TUTTE LE NOTIZIE
-
A maggio nuove mostre al Macro
Per chi ama l’arte contemporanea il Macro (Museo d’Arte Contemporanea Roma) ospiterà a maggio 2003 nelle sale “Panorama”le mostre di Simon Starling e di Cecily Brown. Nato ad ... -
50° Biennale diVenezia: ecco i Leoni d’oro alla carriera
La cinquantesima edizione della Biennale d’arte a Venezia, inaugurata ieri con conferenza stampa internazionale, ha provveduto ad assegnare i primi premi: sono i Leoni d’oro alla carriera ... -
Tutto Chagall a Parigi
Continua fino al 23 giugno la mostra “ Chagall connu et inconnu” alle Galeries nationales du Grand Palais di Parigi. La rassegna documenta con circa centottanta opere tutta la carriera art... -
Santa Giulia: millenni di storia
Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città. -
Un inedito itinerario archeologico
Vale davvero la pena visitare le domus dell'Ortaglia a Brescia, aperte al pubblico proprio in questi giorni e fino al 29 giugno. Le domus vengono dette "dell'Ortaglia" proprio perché scoperte a ridosso dell'orto delle monache di Santa Giulia. -
Memorie dall'antica Brixia
Il Museo di Santa Giulia di Brescia si arricchisce e propone nuovi appuntamenti: l'antica Brixia, la Brescia romana sarà protagonista della nuova stagione espositiva. -
Gianluca Costantini a Palermo
Da venerdì 21 marzo l'associazione LadyOscar&SuccoAcido di Via Ettore Ximenes 95 (Palermo) presentano "Cannibal Kitsch" una mostra a fumetti di Gianluca Costanini. Gianluca Costantini nasce con la... -
Bambole e trenini ad Imola
I collezionisti di giocattoli d’epoca si danno appuntamento il 30 marzo a Imola per la 27/a mostra mercato di trenini elettrici, bambole, soldatini e macchinine provenienti da tutta Italia. Ci s... -
L'arte di Schiele
Presso il Museo d'Arte Moderna della Città di Lugano una grande retrospettiva dedicata a Egon Schiele, descrive il percorso artistico del grande maestro austriaco attraverso oli e disegni, acquerelli e gouaches. -
Da Canaletto a Zuccarelli
'Da Canaletto a Zuccarelli. Il paesaggio veneto del Settecento'' con 140 capolavori, di cui almeno la metà inediti, e' la grande rassegna che sarà a Villa Manin di Passariano (UD) dall'8 agosto al 1... -
Giornata FAI di Primavera
19 regioni coinvolte, 380 istituti e spazi aperti in 180 città! Parte l'undicesima edizione della Giornata FAI di Primavera, il 22 e 23 marzo si apriranno eccezionalmente e gratuitamente oltre 300 monumenti italiani. -
Van Gogh a Treviso
Gli impressionisti continuano ad affascinare i cultori dell’arte, lo testimoniano le numerose mostre a tema in giro per l’Europa in questo periodo. Treviso segue la scia offrendo questR... -
Le nuove scoperte di Pompei
Presso il Museo archeologico Nazionale di Napoli, si inaugura giovedì 20 marzo una mostra degna di nota: STORIE DA UN’ERUZIONE. POMPEI, ERCOLANO, OPLONTIS dal 21 marzo al 31 agosto 2003. Una mo... -
Le donne, l’altra metà degli artisti
Continua al Palazzo Cavour di Torino fino all’ 8 giugno la mostra “Arte in due. Coppie di artisti in Europa 1900-1945”. Novanta opere prodotte da ventidue artisti - selezionati da Le... -
Le strade ferrate in mostra
L’Archivio di Stato di Roma organizza la mostra . Da oggi 19 marzo fino al 18/04/2003, presso il Palazzo della Sapienza, Biblioteca Alessandrina, e’ possibile prendere visione di una ricch... -
La prima pietra del MAXXI
Giovedì 20 marzo, alle ore 11.30, la cerimonia di posa della prima pietra del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Il Centro nazionale per le arti contemporanee di Roma sorgera’ ne... -
Kabul
Alla Galleria Augusto Consorti di Roma una mostra fotografica racconta l’anima del popolo afghano, ne è autore ed “interprete” il fotografo e pittore Pino Settanni. -
L'estate di Pietrasanta
Mostre interessanti, la prossima estate a Pietrasanta con opere di artisti come Sophia Vari, Kan Yasuda, un'antologica su Franco Gentilini e, per finire, Lee Hyu Hwa. La piazza del Duomo di Pietrasant... -
Ron Mueck a Londra
Da domani alla National Gallery di Londra la mostra dedicata alla maternità di Ron Mueck, lo scultore australianopresenta i suoi quattro ultimi lavori , realizzati negli ultimi tre anni, dedicati all... -
100 anni di Villa Borghese
Villa Borghese compie cento e si prepara ad affrontare l’anniversario presentando un ricco e vario programma di eventi. Musica teatro, cinema e mostre e tanto ancora per riscoprire il patrimonio artistico e ambientale di uno dei parchi più belli di Roma. -
Matteo Masiello
Grande successo di pubblico all'inaugurazione della mostra delle opere postmoderne del pittore italiano Matteo Masiello al Teatro Givataym di Tel Aviv, dove rimarrà aperta fino al 30 aprile. Oltre ai... -
Giosetta Fioroni
Roma ospita la prima grande retrospettiva dedicata ad una delle sue artiste contemporanee più rappresentative quella su Giosetta Fioroni allestita fino al 27 aprile, nella sede suggestiva dei mercati... -
'Segni del Novecento'
Neri Pozza (1912-1988) ha raccolto nella sua vita centinaia di opere fra disegni, incisioni e libri pregiati. Ora tutte queste opere sono state donate alla Fondazione Giorgio Cini che ha allestito una...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti