TUTTE LE NOTIZIE
-
Visioni di un collezionista
Nel 2001 la Fondazione Ester e Jalo Shitola donò più di 500 opere all' Ateneum Art Museum di Helsinki; fino al 28 settembre sarà possibile ammirare gran parte della collezione all'interno delle sale del museo. -
A Palermo un nuovo Guggenheim
Avra' una sede a Palermo, l'unica dell'Italia meridionale, la Fondazione Salomon R. Guggenheim di New York che raccoglie attualmente le piu' importanti collezioni di arte contemporanee a livello inter... -
Unesco a Baghdad
Si e' conclusa la prima missione di esperti, riuniti sotto l'egida dell'Unesco, che ha visitato Baghdad con lo scopo di elaborare un primo rapporto sullo stato del patrimonio culturale iracheno. Guida... -
Janet Cardiff a Rivoli
Il Castello di Rivoli (To) presenterà, per la prima volta in Italia, la retrospettiva dell'artista canadese Janet Cardiff, famosa per le sue complesse passeggiate ed installazioni che crea dal 1991. ... -
Addio a Dante Quinterno
Il mondo del fumetto sudamericano ha perso uno dei suoi maestri: l'argentino Dante Quinterno, creatore dei popolari personaggi di Patoruzu' e Isidoro Canones, e' morto a Buenos Aires all'eta' di 93 an... -
Mimmo Rotella
In Cina una grande personale dedicata a Mimmo Rotella. La mostra presentata nell'ambito del progetto 'Rotella in the World', è stata realizzata dal Centro Italiano per le Arti e la Cultura e dalla Fondazione dello stesso artista. -
Sigle animate
Mercoledì 11 giugno alle ore 10.30 sarà presentato presso il centro cinema “Lino Ventura”, di Parma, in via D’Azeglio 45/D, il dvd “Sigle animate. Le sigle Tv della Bozzetto ... -
JUMP AND BREAD al Ta Matete
Sabato 24 maggio alle ore 15.30, in occasione del primo compleanno dell'attività didattica in Galleria, la Sezione Didattica del TA MATETE presenta "Jump and bread", un giocoso spettacolo a cura del ... -
L'autunno di Anselmo Bucci
Si è da poco inaugurata presso la Pinacoteca Cesarini di Fossombrone una mostra dedicata ad Anselmo Bucci. -
Parco delle Sculture
Grande festa il 22 maggio, verrà inaugurato infatti, nell'area verde romana situata tra l'antica Via Casilina e Via dei Gordiani, il Parco delle Sculture Casilino Labicano. Il parco è stato protagon... -
Riflessi di Bisanzio
Arrivano per la prima volta in italia, nei Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli, dal 22 maggio al 7 settembre le meraviglie del Museo Bizantino e cristiano di Atene. La mostra, dal titolo "Riflessi di... -
World Press Photo 2003
Il World Press Photo è conosciuto per il concorso più prestigioso del mondo. La mostra itinerante allestita in 40 paesi del mondo e visitata da più di un milione di persone rappresenta un'occasione unica. -
Unisci i punti
Una mostra scambio concordata tra Neon di Bologna e l’Ateliers d’Artistes di Marsiglia. Ed ecco nove giovani artisti francesi, perlopiù inediti in Italia. Una buona occasione per osservar... -
Platone e la tradizione Platonica: convegno a Roma
Studiosi di Platone e della tradizione Platonica s’incontrano il 22 e il 23 maggio a Roma in un’occasione unica per discutere di ANIMA FORMA PARTECIPAZIONE. Platone e la tradizione Platonica. Nell... -
Nel segno di Venere
Negli spazi del Nicosia Municipal Arts Centre, l'Italia rende omaggio all'isola di Cipro con l'allestimento di una mostra straordinaria:"Il mito di Afrodite. Venere nelle grandi collezioni fiorentine". -
Luca Giovagnoli
Protagonista fra i più originali ed innovati dell’ultima generazione di artisti, Luca Giovagnoli, pittore riminese, dopo il successo ottenuto a San Marino, dal 17 maggio al 14 giugno espone ad ... -
Premio Elsa Morante
'Cecafumo' di Ascanio Celestini,'Lo stivale magico' di autori vari e 'Stelle di cannella' di Helga Schneider. Sono i libri finalisti per la sezione Letteratura per ragazzi del Premio Elsa Morante, che... -
'Raccolta Lercaro'
A Bologna inaugurazione della Galleria d'arte moderna 'Raccolta Lercaro'. Si tratta di un'esposizione che comprende 540 delle circa 1.600 opere donate da vari artisti al cardinale (arcivescovo a Bolog... -
Frost
Dopo una serie di opere ispirato a 'Teorema di Pasolini' e 'Diritto del più forte' di Fassbinder, presso la galleria Emily Tsingou di Londra, Dietmar Lutz (1968) si ispira ora ad alcune fotografie de... -
Fiera Internazionale del Libro
La Fiera Internazionale del Libro anche quest’anno l’appuntamento con l’editoria e l’universo della lettura. Lingotto Fiere si riempie di libri e di eventi legati al mondo de... -
Moda italiana a Tunisi
Tunisi celebra il Made in Italy. Lunedì 19 maggio sarà inaugurata presso l' Acropolium di Cartagine la mostra ''Vestire italiano. Miti e realtà''. In esposizione gli abiti del Museo della Moda dell... -
Disegni e incisioni
A Cosenza negli spazi adibiti alle mostre temporanee di Palazzo Arnone, una mostra celebra un aspetto nascosto e poco conosciuto di un grande maestro italiano: Umberto Boccioni. -
Aste in oriente
Ottimi i risultati di tre aste di Sotheby's in una Hong Kong paralizzata dalla Sars, ma il collezionismo internazionale non si e' visto. Ieri e oggi sono state battute ceramiche e dipinti cinesi per 1...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti