino ha bisogno di un mobile “su misura” studiato e progettato appositamente solo per lui? I genitori comprendono le esigenze dei figli? A queste ed altre domande vuol... -
Nippon style
La moda si inventa, si trasforma, cambia e si stravolge ogni anno. In questo tourbillon di tendenze, rimane una sola certezza, il nippon style, che stagione dopo stagione fa capolino imperterrito dalle collezioni degli stilisti di tutto il mondo. -
Il canto del guanciale
Datata 1788, questa famosissima silografia di Kitagawa Utamaro è inserita in mostra nella sezione “Vita di città”, dove si possono ammirare le stampe che raccontano le tante attività dei cittadini di Edo. -
Il mondo dell’Ukiyo
Dopo il grande successo della monografica su Hokusai, Palazzo Reale di Milano, presenta la mostra Ukiyoe. Il mondo fluttuante. -
Omaggio a Scipione
L'Omaggio a Scipione a Macerata -
SALVATORE SCARPITTA
Lunedì 9 febbraio 2004 alle ore 18 inaugura, presso l’Archivio di Stato di Torino, nelle sale juvarriane del piano terra, prospicienti piazzetta Mollino, l’esposizione dedicata a SALVATORE SCARPI... -
L’arte di Mad
Si apre oggi alla Triennale di Milano la mostra 'Il mondo di Mad', dedicata a Maddalena Sisto, artista e disegnatrice di ironiche figure femminili scomparsa qualche anno fa. La Sisto collaborò con ri... -
MAXXI
Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Maxxi. Roma.... -
The Toilet Gallery
The Toilet Gallery.... -
Canova
Antonio Canova. Museo Civico, Bassano del Grappa. Gipsoteca Canoviana, Possagno.... -
Persone
Ritratti di gruppo da Van Dyck a De Chirico. Persone. Palazzo Venezia, Roma.... -
Kalaallit Nunaat
Kalaallit Nunaat. Tutti i colori del bianco. Immagini dalla Groenlandia. Fabrica, Roma.... -
Visioni ed Estasi
Visioni ed Estasi. Braccio di Carlo Magno, Città del Vaticano.... -
Consuming Pleasures
Sven Påhlsson Tribe Art. Consuming Pleasures.... -
Metafisica
Metafisica. Scuderie del Quirinale, Roma.... -
Jacovitti
I disegni di Benito Jacovitti.... -
Toulouse-Lautrec
Henri de Toulouse-Lautrec. Uno sguardo dentro la vita. Complesso del Vittoriano, Roma.... -
Mirò
Mirò. Le meraviglie. Opere grafiche dal 1960 al 1981. Mole Vanvitelliana, Ancona....
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti