TUTTE LE NOTIZIE
-
Quotidiano al femminile
Si intitola cosi’ la mostra fotografica che sara’ inaugurata mercoledi 9 aprile a Roma, in Palazzo Fontana di Trevi. Trenta storie da raccontare attraverso l’obbiettivo, per sottolin... -
Arte contemporanea in Campania
Il Comune di Baronissi (Sa), ha dato vita ad un’interessante iniziativa insieme con la Regione Campania e la Provincia di Salerno. E’ il FRAC: Fondo Regionale per l’Arte Contemporane... -
Il brivido dell'arte
Un'esposizione atipica, quella presentata dall'Istituto di Arte Contemporanea (ICA) di Boston, che dedica, per la prima volta, una mostra monografica alle straordinarie sculture e installazioni di Carsten Holler. -
L’Italia in vetrina
Apre oggi al pubblico romano “Vetrina Italia”, progetto ideato dal Ministero per i Beni Culturali per favorire la conoscenza e la fruizione del patrimonio storico artistico italiano. Si tr... -
Orazio Amato
A Palazzo Venezia, Roma, dall’8 aprile al 25 maggio, c’è una mostra su Orazio Amato: “Orazio Amato (1884-1952) Un pittore tra le due guerre”. La sua opera è poco conosciuta ... -
La Persia a Pavia
Dal 5 al 21 aprile al Castello di Belgioioso di Pavia c'é una mostra fotografica dal titolo "Persia/1862. Immagini di un viaggio italiano". Fotografie, oggetti e miniature sono la testimonianza di un... -
La natura in fotografia
Per la prima volta in Europa, dal 5 aprile al 29 giugno 2003, alla Galleria Civica di Modena, viene presentata una retrospettiva del fotografo americano ormai ultrasettantenne Paul Caponigro. La most... -
Ricostruire il mito vesuviano
Il tragico evento dell'eruzione del 79 d.C. non viene più rivisitato in chiave cronista, bensì sotto forma di viaggio virtuale proprio in quei giorni del passato. -
Parole, colore e musica
Sabato 5 aprile, presso "Arte Progetto Idea", Wilmer Comin presenterà la sua raccolta di poesie "Vernice Fresca". Si tratta di un incontro culturale sperimentale: i versi del poeta, declamati dalla s... -
“Afro, il colore”
Roma dedica ad Afro Basaldella, uno dei più grandi astrattisti italiani, una retrospettiva dal titolo “Afro, il colore”. A Palazzo Venezia dal 10 aprile al 22 giugno 2003, la mostra prese... -
Philippe Artias
Il 4 aprile si inaugura una mostra personale di Philippe Artias negli spazi dell' aerostazione 'Raffaello Sanzio' a Falconara marittima. All' inaugurazione sara' presente la vedova del pittore. Ques... -
Milano ricorda Gaudì
Dal 1 all'11 aprile 2003 a Milano c’è una mostra, presso il Centro Teatrale Sociale Ponte delle Gabelle, per ricordare i 150 anni della nascita del grande architetto spagnolo Antoni Gaudì (Reu... -
Esposizione di Arte Contemporanea Giapponese
In due prestigiose sedi, la Sala del Giubileo del Complesso del Vittoriano e Villa Poniatowski, si svolge dal 2 aprile 2003 una interessante mostra "Esposizione di Arte Contemporanea Giapponese" a tes... -
La dittatura dello spettatore
Una Biennale diversa, fatta di mostre, allestite a Venezia, e non solo. La 50/ma edizione della grande rassegna internazionale offrirà una miriade di iniziative che dal 15 giugno seguiranno l'intento di avvicinare l'arte contemporanea alle masse di visitatori. -
Informazioni utili
Servizi per il pubblico Visite guidate e itinerari tematici 1, 2 o 3 sedi espositive, in lingua italiana e stranieragruppi (max 30 persone) prenotazione obbligatoria singolo senza prenotazione - partenze ad orario fisso prenotazioni -
Kandinskij e l’avventura astratta
Prosegue fino al 27 luglio la mostra sul padre dell’astrattismo in Villa Manin, residenza settecentesca a Passariano(UD). Il percorso si articola in 15 sale ed offre al pubblico anche la visio... -
L’Iperrealismo a Roma
Dal 5 aprile al 15 giugno al Chiostro del Bramante a Roma verra’ presentata la piu’ grande mostra degli Iperrealisti in Italia. Oltre cento opere riproporranno il lavoro dei più grandi ar... -
Buon Compleanno, British Museum!
Il British Museum, il museo pubblico piu’ antico del mondo, compie 250 anni. Per festeggiare, a partire da questo aprile, e fino all’inizio del 2004, vi saranno mostre speciali, concerti, ... -
10° Salone del Restauro a Ferrara
Dal prossimo 3 aprile nei padiglioni di Ferrara Fiere sara' presente, per il decimo anno consecutivo, il Salone del Restauro e della Conservazione dei Beni culturali. Tre i percorsi principali: Espos... -
Il ritorno di Tadao Ando
Il celebre architetto giapponese Tadao Ando, famoso anche per non aver mai conseguito la laurea, si appresta alla progettazione di un nuovo museo interamente in vetro a Boulogne Bilancourt, che raccog... -
Archeologia a Lecco
Il museo civico archeologico di Lecco, nelle sale del piano terra del Palazzo Belgiojoso, aperto da poco più di sei mesi, dal 10 aprile 2003 espone 700 reperti storici del territorio, tra vasi di cer... -
Aurora canadese alla Triennale
A partire da quest’anno, dal 03.04.2003 al 14.04.2003 si svolge con il patrocinio del Comune e della Camera di Commercio di Milano , il premio “Città di Milano”, una manifestazione ... -
A Pechino il contemporaneo è firmato Botta
Mario Botta, uno dei più famosi architetti contemporanei che ha recentemente realizzato il Mart di Rovereto, realizzerà il Museo d'arte contemporanea di Pechino. Ha infatti vinto il concorso interna...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti