TUTTE LE NOTIZIE
-
NOH a Roma
E’ una delle forme più antiche di spettacolo giapponese, si chiama NOH e sarà presentata per la prima volta in Italia lunedì 20 gennaio 2003 alla Galleria dei Leoni in via Margutta 81 a Roma.... -
Luca Vitone
Luca Vitone, nella sua seconda mostra personale alla Galleria Primo Piano, presenta una serie di foto di musicisti di strada, scattate in diverse città, raccolte in un libro d’artista “So... -
“La Tavola di Elisa”
Prorogata fino all’8 febbraio, la mostra “La tavola di Elisa: un inventario racconta” in svolgimento a Palazzo Ducale, Lucca. Continuano le iniziative e gli incontri della Provincia... -
Luca Pignatelli
Luca Pignatelli, artista milanese quarantenne, inaugura una personale alla Galleria Poggiali e Forconi (sabato 18 gennaio, ore 18,00.) La mostra raccoglie oltre venticinque lavori, realizzati negli... -
Programma delle manifestazioni
UNA LAMA NEL BUIO Viaggio nella Terra di Mezzo di J. R. R. Tolkien dal 18/01/03 al 19/01/03 Castel Sant'Angelo - ROMA -
Immagini dalla Terra di Mezzo
In concomitanza con l’uscita del secondo episodio della saga de "Il Signore degli Anelli", è stata inaugurata a Roma nelle sale di Castel Sant'Angelo una mostra che presenta le immagini e gli elementi di scena delle numerose pellicole ispirate al grande romanzo. -
Francesco Clemente a Napoli
Successo di pubblico per la mostra di Francesco Clemente allestita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli tanto da indurre a prorogare di oltre due mesi, fino a lunedi' 31 marzo. La proroga è stat... -
Mysteria
UFO, Extraterrestri, paranormale e mistero sono i temi della mostra Mysteria che ha raggiunto nei giorni scorsi il numero di 100.000 visitatori. Sono gli ultimi giorni per vedere questa mostra interna... -
Record per Mediterraneo Mirò
Oltre trentamila visitatori complessivi, primato giornaliero di quasi duemila biglietti: la Mostra Mediterraneo Miro' a Salerno continua a battere ogni record per afflusso di visitatori tanto da proro... -
Licia Sanna
Prima mostra monografica per Licia Sanna, dal 20 al 31 gennaio al Vittoriano di Roma con 'Licia Sanna. Erendira e le altre'.L'esposizione proporrà 50 opere che rileggono Piero della Francesca e Modi... -
Modigliani a Milano
I capolavori di Amedeo Modigliani saranno esposti nelle sale di Palazzo Reale a Milano, nell'unica tappa italiana di una mostra che presenta 110 opere dell'artista 'maledetto'. "Amedeo Modigliani. La ... -
Roberto Longhi e il Moderno
Il Museo d’Arte della Città – Loggetta Lombardesca di Ravenna presenterà il 22 febbraio una mostra dedicata a Roberto Longhi . -
Festival delle contaminazioni
Terza edizione di 'Art Live, Festival Internazionale di Contaminazioni' che si svolgerà quest'anno alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e sarà dedicata agli ''Stranieri''. Il progetto c... -
Natura morta italiana
Nasce l' associazione degli Amici della natura morta italiana: unica al mondo, ha sede a Firenze presso la Fondazione di studi di storia dell' arte Roberto Longhi ed è presieduta dalla storica dell' ... -
Arte Fiera 2003
Sono 220 le gallerie italiane e straniere che partecipano ad 'Arte Fiera 2003', mostra-mercato in programma alla Fiera di Bologna dal 23 al 27 gennaio. Giunta alla 27a edizione, la rassegna si snoda i... -
Africa
Inaugurata a Milano la mostra fotografica 'Africa' realizzata da Francesco Fantini per l'Avsi (Associazione volontari per il servizio internazionale), organizzazione non governativa aderente alla Comp... -
Kéramos. La ceramica nell’arte
All’interno della programmazione dedicata all’arte del Novecento italiana e internazionale, la Fondazione Cassa di Risparmio di Roma ospita nelle sale del Museo del Corso, “Kéramos. La ceramica nell’arte italiana contemporanea. 1910-2002” -
Recupero di statuetta rubata
Torna in Italia una statuetta etrusca che era stata sottratta dal museo archeologico di Bologna nel 1963 e che è stata individuata sul catalogo di una casa d'aste di New York. Nel recupero di questa ... -
Galleria Colonna
La vetrata policroma originale del soffitto, restaurata con il suo disegno neoclassico, darà alla Galleria Colonna, il tocco liberty finale del suo nuovo look, che prevede al primo e al secondo piano... -
Santa Maria Novella
Otto mesi di chiusura per il Cappellone degli Spagnoli, la vasta aula del convento di Santa Maria Novella, a Firenze, dove da oggi al 30 settembre verrà eseguito il restauro degli affreschi di Andrea... -
Nuovo ritrovamento in Israele
Un reperto archeologico risalente al primo Tempio biblico ebraico è stato giudicato autentico dagli esperti di un istituto di ricerche geologiche israeliano. Si tratterebbe del ritrovamento più impo... -
Armani: lo stile, il corpo, la bellezza
Milano ospita due eventi dedicati al guru della moda italiana: Giorgio Armani. Con la rassegna “Athlete” parte la nuova stagione di Armani/Arte e dal 16 gennaio la nuova campagna estate 2003 diventerà una mostra nell’Armani/teatro di Via Bergognone. -
Luce e pittura in Italia
Il tema della luce affrontato dalla pittura italiana tra Ottocento e Novecento e' al centro della mostra allestita al museo civico Giovanni Fattori di Livorno dal 23 gennaio al 4 maggio. Esposte opere...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu